RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 03 Maggio 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 03 Maggio 2020





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:22

Luminar è il futuro e Photoshop si adeguerà, anzi lo sta già facendo con Sensei.
La flessibilità di programmi che lavorano il pixel locale come affinity photo, Ps, gimp e altri è indubbia ma l'aiuto che un assistente esperto può dare può fare la differenza. Gli algoritmi, npu e maggiore potenza di calcolo cambieranno il concetto di immagine radicalmente e verranno fuori delle app che poggiandosi a server mandaranno Ps e simili in una nicchia, come dei dinosauri se non si adatteranno rapidamente.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:28

Kaveri per la naturalezza la macchina conta moltissimo. Il programma di postproduzione pure, giacché chi ha bisogno di Luminar vuole metterci pure i suoi fronzoli (altrimenti basterebbe un programma gratuito qualsiasi).

Luminar l'ho provato e ho avuto l'impressione fosse progettato per chi non conosce le basi della postproduzione. I suoi strumenti sono quasi tutti ridondanti (e a mio gusto non va bene). Non permette grandi personalizzazioni. Praticamente mi è sembrata la versione meno precisa del color efex 4 della Nik collection (che a sua volta è per principianti).

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:31

A parte che naturalezza e finezza sono termini altamente soggettivi e non misurabili, ma pure credo fermamente che non dipenda assolutamente dal programma, quanto dallo sviluppatore.
Esattamente come una foto non la fa la macchina, ma chi ci sta dietro.

Kaveri per la naturalezza la macchina conta moltissimo. Il programma di postproduzione pure, giacché chi ha bisogno di Luminar vuole metterci pure i suoi fronzoli (altrimenti basterebbe un programma gratuito qualsiasi).

Niente... Parliamo due lingue diverseSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:33

No seriamente, con una 4/3 non ti verrà mai una foto naturale come quelle della d850. Posso capire che non tutti hanno soldi o che non tutti vogliono spendere soldi, ma la naturalezza sta proprio negli aspetti tecnici sottili.

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:37

Gli algoritmi, npu e maggiore potenza di calcolo cambieranno il concetto di immagine radicalmente

Per il concetto di immagine sicuramente. Per quello di fotografia, invece, credo che molto sia gia' adesso superfluo.
Spero di non aver aperto il vaso di PandoraMrGreen...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:47

Son d'accordo. La qualità della fotografia è data solo dalla composizione per chi valuta gli aspetti artistici. Ma del resto se uno pensa alla postproduzione al punto da usare Luminar (che dai… non è certo un programma da camera oscura…) vuol dire che è interessato a stupire con degli artifici, e questi artifici spesso non sono sufficientemente fini da passare inosservati a chi usa Photoshop.

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:05

Oddio... Che ho fatto!!!TristeSorriso

PS: Mi sto rimpinzando di sima, una bevanda tipica dell'1Maggio, fatta in casa da mia moglie.
Alla salute!:-P

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:40

Il migliore un corno!
Tutto dipende da che programma di sviluppo usi...Cool

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:45

Qua ci vorrebbe la scena della Zingara che fa "La luna nera!"

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:46

Ahia, io uso luminar. Sorriso

Allora sei il miglior grafico al mondo.
Fotografo, nisbaMrGreen


Qua ci vorrebbe la scena della Zingara che fa "La luna nera!"

??Eeeek!!!

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:16

Io sono il piu' bravo a svuotare le bottiglieMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:38




avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:13

Il risultato mi lascia perplesso, dove la trovi una nube sottile così nera MrGreen

Preferisco questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1433668&bk=l-1-s&l=it

Dove comunque si vede la voglia di magheggio.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:49

Anche io comunque per la maggior parte delle foto uso solo ACR e cerco di renderle così come le ho viste. Ciò è pure dovuto al fatto che non ho mai trovato paesaggi spettacolari finora MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 2:17

E partecipo anch'io!




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me