RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z fc, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z fc, recensione su Dpreview





user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:53

Beh se si tiene conto che moltissime persone da canon sono passati a Sony adattando i propri EF,non vedo perchè chi abbia interesse per la Zfc non debba tener conto dell'esistenza del parco ottiche attacco S e F,per giunta con FTZ che unisce Nikon a Nikon...
Poi ripeto è senz'altro auspicabile che vengano prodotte ulteriori ottiche native,ma tempo al tempo...E' uscita da un mese...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:02

Le ottiche Aps-c "ci vogliono"; non tutti sono interessati al Full Frame e le lenti pesano, ingombrano e costano un botto rispetto alle equivalenti dedicate al formato ridotto, senza contare che (ovviamente) non coprono tutte le esigenze, specie per le focali più corte.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:04

La fotografia è un'hobby ormai costoso,si sa...Ben vengano corpi come la Zfc dall'ottimo rapporto qualità prezzo...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:15

Da quello che leggo e vedo in giro le lenti importanti per APS-C non sono poi molte.
Se Nikon rimette in giro una versione Z del 10-20 AF-S ha risolto il problema dei grandangoli per il 99% degli utilizzatori di Z50 e Zfc, giusto per dire.
Alla fine il problema può essere più che altro estetico per l'abbinamento tra lenti moderni ed un corpo stile vintage, ma a livello fotografico non serve molto altro.
Però si torna, secondo me, al problema di fondo; se il mercato non tira abbastanza nessuno produttore investe più del necessario. E mi sembra che, ad oggi, è quello stanno facendo tutti, nessuno escluso.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:16

Chi non è interessato a FF si compri Fuji, Olympus, Lumix che fanno ottimi prodotti con una gamma infinita di soluzioni ottiche con dimensioni ridotte, estetica top, prestazioni super e prezzi sempre adeguati. Altrimenti si tenti la scalata a Nikon e si detti la linea MrGreenMrGreen Non vedo proprio dove stia il problema. IMHO

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:17

Ramon, certamente ognuno ragiona con quanto ha in casa, ed ogni marchio fa i suoi conti, questa macchinetta sicuramente è indovinata, si nota dall'interesse che suscitano le discussioni a lei dedicate,ma questo non implica necessariamente che Nikon debba produrre il suo massimo sforzo solo per produrre ottiche apsc,anzi la possiamo considerare una porta d'ingresso nel marchio nikon per poi continuare nell'evoluzione oppure come secondo corpo.
ogni cambio di marchio comporta una spesa maggiore

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:17

Il fatto è che ormai ci sono corpi Full Frame che non costano molto più di quelli Aps-c, chiaramente si collocano in fasce diverse, ma se uno non ha esigenze professionali e compra un corpo Aps-c per montarci quasi solo ottiche Full Frame secondo me ha sbagliato qualcosa...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:23

Thinner... Dipende dalla situazione.
Molti usano la D500 in sport ed Avifauna non potendo o volendo comprare una D4/D5/D6. Si parla tanto di una Z500 per lo stesso motivo.
Un corpo da 2,5k che ha il 90/95% delle prestazioni effettive di uno da 6/7k accontenta anche molti professionisti.

Ma io credo che il discorso sia tutto sul rapporto costi/ricavi, il mercato di oggi non ripagherebbe nessuno che investisse così tanto in un settore sempre meno profittevole ed a forte rischio di ridimensionamento nei volumi totali.
Perché non dobbiamo dimenticare che una Z50 da 7/800 euro non lascia lo stesso margine della Z9 da 6/7 mila.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:27

insisto:è uscita da un mese e chi conosce il brand sa di poter contare su un parco ottiche unico al mondo.C'è tempo per le ottiche dedicate...
Considerate anche che il target di destinazione è simile a quello delle reflex apsc sinora prodotte da Nikon e che le ricerche di mercato indicano che difficilmente questo target acquista una seconda ottica e quando avviene si tratta quasi sempre di uno zoom tele.Sarebbe preferibile criticare e discutere il corpo Zfc nel merito,piuttosto che un eventuale parco ottiche possibile e futuro.
Non va dimenticato il passo importante fatto da Nikon:unificare attorno al nuovo attacco Z sia la produzione apsc che Full Frame.Altri propongono ottiche con attacchi differenziati per apsc e full frame e personalmente questo lo trovo molto più illogico dell'usare un'ottica FF su una apsc.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:35

Concordo, il fatto che l'attacco Z sia unico per Aps-C e FF è un vantaggio che gli altri brand al momento non hanno e che mi ha spinto a prendere la Z50, che dal mio punto di vista è anche più interessante della ZFC di cui parliamo, dato che costa meno ed è complessivamente più comoda, avendo sostanzialmente le stesse identiche caratteristiche.

Il fatto che Viltrox abbia rilasciato delle ottiche native fa ben sperare, alla fine non c'è bisogno di molto se non qualche fisso compatto che rispettino la filosofia Aps-c e qualche zoom grandangolare e tele spinti.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:38

Scusa Thinner, ma quale è il motivo per cui piace questa zfc?
l'estetica?
bene allora diamo sfogo alla scimmia MrGreen
non mi pare una macchina per professionisti,per cui bisogna fare tutti i conti che fai tu,
anche se ognuno deve guardare al suo portafoglio.

user220515
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:39

Qui pare che se non hai un parco ottiche di 40 obiettivi (molti con costi assolutamente inavvicinabili per un utente medio),non si possa fotografare...
Solita sfida a chi ce l'ha più lungo?

user19933
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:41


Ramon, certamente ognuno ragiona con quanto ha in casa, ed ogni marchio fa i suoi conti, questa macchinetta sicuramente è indovinata, si nota dall'interesse che suscitano le discussioni a lei dedicate,ma questo non implica necessariamente che Nikon debba produrre il suo massimo sforzo solo per produrre ottiche apsc,anzi la possiamo considerare una porta d'ingresso nel marchio nikon per poi continuare nell'evoluzione oppure come secondo corpo.
ogni cambio di marchio comporta una spesa maggiore


Certamente.
Infatti prima dell'ultimo post avevo scritto che come secondo corpo è veramente sfiziosa.
Neppure io penso che Nikon investirà tanto su ottiche aps-c (poi... in "stile vintage") e quindi uno, non già nikoniano, valuta un po' i pro ed i contro dell'attuale panorama.
Considerarla come una compattona con l'ottica kit è un po' triste, pensare di acquisarla come unico corpo per sommare i "limiti" del sensore aps-c ai pesi/costi/ingombri delle ottiche full-frame è una scelta personale, diciamo opinabile, ma ovviamente legittima.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:41

P.S. se si vuole, esiste anche la possibilità di adattare tutte le ottiche sony FE ed E con un adattatore di pochi mm. in più autofocus

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:43

e bee Korra perchè non ti conoscono altrimenti avrebbero risparmiato tempo e denaro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me