RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage con effetto particolare (5)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivo vintage con effetto particolare (5)





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:48

Mettilo alla prova così: una sera, dopo una buona cenetta innaffiata da un rosso corposo, con tono indifferente parlagli degli ottimi prezzi, sull'usato, delle prime Sony A7 (dammi retta, punta sul full frame, tanto prima o poi facciamo tutti quella fine MrGreen ) macchina ideale per le ottiche vintage. L'alcol (e l'amore Sorriso ) faranno il resto

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:51

Incredibile, siamo arrivati alle tecniche per circuire i partner, grazie, mi avete messo di buon umore in una giornata tutto meno che divertente.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:05

@stefano: siamo qui anche per questo!!! MrGreen

@riobascO. no non mi sento pronta per il fullframe. ne ho di strada da fare!!!

@tutti: qualche consiglio per svegliare un diaframma impigrito?
vi spiego: quando ho preso il pentacon, ho provato tutto in negozio, ghiera diaframmi, ghiera messa a fuoco, andava tutto alla perfezione.
arrivo a casa, e zac, la ghiera dei diaframmi gira ma il diaframma sta fermo a tutta apertura, anche pigiando il tastino dietro l'obiettivo (si so che c'è)
allora lo smonto (tanto la lente dietro aveva dei funghi) e noto che il selettore dei diaframmi si muove perfettamente a mano.
lo rimonto, incastrando la levetta superiore (che sta nel tappo di chiusura posteriore dell'obiettivo e che muove il selettore del diaframma, dopo aver controllato che anch'essa si muovesse regolarmente) e il diaframma non si muove.
rismonto, rimonto varie volte, con varie combinazioni di angolazione. e niente.
noto che girando lievemente il tappo (non ancora avvitato) con la levetta incastrata nel selettore fa muovere il diaframma, ma non viceversa, ossia come dovrebbe essere, tenendo fermo il tappo e girando la ghiera dei diaframmi.
oltretutto se giro il tappo di qualche mm, il diaframma risponde ai comandi, apri, chiudi, preselezione.
ossia se chiudessi il tappo (non si può perchè le viti non corrispondono, vabbè facciamo per assurdo) con il diaframma semi chiuso tipo a f8, questo lavorerebbe alla perfezione, si apre e si chiude.
di li mi è venuto in mente che il diaframma abbia qualche attrito quando è a tutta apertura.
infatti muovendo il selettore a mano sembra che faccia piu forza quando sposti per aprire il diaframma. non so se sono le lame poco unte e cosa...non sono ancora arrivata a smontare fin lì, perchè devo ancora prendere i cacciavitini.
ma nel caso, cosa devo fare? mettere del grasso? e se si, che tipo?
c'avete capito qualcosa o la mia spiegazione è tropppo fumosa? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:29

Non ho capito niente e non ho mai smontato un obiettivo...

...ma ti posso assicurare che per la FF sei pronta. Son pronti tutti. È più semplice di una apsc. Hai più margine, meno vincoli

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:39

Come dice Camouflajj la FF è uguale alle altre, anzi più semplice e diretta. Pronta per cosa? Mica è un'auto da F1!!! ;-)
(una nuova scimmia è nata MrGreen)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:40

c'avete capito qualcosa o la mia spiegazione è tropppo fumosa? Eeeek!!!


Più che altro abbiamo capito di aver creato un mostro! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:43

una nuova scimmia è nata


Ma non era una stella? MrGreen
Comunque rigiro il coltello nella piaga, il full frame è quella cosa che, quando ce l'hai, ti chiedi come hai fatto a vivere senza (specie se hai la passione per le lenti vintage ;-) )

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:24

Siete cattive persone!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:28

13g (il peso della scimmietta) MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:32

tu però non calcoli una cosa, che su una qualsiasi mirrorless va messo l'adattatore ciccione, peso 100 gr,
quindi si sale a 113 più della 200d.
senza contare l'obiettivo.
decisamente troppi per i miei canoni.
se dovessi prendere una mirrorless dovrei necessariamente stare sui 300 massimo 350 grammi per restare nei 450 grammi con adattatore (che poi è il peso della 200d che riesco a sopportare per lunghi periodi)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:36

Eh sì, questa è proprio una scocciatura Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:36

Siete cattive persone!

Io suo sia FF che APS-C, sono cattivo ma non cattivissimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:41

Cattivissimo Me

avataradmin
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:53

chiudo qui perchè il topic è diventato un mix di tanti argomenti diversi...come già detto mille volte, aprite un topic per ciascuna domanda o tema, non bisogna accorpare tanti argomenti in una singola discussione ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me