RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii, prove sul campo II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii, prove sul campo II





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:11

Facciamo pure 95%

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:16

Ad ogni modo l'uscita delle versioni II ha già iniziato a produrre degli usati di lusso. Dal negoziante della mia zona, ci sono una Z7, con 3 anni di garanzia Nital, a 2000 euro con 460 scatti!!! Poi un a Z6 con 4000 scatti a 1200 euro!

anche sul mercatino di Juza..MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:17

Facciamo pure 95%


Volevo stare largoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:19

ciao, non mi è chiaro quando parlate della modalità H+. Ok per la modalità H che ha l'oscuramento del mirino mentre la H+ che difetto/caratteristica ha?


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:46

qualche problema invece con i fringillidi a breve distanza, ho dovuto escludere la parzializzazione della maf sul 500/4 e qui le incertezze dell'autofocus si son fatte sentire; se si va a mettere a fuoco ad una distanza maggiore della precedente non c'è problema, mentre si avverte quando si deve accorciare la maf: a volte il sistema resta fermo e bisogna premere e rilasciare più volte il pulsante AF-ON perché si muova oppure la maf parte in avanti, torna indietro tutta e quindi recupera. Purtroppo con questo tipo di bersagli questi istanti (che sembrano eterni) portano alla perdita del soggetto.
Le cose migliorano notevolmente se si lavora a distanza tale per cui si può parzializzare la maf dell'obiettivo.
Altro problema che ho notato, una volta tramontato il sole, quindi in luce scarsa, focheggiando l'occhio nero di una gazza (sullo sfondo della testa anch'essa nera) il sistema non si muoveva, evidentemente per mancanza di contrasto, mentre la reflex non aveva problemi nelle stesse condizioni.


Ciao Mario! Sei stato da Ilario?
Cmq dal tuo giudizio, mi pare che le problematiche di fuoco siano le stesse della Z6 liscia. Io purtroppo non sono riuscito ancora a provarla...vedremo nei prossimi giorni se riesco a fermarmi lungo Po a fare qualche scatto

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:48

ciao, non mi è chiaro quando parlate della modalità H+. Ok per la modalità H che ha l'oscuramento del mirino mentre la H+ che difetto/caratteristica ha?


credo che ci si riferisca al fatto che con modalità H+, inseguendo un soggetto e scattando in raffica non ci si capisca una mazza attraverso il mirino MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 18:08

Qualcuno sa se le pellicole per lo schermo posteriore della Z6 II sono uguali a quelle della Z6 ho cercato di capirci qualcosa su amazon e altro ma ho ricavato un po' poco... sembrerebbe che z5, z6, z7, z6II e z7II abbiano tutte lo schermo delle stesse dimensioni.. e così?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 18:31

Si sono uguali

user80044
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 19:09

qualcuno ha provato 500 pf su z6 o z6 ii?

Lo uso su Z6 e Z7 su Z7 ii non ho potuto provarlo perché non avevo aggiornato l'FTZTriste
Cosa vorresti sapere Albertoial

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 19:17

Ti ho mandato mp

user80044
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 19:18

credo che ci si riferisca al fatto che con modalità H+, inseguendo un soggetto e scattando in raffica non ci si capisca una mazza attraverso il mirino MrGreen

Io non ci capisco una mazza nemmeno il CL, canno 8 inquadrature su 10 negli inseguimentiMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:24

Lo uso su Z6 e Z7 su Z7 ii non ho potuto provarlo perché non avevo aggiornato l'FTZ


Ma sulle ZII bisogna agg il FW all'FTZ per usare il pf??? Io alla mia Z6II non l'ho ancora attaccato MrGreen

user84767
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:33

La Z6Ii può essere alimentata con un power bank o al chiuso con un piccolo trasformatore.
Noto anch'io una durata inferiore della batteria rispetto alla Z6, nonostante la EN-EL15c abbia più capacità, ma l'ho usata con il 500/4 è l'avrò ricaricata solo 4/5 volte.

Ci sono settaggi per diminuire il consumo come i vari tempi di disattivazione, la priorità al mirino etc

user84767
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:34

Ho aggiornato lo ztf qiando era uscito aggiornamento e francamente non ti so dire come funzionava prima

user84767
avatar
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 21:47

@Fabri, sono stato a Montiglio, Ilario è bloccato dal lockdown

Guarda non riesco a fare un paragone serio tra Z6 e Z6Ii perché avevo provato la 6 una volta e deciso che per gli uccelli avrei continuato con le reflex.
Con la Z6II, visto quello che ho letto qui mi ci son dedicato di più, ed in effetti ci sono situazioni in cui si fa apprezzare.
Sono convinto che abbia il potenziale per progredire parecchio quando i progettisti avranno il tempo di scrivere un firmware che sfrutti appieno le possibilità dell'hardware. Mi son messo in testa che il marketing abbia spinto per il lancio prima di Natale per cui hanno fatto una release che non si differenziasse dalla Z6 per evitare bachi che ne avrebbero inficiato l'immagine

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me