RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm f1.4 DG HSM review


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35mm f1.4 DG HSM review





user9168
avatar
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 21:00

Vabbé ma non è che il frongin si verifichi sempre. MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 0:09

Ma nelle due foto si vedono solo aberrazione e nitidezza (da non confondersi con acutanza) e basta?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 1:55

Però, analizzando le due immagini, nella foto del Canon c'era dell'evidente fringing ed era pure meno incisivo. E' quello che emerge no?


io pensavo di si ma Alexalex ha dovuto banalizzare quello che ho detto per ragioni sue


L'intenso fringing verde nelle zone fuori fuoco scure del 35L è risaputo


ecco io non lo sapevo neanche perché non mi sono mai interessato alla focale 35mm. ti ringrazio di avere menzionato questo dato perché anche chi dice di dare più valore alle prove sul campo poi sembra sopportare male che si dica quello che SI VEDE e deve fare partire polemiche inutili. mi chiedo se abbia senso fare discussioni tecniche con tanta permalosità e identificazione nei propri feticci anche quando non è stato espresso alcun giudizio ma solo constatato un fenomeno evidente. mah che tristezza

user9168
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 4:32

Shindenkai ho dato uno sguardo al form stranier che hai linkato, piano piano me lo sto spulciando. Ne parlano tutti un gran bene e in molti lo hanno acquistato, osservando poi le foto che vengono postate mi pare che lavori egregiamente. Domani finisco di guardarmelo tutto per bene.

user18686
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 9:11

mah che tristezza


Ho postato una foto (cosa che tu non fai mai, mi viene pure il dubbio che tu abbia una macchina fotografica) a 1,4, è nella mia galleria a dimensioni reali.

Visto che dai per scontato un fenomeno evidente ti sei ben guardato da esprimere considerazioni in merito.



user9168
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 12:37

www.[negozio 19].com/sigma-af-35mm-f%2f1.4-dg-hsm-art-canon-978C52.phtm
A quanto pare sembra già in vendita, però il prezzo mi sembra esagerato per il momento, trovate?

user493
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 12:47

A quanto pare sembra già in vendita, però il prezzo mi sembra esagerato per il momento, trovate?

il 35L in questo caso diventa moooooolto più interessante

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 12:59

Negli Usa il prezzo e' 899$ , da noi ovviamente fanno il solito vergognoso cambio 1€=1$
Comunque a sentire CanonRumors a giorni Canon presentera' il mark II
Che probabilmente si attestera' sui 1.600

user9168
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 13:21

Infatti a guardare il prezzo degli USA ero molto fiducioso che uscisse con un prezzo di 700-800 euro massimo. Certo anche così con il Canon rimangono comunque 250-300 euro di differenza, considerando poi che trovarlo usato non è proprio così facile... almeno per ora.
Perché se è vero che presenteranno questo mark II, allora alcuni potrebbero sentire il bisono (o anche solo lo sfizio) di cambiare il vetusto 35L con il nuovo prodotto offerto da Canon; con conseguente possibile proliferazioni di Canon 35L nei mercatini.

In tutta onestà è una bella situazione, Sigma in questo caso dovrebbe tentare di imporsi con un prezzo un pò più concorrenziale. La lente lavora ottimamente, ho visto moltissime foto a riguardo in un forum americano, però conosciamo anche la differenza tra un'assistenza Canon ed una Sigma.

Mai scelte facili. Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 13:23

Visto che non si colgono sfumature ironico-fotografiche, suggerisco tre interessanti letture:
















user10190
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 14:05

ecco io non lo sapevo

Non si presenta sempre o non sempre è visibile ma le prove fatte anche di Juza sugli ultraluminosi in questione, i ramoscelli "verdone" che appaiono su sfondo chiaro non lasciano dubbi. Quegli effetti sembrano comunque molto frequenti anche in ottiche poco luminose. Il mio ennalit macro 24 f4 (dovrebbe essere schema flektogon) di fringing ne ha da vendere... (faccio buoni prezzi...MrGreen)

user18686
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 14:09

Tre anni fa prima di comperare il 17 40 aspettai un paio di mesi perchè Canon Rumors dava per certa a giorni l'uscita del II.


user9168
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 14:58

Tre anni fa prima di comperare il 17 40 aspettai un paio di mesi perchè Canon Rumors dava per certa a giorni l'uscita del II.

E suppongo che lo stai ancora aspettando, fedele al tuo patto con Canon. :P

user18686
avatar
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 15:34

No no, dopo due mesi l'ho preso, e non lo aspetto più.......Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 16:54

Ho postato una foto (cosa che tu non fai mai, mi viene pure il dubbio che tu abbia una macchina fotografica) a 1,4, è nella mia galleria a dimensioni reali.

Visto che dai per scontato un fenomeno evidente ti sei ben guardato da esprimere considerazioni in merito.


postare foto? ho le mie gallerie per chi le vuole vedere. che cosa devo postare? devo fare foto apposta per nascondere o evidenziare difetti di un'ottica per le mie tesi sul forum? ci sono già quelle postate da altri. c'era fringing o no? è una cosa possibile o no? se fai delle foto più in ombra ancora di sicuro non viene fuori. con il sigma a parità di condizioni non viene fuori? stai male la notte se ti si fa vedere un possibile difetto dei tuoi feticci che a quanto pare sanno anche i sassi? vivi per chiederti se vale di più lo sfocato avanti o dietro mentre il resto del forum produce fotografie stupende con tanto di sfocato non impeccabile e ottiche di qualsiasi tipo? mi dispiace per te. fa tristezza sì

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me