RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo DJI Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:04

Ho un drone che pesa circa 1,5 kg, l'ho comprato quest'inverno. Indipendentemente da regole e restrizioni, da patentini, autorizzazioni o autocertificazioni, gli faccio fare 2/3 svolazzate al mese, e non ho un'assicurazione. Cerco sempre con cura i luoghi da sorvolare e faccio estrema attenzione a non passare su siti in cui potrei mettere a rischio persone o cose in caso di avaria. È il mio primo pensiero, non potrei sopportarlo. Il secondo è che se cadesse si romperebbe e non sarebbe carino perché ci tengo molto al mio giocattolo! So che sarebbe in grado di raggiungere un'altezza massima di 500m e una distanza di 3/4 km ma non l'ho mai verificato e non mi interessa farlo, anche perché ho un'autonomia di 25 min scarsi e non sento il bisogno di rischiare il tutto per tutto solo per dimostrare che ho il drone più grosso di qualcun altro. Così me ne vado in aperta campagna, in mezzo alla natura, fra casali abbandonati e lancio il mio aquilone elettronico. Non sarà il parco nazionale ma mi rilassa tanto. E ritorno bambino.
Se, quando mi beccheranno, vorranno multarmi pure se non stavo mettendo a rischio l'incolumità di nessuno, accetterò le conseguenze perché, se sto a posto con la coscienza, non mi faccio dire da nessuno cosa posso o non posso fare. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:05

Non è un crop sull'anafi.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:09

Le sanzioni non sono mica bruscolini:
www.lastampa.it/2014/02/21/cronaca/denunciato-per-il-video-con-il-dron
www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/roma_drone_in_volo_sul_pantheon_turis
www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/drone_a_piazza_san_pietro_denunciato_
www.dronezine.it/54161/neve-voli-abusivi-droni-venezia-roma-esposto-as
www.dronezine.it/40086/droni-abusivi-nel-cielo-agrigento-lettera-denun
Se ti prendono, ben che vada, ti sequestrano il drone.
Da quanto si evince vengono segnalati anche i video postati in violazione di regolamenti e zone vietate. Non è necessario che una persona sia presa in flarganza

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:14

Non è necessario postare i video. Sorriso Ciao, buona discussione. ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:15

Condivido le sanzioni e le multe a quegl'× che volano in città e sopra le persone, un po' meno chi sorvola aree naturali e lo fa con coscienza....

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:30

Tristeavevo una mezza idea di prenderne uno anche io,ma con tutte queste restrizioni ho paura che lo prenderei per nulla e alla fine rimarebbe a prendere polvere per paura di passare guaiConfuso

user81826
avatar
inviato il 28 Agosto 2018 ore 20:59

Grazie Arik.


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 21:23

Mah allora nei parchi se spaventi la x razza di uccelli che non viene più a nidificare poi è un casino... ci sta...

quindi per vedere il bicchiere mezzo pieno io aspetto la normativa europea e un drone super leggero tipo spark anche più leggero <250g . A quel punto potendo sorvolare comunque in regola in luoghi urbani ecc si aprono scenari interessanti di ripresa...


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:00

Infatti il problema sono le sanzioni, come correttamente indicato da Arik89.

Basta poco per scivolare sul penale ...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:08

Bè ma le sanzioni saranno per processo civile.

Con un penale non ti chiedono danni no?

Ti farai penale per violazione regole dell'aria + civile se parco o ente chiedono i danni e si costituiscono parte civile. No?


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:44

No,

non ho approfondito il caso di specie, ma copio e incollo dal primo link:

" Zaino rischia da due a sei mesi di carcere o una multa di 12 mila euro. "

Queste le sanzioni di natura penale.

Poi eventualmente c'è il risarcimento danno alla parte civile che può avvenire all'interno del procedimento penale stesso, oppure anche con separato procedimento di natura civile.

Infine vanno aggiunte le spese legali che, a seconda dei casi e della complessità e del numero dei procedimento, possono a mio avviso variare tra i 3.000 ed i 10.000 Euro circa (+ IVA 22% e cassa avvocati 4%).

Come vedi non c'è tanto da scherzare ...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:07

Ma in penale non paghi mai niente o sbaglio io? Sono simbolici.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:49

Di solito in penale si accerta la colpevolezza in merito ad un reato e la pena è personale. Se nel compiere il reato hai fatto anche un danno ad una persona, ente o amministrazione (quindi in senso lato lo Stato) questa, una volta accertata la colpevolezza, può chiedere un risarcimento in termini civili.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:53

Esatto dico. Hai un penale e poi nel caso un civile se l'ente si costituisce parte civile? no?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:35

Nel penale paghi eccome, salvo che la pena non sia sospesa perchè ad esempio fruisci della condizionale (ma te la bruci per la prossima volta).

Il risarcimento danno a favore della parte offesa, come ho detto, può essere deciso all'interno dello stesso procedimento penale, oppure (come accade spesso) in un separato processo civile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me