RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6 su Dpreview







avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:44

@antomio all'epoca avevo appena preso la macchina, oggi riparlando di quel test ti dico questo, per gamma si la macchina è peggiorata di 1 stop circa a bassi iso, però ad alti altissimi iso è decisamente migliorata, soprattutto come gamma, la lavorabilità dei 6400 12800 ecc è notevole e questo è un enorme vantaggio, io scatto più foto dai 800 iso a salire che a scendere, quindi ne ho solo guadagnato....quindi non è che non cambia nulla come dice, in realtà cambia e anche molto ... hanno scelto di prediligere la gamma ad alti altissimi iso, per il target che ha una scelta a mio avviso giusta, con 5Mp in più ... poi riguardando il test qui di DP noto con piacere che la mia D5 ancora fa leggermente meglio, ma proprio di una puntina e che cmq le due nikon la spuntano su tutte le altre pari MP come rumore, la canon è dietro di 1 stop pieno la tecnologia dual pixel in questo parametro non paga proprio ....









avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:54

@antomio all'epoca avevo appena preso la macchina, oggi riparlando di quel test ti dico questo, per gamma si la macchina è peggiorata di 1 stop circa a bassi iso, però ad alti altissimi iso è decisamente migliorata, soprattutto come gamma, la lavorabilità dei 6400 12800 ecc è notevole e questo è un enorme vantaggio, io scatto più foto dai 800 iso a salire che a scendere, quindi ne ho solo guadagnato....quindi non è che non cambia nulla come dice, in realtà cambia e anche molto ... hanno scelto di prediligere la gamma ad alti altissimi iso, per il target che ha una scelta a mio avviso giusta, con 5Mp in più ... poi riguardando il test qui di DP noto con piacere che la mia D5 ancora fa leggermente meglio, ma proprio di una puntina e che cmq le due nikon la spuntano su tutte le altre pari MP come rumore, la canon è dietro di 1 stop pieno la tecnologia dual pixel in questo parametro non paga proprio


Nessuna fotocamera esistente oggi è decente a queste sensibilità. Anzi posso affermare che per i miei gusti fanno tutte abbastanza pena. Se guardiamo la sensibilità che oggi in qualche caso è "permessa" ossia 12800 ISO la situazione è livellata già da anni e i miglioramenti sono stati pochi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:58

Ti parlo di gamma e lavorabilità del file e tenuta colore, non solo di rumore sul quale potrei anche essere d'accordo... del resto quello che vale per te non vale per me, ma se pensi che stampando un 15x20 a 51.200 iso scattato con una D5 e un minimo di PP non ottieni un ottimo risultato sei fuori strada ...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 14:12

Concordo... Il limite vero è 51200 iso per Sony Nikon, 25600 iso utilizzabili tranquillamente mentre per la Canon è tutto 1 stop indietro...

Ovviamente non sto parlando di foto dove serve il massimo dettaglio, si deve vedere il piumaggio o simili..

user92328
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 15:56

mentre per la Canon è tutto 1 stop indietro.
poverella canon, mi fa quasi tenerezza....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:11

A 12800 ISO sensibilità limite per tutto quello che esiste oggi le differenze le vedono solo i pipparoli da forum. Le sensibilità più elevate servono forse solo ai reporter di guerra che amano ritrarre le scene notturneCoolMrGreen
A9, 1DxII, D5, A7III, 5d markIV, D850 e compagnia belle nessuna esclusa.
Se poi molti di voi non stampano praticamente MAI le differenze non le vedrete nemmeno con macchina di 10 anni fa. A meno che non facciate sempre e solo foto sottoesposte sempre e comunque di 3-5 stopMrGreen

I sensori rappresentano la parte della fotocamera che negli ultimi 5 anni sono migliorati poco mentre, per fortuna, hanno (alcuni brand soprattutto) lavorato molto bene sul contorno che poi a dirla tutta è importantissimo e a volte anche più del sensore stesso.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:30

Prima di scrivere un altro papiro apri questo link

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

E poi dimmi se tra z6 e EOS R non c'è uno stop....

Dove con la R ti fermi a 12800 iso, con la z6 fai la stessa cosa a 25600....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:44

Dove con la R ti fermi a 12800 iso, con la z6 fai la stessa cosa a 25600....

