RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Sony 70-350, 100-400 o 200-600?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Dubbio Sony 70-350, 100-400 o 200-600?





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:05

Io non sono nessuno per giudicare la qualità ma onestamente mi chiedo cosa altro potrebbe volere un fotografo di fronte ad una resa qualitativa del genere....

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:06

infatti

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:40

Grande Angus, che spettacolo il crop con questa combi!

Io ho a7R3 e sigma 100-400, ma il mio sogno nel cassetto è la combo a7r4 e Sony 400 2.8, proprio per via dei crop molto spinti e di una velocità af più che buona!

Stefanooly secondo me non è indispensabile il battery grip, ma comunque molto consigliato perché il corpo della a6400 è davvero molto piccolo e avresti una combo sbilanciata. Te lo dico da ex possessore di Tamron G2 150-600, lo usavo con parecchi corpi, ma quando lo montavo sulla giurassica Nikon D3 mi trovavo proprio a mio agio. Penso che sia tutta una questione personale comunque, se hai la possibilita provalo il bg prima di comprarlo.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 16:55

off topic ma..... che tracolla consigliate per un 200-600 e una a7r3? Ho già una peak design slide. Ci metto 2 gancetti al cannone e uso quella?

Secondo me, si. Tranquillamente.
I gancetti della Peak Design reggono fino a 90kg. Sono pratici e ultra resistenti.
Io ormai uso solo quelli. Che mi debba portare la RIII con il 45mm Sigma o il 100-400 Sigma.

user210403
avatar
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 18:45

Confronto col 200-600 a 600mm - 500mm - 400mm,distanza circa 8 metri
600mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3846383&l=it
500mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3846385&l=it
400mm www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3846386&l=it

user209843
avatar
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 18:58

Confronto col 200-600 a 600mm - 500mm - 400mm,distanza circa 8 metri


Hai ritagliato?

user210403
avatar
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 21:32

Si Ritaglio

user209843
avatar
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 22:38

Ok, grazie!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:35

Comunque alla fine ho acquistato il 200-600, che dire non è l'emblema della leggerezza ma oggi che era la seconda giornata che me lo portavo a spasso iniziavo già a muoverlo con pi§ disinvoltura, adesso dovrò solo imparare a conoscerlo e a gestire bene le impostazioni in camera, i vari controlli AF mi lasciano ancora un pò confuso MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:36

Bravo !

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:37

Ti troverai bene....

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:47

Volevo scrivere ma sono arrivato tardi.
Buon divertimento con il tuo 200-600.

Fammi sapere se riuscirai a usarlo in un trekking; abbiamo la stessa macchina ed entrambi siamo frequentatori di boschi. Sicuramente come focale è il top ma per i miei gusti 2Kg + treppiede (inevitabile) sono improponibili.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:12

Scelta molto oculata,... non te ne pentirai.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:22

Il 200-600 non è un obiettivo leggero, ma non va paragonato ai 100-400, con cui, tranne il termine zoom, non ha nulla da spartire. Va paragonato con ottiche dalle stesse potenzialità, ossia i 500-600mm disponibili, e allora risulta leggerissimo ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:46

Per l'uso che ne vuoi fare la A6400 il 100-400 e' l'accoppiata perfetta secondo me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me