RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astroinseguitore o piccola montatura equatoriale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astroinseguitore o piccola montatura equatoriale?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:17

Relativamente al Minitrack, porto a conoscenza che ho ceduto il progetto ad una ditta di prodotti per astronomia e dal prossimo anno inizieranno le consegne del modello industriale, proposto al prezzo lancio (solo per i primi 100 pezzi) di 99 euro nella versione "basetta", che pesa solo 430 grammi.
La versione completa di testa sferica pesa invece 730 grammi e costa 129 euro.

Appena possibile inseriremo un test/review completo su questo sito per presentare il "nuovo" Minitrack LX2.

Cieli sereni!

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 23:25

Scusate, ma un software che simuli l'astroinseguitore sovrapponendo in modo traslato una seri di scatti di stelle esiste?

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 0:40

Si, esistono starry sky stacker per Mac (a pagamento), Sequator per Windows (gratuito), e deep sky stacker. Probabilmente ce ne sono altri.
Tuttavia, la pulizia dei file ottenuta abbassando gli iso e con esposizioni più lunghe da astroinseguitore (anche queste unite, effettuando più scatti) è comunque a mio parere di gran lunga superiore. Senza contare sul fatto che con l'inseguitore è possibile anche chiudere un po' il diaframma riducendo così difetti degli obiettivi come la coma ad esempio.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:39

ciao, mi trovo più o meno nella stessa situazione, ma vorrei sapere s qualcuno ha informazioni più recenti, visti anche i cambiamenti dei prezzi nel tempo. grazie per il vostro tempo :)
vorrei eseguire scatti con focali che vanno dal grandangolo fino a circa 200mm, vorrei qualcosa di abbastanza portatile, ma non necessariamente ultra compatto e data l'ignoranza, un sistema tipo goto sarebbe comodo, avete consigli?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 22:50

Beh, un goto con quelle focali puoi anche risparmiartelo! :-P
Se vuoi qualche informazione in più su qualcosa di mlto semplice e funzionale, trovi il gruppo "Minitrack LX" su facebook dove ci sono immagini fatte con questo astroinseguitore ad orologeria che ora vende Astroshop.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me