RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 150-400 f4.5 + TC 1.25 integrato - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 150-400 f4.5 + TC 1.25 integrato - Parte III





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:51

#Mattia.a black list
#200mm vade retro

user236867
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:57

il diaframma....

Qui la faccenda è ancora più divertente... MrGreen
Questi signori possessori di FF e sostenitori del formato e del loro brand del cuore, dimostrano ulteriormente tutta la loro ignoranza in materia micro 4/3, ma più in generale in materia tecnica/fotografica....
Sono convinti che il 100-500 o il 200-600 su FF ma anche su apsc, sfocano di più del 150-400 sulla OM1.. MrGreenMrGreen ( ahahahahah 90 minuti di risata....)

Perché il 150-400 sarebbe un f9.... f11 col tc inserito MrGreen
Mentre gli altri sono dei f6,3/ 7,1 oltretutto indipendentemente dal formato ff o apsc...

Questi signori non hanno la minima concezione e la minima idea ( il dobbio proprio non li ha mai sfiorati) che il 150-400 in realtà già a 300mm sfoca di più del 100-500 e del 200-600 a 300mm....su FF
A 400mm sfoca di più del 100-500 e del 200-600 a 400mm
A 500mm sfoca di più del 100-500 e del 200-600
Non hanno la più pallida idea che il 150-400 con tc inserito, cioè a 500mm f5,6, stacca e sfoca più del 200-600 a 600mm f6,3 su FF....

La tentazione di cancellarsi dal forum e mandarli a quel paese è sempre tanta.. Lo ammetto MrGreen
Ma penso sia più intelligente fare come ho fatto... bloccarli tutti già da tempo

* senza considerare che lo sfocato del 150-400 è già in partenza più bello di quello del 100-500 e 200-600, a causa della superiorità "tecnica" del progetto.... cioè della maggior luminosità e qualità dei materiali..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:08

Non lo possono sapere Mattia perché non l'hanno mai provato, si basano sui numeri.
Numeri che, a quanto pare, valgono solo per il m4/3: un f4 su apsc rimane f4 e sul m4/3 diventa f8, fantasticiMrGreen

user236867
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:10

si basano sui numeri.
Numeri che, a quanto pare,

No Nanjo !!! Non si basano neppure sui numeri !!!
Numeri che, a quanto pare, valgono solo per il m4/3

Ecco si, o comunque numeri alla cacchio...
Perché i numeri scientifici matematici dicono già in partenza ( cioè in teoria) che il 150-400 sfoca di più... Basta calcolarlo o usare un apposito programma che fa il calcolo....
Questi non si sono neppure degnati di guardarlo.. Non gli è neppure passato per la mente di farlo...
Per loro il micro 4/3 deve sempre e comunque perdere ed essere inforiore....

Ma te pensa : i possessori del FF schifano il 150-400 perché secondo loro non sfoca, e si prendono il sony 200-600 che essendo un600 vero, f6,3 su FF, secondo loro sfoca di più.....
In realtà si sono comprati un teleobiettivo che sfoca di meno MrGreen
Le comiche4

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:20

Campos is on fireMrGreen

user226917
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:47

Colpa mia, che gli ho presentato quel "test"...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:51

MrGreen
Secondo me ogni sistema ha suoi pregi e difetti...bisogna prenderli in considerazione, valutarli in rapporto a cosa/come scattiamo, e cercare di stare fuori dalle spirali ultrà...
Poi ogni confronto è possibile e ogni discussione lecita....
A volte il buon campos dice cose condivisibili, a volte va fuori giriCool

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:53

n'somma è tutto un compromesso...

A volte il buon campos dice cose condivisibili, a volte va fuori giri

condivido ma lo comprendo

user236867
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:02

a volte va fuori giri

Fuori giri ma sempre nella direzione giustaCool
Questo è l'importante.....

user226917
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:03

Certo, se avessi un'altra schiena e un altro braccio, e un altro budget, sicuramente potrei puntare ai grandi lunghi luminosi su fullframe cazzuta, ma dato che giustamente ci si deve anche divertire nel fotografare, ho smesso di farlo quando avevo il 200-600, dunque la scelta è stata inevitabile. C'ho provato pure con la palestra ma non fa per me MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:05



encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTS-ymhvmwwsTT3eWwU6-I0Vd

i0.wp.com/4.bp.blogspot.com/-1uaJo5iA4Lk/Va4DYnhMHcI/AAAAAAAAkcY/79JfL


user236867
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:12

ho smesso di farlo quando avevo il 200-600, dunque la scelta è stata inevitabile. C'ho provato pure con la palestra ma non fa per me

Non se l'unico... Tranquillo ;-)
Di Schwarzenegger ce n'è stato e ce ne sarà sempre e solo uno... L'originale....
Tutti gli altri vanno e vengono a parole portati dal vento..... io non ho mai visto nessuno con zaini da 90kg, sci e soundbox sulle spalle su e giù per le scarpate per giorni interi da mattina a sera MrGreen
E se leggerai bene qua e là (sai a cosa mi riferisco) leggerai di improvvise e mistiche conversioni riguardo al limite di sopportazione dei teleobiettivi Cool

* tieni presente che il 200-600 da solo, pesa come il 150-400 montato su OM1..... Ed è più sbilanciato e meno gripposo, e più difficile da trasportare dato che non si ripiega

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:20

Dovete fare esercizi come il padron de casa

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:30

Il problema è che il 100-400 costa 5 volte il 200-600...
Detto questo, ovvio che un 600f4 non lo scarrozzi ovunque, lapalissiano...però in zaino se serve lo ho già portato in giro per qualche km...ovviamente non in mano...
Il 200-600 lo ho portato all'herbetet senza particolari problemi...
Ovviamente ogni strumento ha il suo ottimo e la portabilità è una variabile importante...
Ma sono innegabili i pro di una ff con un 600 f4, e lo saranno anche in futuro...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:41

già a 300mm sfoca di più del 100-500 e del 200-600 a 300mm....su FF
A 400mm sfoca di più del 100-500 e del 200-600 a 400mm
A 500mm sfoca di più del 100-500 e del 200-600


Non ho capito i calcoli, ma probabilmente è perché non avendoli non so a quanto chiudono al variare della lunghezza focale

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me