RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attesa è finita: Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » L'attesa è finita: Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS





avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:01

Farò anche un test su paesaggio lontano, quelli su animali non sono mai troppo esaustivi. A 20mt so' buoni quasi tutti.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:03

Minchia 2000 euro mi pare un po esagerato

Ma come su Ollo e altri siti l'ho visto a 2.100 per cui mi sembrava di risparmiare qualcosaSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:07

Allora, facendo i conti, il mio 500f4 prima serie a 4,5 metri di distanza è 415mm effettivi che con 1.4x diventano circa 580mm effettivi.

Messo a fianco un 150-600 usato a 600mm, per avere lo stesso ingrandimento del soggetto lo zoom deve andare a scattare a 3,5 metri.

Quindi diciamo che se il mio 500 a 4,5 metri è 415mm anziché 500 il 150-600 a 4,5 metri sarà circa 370 anziché 600mm
E questo influisce enormemente sullo sfocato e su tutto il resto. Un 350mm 6.3 non può avere lo sfocato di un 580 5.6 (il 500 con 1.4)
A queste distanze a me lo sfondo diventa quasi un colore uniforme, con lo zoom si distinguono ancora le trame dei rami/rete
Portando lo zoom a 3,5m si ristabilisce QUASI la parità.

Ora non so questo Sony il dato preciso, ma è normale che uno zoom così esteso abbia un focus breathing così accentuato. E non parlo di marchi, ma di differenza zoom/fisso.

C'è un testimone in questo topic di queste prove.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:16

“A 20mt so' buoni quasi tutti”

Se vabbe' e cicciolina e' vergine. Razzo ti compri a fare il fisso per naturalistica allora. Pigliati il sigmone e stop.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:16

c'è grande ottimismo nella galassia Sony e come dare torto agli ormai ex cugini poveri........dopo i primi samples....Zoom vs Fisso....ne so qualcosa...un confronto attuale anche ai miei tempi.....ma la vera domanda è : in casa Canon c'è + attendismo o rassegnazione !? Triste

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:26

Se vabbe' e cicciolina e' vergine. Razzo ti compri a fare il fisso naturalistica allora. Pigliati il sigmone e stop.


Tra buoni ed eccellenti ci passa una certa differenza. E uno stop tra fisso e zoom.
Poi il fisso si distingue soprattutto quando vai a moltiplicarlo, ma perché me lo chiedi? non te ne sei accorto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:27

Strano. Visto che postavi foto a distanze lunghissime elogiandone la risolvenza. Si vede che adesso non valgono piu'.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:28

Strano. Visto che postavi foto a distanze lunghissime elogiandone la risolvenza.


Appunto. A distanze lunghissime....dove più si vede la differenza. Cosa non ti torna?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:29

Che a 20/30mt eccome se si vede la differenza su uno zoom. Senno' le potevi fare pure con il 100-400. Che di differenze non ne trovavi.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:31

Rassegnatevi raga la tecnologia va avanti e Sony ha ampiamente dimostrato che riducendo pesi e ingombri porti a casa risultati che perlappunto una decina d anni fa ci volevano le catapulte ma ora siamo nell epoca dei droni non delle colate d olio , fatevene na ragione.

Ergo piu la tenete li la chincaglieria piu vale tra i collezionisti.

Roberto ma che paragoni fai un bilico preso usatissimo con una 80 d specchiata e pure lo paghi anche 1000 euro in piu dell accoppiata che t ho suggerito , ultra nuova super leggera e super prestante, sti cazzi ma a voi piace battervi i ballotti sul ceppo ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:33

Che a 20/30mt eccome se si vede la differenza su uno zoom. Senno' le potevi fare pure con il 100-400. Che di differenze non ne trovavi.


Banjo tra 400 e 500mm è come se montasi un 1,25x, come puoi anche solo paragonarle.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:33

Mago mo' vendo tutto e tengo il 200-500. E' da un po' che ci penso. Mo' pure 8 me lo conferma MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:34

E poi ma che vi fate i rasponi coi binocoli a 40 metri e cattatevi uno swarosky allora ,

le foto buone si cercano nel range giusto , una volta zoom cosi nitidi non esistevano ma ora c e' e' tra noi e costa pure poco

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:37

Va be' dai ma non scordiamo da dove arriva Otto , era un canonaro doc ,
quindi qualche belinata ogni tanto ce la mette magari anche per farsi due risate eh non perche' ne sia partucolarmente convinto.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:39

“E poi ma che vi fate i rasponi coi binocoli a 40 metri e cattatevi uno swarosky allora”

Tooop! E' na vita che lo scrivo! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me