RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 (prima serie) vs Sony A7rII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 (prima serie) vs Sony A7rII





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:10

Ho forse detto che le lenti z sono scarse? Ma i due sistemi hanno dimensioni e scelta molto molto diverse. Adesso basta dirmi che tre lenti fanno per 20.


A me sembrano un po più di 3, magari non 20 ma più di 3.
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=nikon_z7ii

Però ripeto a che pro questa disputa?

Ciao
Gian

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:22

ZanMar perdonami... di scelta su lenti native è indubbiamente più fornita Sony ma non mi dirai mica che il 14 f/1.8 è la lente che tutti i paesaggisti si portano dietro vero? Cioè quello che dico io è che se vuoi fare qualsiasi genere ormai Nikon, Sony, Canon e via discorrendo di offrono tutto. Poi chiaramente chi è partito prima ha più scelta, ma anche lì si va su esigenze specifiche dove avvolte anche la stessa Sony ad esempio è carente (mi viene da pensare a chi fa architettura e le lenti TS).
Quindi in sostanza scegliere un brand o l'altro non ti preclude la possibilità di fare un genere fotografico. Se invece hai esigenze particolari la scelta è mirata e magari costruisci tutto su di una lente addirittura.
Chi ha aperto il topic chiede fra 2 macchine precise e cita 2 generi:
" Sto valutando queste 2 macchine. Non ho nessuna ottica quindi parto da zero. Al netto delle differenze dei due sistemi mi interessa sapere le differenze tra i due modelli riguardo a :

Ergonomia, bilanciamento del bianco, jpeg, AF ( sia singolo che continuo), mirino e prestazioni generali.
"

Te ti senti di consigliargli la Sony?

ciao
A

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:28

Come durata batteria chi vince?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:33

@ Gfirmami,
Di migliori del 24-240 sony penso proprio che ne esistano, almeno su alcune focali.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:33

Io consiglierei Sony perché è un sistema n volte più ampio di Nikon e temo che lo sarà per un bel po'
Parlassimo di reflex consiglierei Nikon, ma come ml credo che i confronti siano assolutamente a favore di Sony che, non dimentichiamo, produce i sensori anche per Nikon e glieli dà come e quando vuole lei

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:36

Il sensore della Z50 e della Z FC è Towerjazz oggi Tower Semiconductors...vedremo la Z9... chissà... magari sarà israeliana

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:39

Gran sensore allora se la z50 ha quella resa. È bsi?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:41

Però Gian Carlo chi apre la discussione specifica che " Al netto delle differenze dei due sistemi... "
Se veniamo meno a questo allora io gli rispondo Hassellbald 907x 50c che almeno fai un figurone anche se non scatti neanche una foto... MrGreen

ciao
A

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:41

Di tutte le Z solo la Z5 non monta un sensore bsi

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:51

E si vede leggendo i test pare che in low light arranchi un po rispetto alle altre

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 17:00

Non so quali test guardi ma a me risulta esattamente il contrario. Avendola posseduta a mio avviso ad alti iso su formato dx è la più performante

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 17:06

“Però Gian Carlo chi apre la discussione specifica che " Al netto delle differenze dei due sistemi... "
Se veniamo meno a questo allora io gli rispondo Hassellbald 907x 50c che almeno fai un figurone anche se non scatti neanche una foto... MrGreen

ciao
A”

Per carità! Gli vuoi fare del male!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 17:11

A dirla tutta per paesaggistica pura l'unico obiettivo che manca a Nikon Z e' il 100-400 che arrivera' a breve. Ed il 12-24 gm.

Roberto, io preferisco il 200-600, anche in paesaggistica.
Infatti punto a quello.

Sul 12-24 GM mi viene da dire mah.
In tutta onestà, con un 14-24 come l'S Nikon non avrei alcun motivo di desiderare altro.
Potrebbero "far gola" i 2 mm in basso (che su ste focali non sono pochi) ma, per me, 14 sono già ultra wilde, a volte ultra ultra e, fino ad ora, non ho mai avvertito la necessità di scendere più in basso.
Per il resto, il 14-24 S, otticamente, rasenta la perfezione (tu lo sai benissimo).



avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 17:31

Zanzibar parlavo della z5.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 18:12

Roberto, io preferisco il 200-600, anche in paesaggistica.


E come fai con i filtri ?
Poi è pure più ingombrante e pesante e spesso tocca scarpinare. Alla fine con un sensore da 45 mpx croppi e amen. Meglio il 100-400 per me. O anche meglio il 100-500 per chi ha Canon.

Potrebbero "far gola" i 2 mm in basso (che su ste focali non sono pochi)


Certo che fanno gola, specialmente sulle notturne a f 2.8
Io al momento non ho nessuno dei due perché (timidamente) si può cominciare a viaggiare ed è meglio spendere i soldi in viaggi e occasioni piuttosto che in attrezzatura. Durante il Covid ho fatto troppi danni. Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me