RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 2 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 2 parte **





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 1:01

Un buon stativo, quello sì, è molto importante.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 1:12

Ottimo Raffaele, la luna grande è tornata e il tubo c'è per cui avanti a manetta, la rogna di quelli resta sempre come bloccarli bene, con l'inerzia che hanno basta un niente perché ballino tanto.

si ..si infatti Walther si nota che è leggermente ballerino . Appena posso ho intenzione di portarlo da un fotoriparatore molto bravo a Milano per revisionarlo.

Grazie mille lorenzo , hai ragione infatti necessita di una buona base di appoggio in modo da manovrarlo in modo fluido, senza alcun intoppo

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 1:29

IO ho fatto una foto migliore proprio venti minuti fa. Secondo me ho avuto culo e ho una buona versione di questa lente. Mi sa che proprio non lo devo toccare...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3583037&r=19119&l=it

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 1:39

Buona nitidezza. Ma è il 500mm però.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 1:48

Bella Ivano

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 7:02

Ma avete trovato duplicatori in M42 con fattore di ingrandimento 1,4?

Io li ho tanto cercati, ma mai trovati.

Solo 2X e 3X che già ho...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 7:46

@ivano complimenti, davvero bella :D

@tonyrigo mi sa che hai ragione.... mai visti. Io ne ho uno T2, tuttavia non va bene, bisognerebbe sostituire la flangia dell'MTO, per usarlo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 10:06

Tony io sto prendendo un 2x kenko m42. Appena arriva ti faccio sapere.

Drake, grazie mille, diciamo che ieri ho potuto scattare meglio dal balcone e sono riuscito a riprenderla come si deve ( e a ritoccarla meglio).

Raffaele come ti sembra l' ottica? La tua intendo. In base anche agli scatti del precedente proprietario.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 10:18

Buongiorno a tutti gli MTOini MrGreen

Ciao Ivano ieri sera ho riprovato nuovamente a rifotografare la luna tenendo il più possibile ferma la testa del treppiedi. Il risultato un po' meglio della precedente. La cosa strana che ruotando la ghiera della maf quasi a fine corsa , non riesco a raggiungere un fuoco perfetto. Devo fare ancora delle altre prove per capire bene questo obiettivo.
Le foto del precedente proprietario riprendevano tramonti e silhouette

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 10:25

Raffaele, prima di provare sulla luna (con conseguenti problematiche di stabilità, movimento della luna stessa, inclinazione critica, ecc.) prova a fare una foto ad un soggetto lontano (ma davvero lontano... svariati km, se possibile) in modo da verificare per prima cosa se raggiungi il fuoco all'infinito, e soprattutto se l'obiettivo è ok, con un soggetto più facile, e con la testa in posizione più stabile...

L'anello interposto fra la culatta e la flangia Nikon, come ti hanno già detto è quasi certamente un distanziatore... sarà servito al precedente proprietario per riuscire a montare la sua reflex, che probabilmente aveva il flash o il pentaprisma che impedivano il montaggio.

Se non raggiungi il fuoco ad infinito, e la tua reflex non "tocca", per prima cosa potresti provare a togliere quel distanziale e montare direttamente la flangia sull'attacco della culatta.
Se anche così non va, allora ti serve la modifica per sbloccare il fine corsa della maf.
Se ancora non va, allora potresti avere problemi all'obiettivo.... ma procediamo per gradi :D

Facci sapere.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:02

Ciao Drake, grazie mille
Si farò in questo modo come hai suggerito per verificare.
Per quanto riguarda il distanziometro potrebbe essere questo il problema perché è lo stesso comportamento di quando aggiungi un tubo di prolunga e perdi l'infinito.
Comunque per ora farò una serie di prove giusto per verificare e per prendere dimestichezza con il catadiottro.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:37

Raffa scusa ma puoi momentaneamente staccare questo anello?

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:52

Ciao Ivano nel pomeriggio dopo che finisco di lavorare cerco di provare a toglierlo. Inoltre mi sta vendendo in mente una cosa ma non so se è fattibile.. aggiungere il Chip dandelion Nikon




avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 14:13

@Ivano Tsunami

Come ho scritto non sono un problema i TC 2X e 3X (ho n. 2 tipo 2X, tra cui quello originale per MTO, e n. 1 tipo 3X).

Il problema sono i TC M42 1,4X.

E' da tempo che li cerco e non li ho mai trovati...

Forse non li hanno mai fatti.
Infatti io che fotografo dal 1965 circa, ne ho sentito parlare dei 1,4X solo da pochi decenni fa.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 14:14

Bella l'idea di utilizzare l'adattatore M42 con la conferma del AF con MTO 1000, non ci avevo mai pensato ...

Devo provare anche questa soluzione.

Del resto quell'adattatore penso di non averlo mai nemmeno utilizzato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me