E posso affermare che mi fanno andare di corpo tutti e due i file o devo per forza condividere la tua esaltazione? Ok per te vanno bene e sono bellissimi per me sono inguardabili.
E poi, visto che te la prendi sempre a cuore se c'è un certo brand di mezzo, mi dici quante volte nella tua vita hai scattato a 12800 ISO o a 25600? Perchè certi discorsi potrei in parte capirli da reporter di guerra o fotografi matrimonialisti che odiano usare il flash o le luci artificiali. Perchè ogni cosa te la prendi come se ti toccassi la famiglia.
Guarda che è solo una mia opinione, tranquillo che il tuo brand del cuore se dovrà fallire fallirà lo stesso e se dovrà essere al primo posto lo sarà lo stesso. Ogni cosa la prendi come gara, rilassatiCool
Se li guardi a 12800 (questo avevo scritto prima) i risultati sono sovrapponibilissimi. Se poi A7III e le ultime Nikon permettono quasi la stessa resa a 25600 bene per chi le utilizzerà ma ti ripeto, visto che è una mia opinione, ti ripeto che per me sono ancora brutti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:45

Prima di scrivere un altro papiro apri questo link


Chi scrive? qualcuno che ho bloccato.... e infatti sembra che abbia fatto bene a bloccarlo ahahahah
perdona Antonio quando elenchi le categorie che potrebbero usare certi iso sei decisamente limitato cmq ...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:50

Blade perdonami tu non sei reporter di guerra (mi pareMrGreen) e invece ho capito che fai matrimoni. Quindi ho appena scritto:
Perchè certi discorsi potrei in parte capirli da reporter di guerra o fotografi matrimonialisti che odiano usare il flash o le luci artificiali.


Quindi tu rientreresti nella categoria matrimonialisti che non usa luci o flash...altrimenti non ci arrivi a 25600 ISO praticamente mai.

P.S. Blade con i blocchi non si capisce niente...forse ti ha bloccato o hai bloccato ficofico? Può essere?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:58

Ma io non me la prendo di certo...

Non capisco come tu possa mettere sullo stesso piatto della bilancia i 12800 di Nikon Z6 e Canon R quando sono palesemente diversi, c'è uno stop pieno

"" A 12800 ISO sensibilità limite per tutto quello che esiste oggi le differenze le vedono solo i pipparoli da forum.""

O per te i 12800 iso sono utilizzabili solo sulla z6 e non sulla EOS R, e allora ci sta, se invece includi come se fossero uguali la R e la z6 allora non ci sta..., è palese, sotto gli occhi di tutti, non capisco come tu possa scrivere una cosa del genere...

Ma non sono certo arrabbiato, solo non capisco...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:58

Te lo ripeto in aramaico, una foto con D5 che finisce in un albun digitale stampata magari 15x20 va benissimo, peccato che se non mantieni il colore magari ci fai solo un bel BN ... oggi si scatta quasi sempre in luce ambiente e non capisco perchè in chiesa si possa usare solo e soltanto 2.8... e se voglio usare F/8? me lo vieta il dottore? no! me lo impedisci il salire con gli iso, però se posso perchè no? anche se poi arrivo a 25,600 iso tanto come ti ho detto se poi ci faccio un 15x20 non va bene di più ... nel mio lavoro conta 100 volte di più cogliere l'attimo l'emozione del momento, la qualità finale della foto passa decisamente in secondo piano, pur importante che sia .... tanto la foto a 100 iso bella che mi fa vedere la trama dell'abito ce l'ho.... poi per il resto non è un esigenza imprescindibile .... anche nel fotografare avifauna ho una visione diversa, non sempre devo vedere le piume che spaccano il pelo, alle volte è l'attimo colto che conta di più, ma mi rendo conto che non la vediamo tutti uguale, io condivido il tuo punto di vista o meglio posso capirlo, tu capisci il mio ....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:00

Te lo ripeto in aramaico


MrGreen




avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:01

Ecco appunto MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:02

O per te i 12800 iso sono utilizzabili solo sulla z6 e non sulla EOS R, e allora ci sta, se invece includi come se fossero uguali la R e la z6 allora non ci sta..., è palese, sotto gli occhi di tutti, non capisco come tu possa scrivere una cosa del genere...


Ascolta a me la R piace meno della A7III, della Nikon Z6 e anche della 5d markIV (nel complesso). Guarda che non mi interessa tifare per un brand. All'atto pratico la differenza tra tutte le fotocamere che ha confrontato la differenza a 12800 ISO è pari a zero. Perchè se stampi NON vedi differenza, se non stampi ancora meglio. Tutti a guardare questi minuscoli crop al 100% come se poi nell'utilizzo classico NON comportano alcuna differenza.

anche nel fotografare avifauna ho una visione diversa, non sempre devo vedere le piume che spaccano il pelo, alle volte è l'attimo colto che conta di più, ma mi rendo conto che non la vediamo tutti uguale, io condivido il tuo punto di vista o meglio posso capirlo, tu capisci il mio ....


Blade in avifauna vedi che anche io la penso così. Ad esempio www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=&pg=66456#fot1544074 questa foto non è per niente perfetta, luce brutta ma mi ha sempre emozionato. Per molti farà schifo ma va bene lo stesso. In altri casi ovviamente pretendo che si contino le piume.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me