RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pen F







avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:39

Mi sembrano molto simili , forse più comodo l'averlo a sx ,il display è molto sensibile e si attiva facilmente la ricerca del punto af con il dito sullo stesso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:45

ok meglio così, per avere un solo miglioramento nell'AF non faccio il cambio, aspetto la prossima generazione, la uso troppo poco

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 9:49

Penso che il sensore abbia raggiunto il limite delle capacità
Ancora non l'ho provata ma da quello che ho letto i miglioramenti si vedono solo nei crop ,rispetto ai 16 mp
La macchina è bellissima.
Ancora devo abituarmi alla ghiera posteriore che è leggermente incassata e a questa nuova filosofia della nuova ghiera di sovra e sotto esposizione cosa che mi ha costretto a passare sul manuale . La compattezza della macchina è certamente superiore alla omd , ora entra tranquillamente nella tasca del giaccone ,non perché sia tanto più piccola ma per la mancanza del finto pentaprisma. Diciamo che questa è la forma che vorrei avesse la mia macchina fotografica . Il capitolo jpeg mi incuriosisce non poco, io non li uso mai ma ci sono un paio di preset che ho visto già mi serviranno molto e mi risparmieranno ore di pp , certamente scatterò in raw+jpeg

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 9:53

Sicuramente apprezzerai il white balance veramente eccellente sopratutto con luci strane tipo tramonti albe, molto fedeli senza bisogno di intervento in post, in quello superiore alla mia ex 810

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:17

come vintage ci uso un nikkor 50 1.8 mark 3. un 28 2.8 sigma che sembra un ai nikkor e varie altre ho provato tra cui il mio 200 micro nikkor . va tutto perfetto solo i tele sembrano sbilanciati

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 22:02

Quale preset parli? Dei monochrome che ti avevo consigliato...!?:-P

Comunque perché la ghiera dell esposizione dedicata ti ha costretto al manuale? È una cosa in più non una costrizione...non capisco. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 22:40

In A o S le ghiere non cambiano l'espozione Nel mirino come sulle Omd ma solo la ghiera della sopra e sotto esposizione
I preset vintage mi piacciono molto , sul monocrom dovrò lavorarci

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 0:26

Vintage I II e III? Li uso anche io 2 su 3...

In A e S non vedi la anteprima nel mirino intendi? In quel caso leggi i miei precedenti post

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 0:28

Provata oggi!
Splendida!
Per strada meno 3 gradi,dentro il pub piú 25, avanti e indietro nessun problema e nemmeno appannamenti! Troppe rotelle e pulsanti! Non é razionale come Leica cl che ho.provato oggi! E nemmeno possiede quella costruzione teutonica, peró, é comunque ottima!
Mirino piú piccolo.di omd1...ma buono!
Bw...bello, e veloce da regolare, uno dei.migliori provati!
Comodissimo per me.il mirino di lato!
Un piacere al tatto!
Ora la proveró con il mio solito modo spartano! E vedremo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 0:37

Purtroppo fattori contingenti ancora non mi hanno permesso di scattare seriamente con la piccola, ma almeno posso prendere confidenza con i comandi
Devo impostare i 4 set e poi ho finito
Iniziamo con il dire che le impostazioni possibili sono talmente tante che la rendono una macchina quasi perfetta . Mi spiego : mai come in questo caso, penso, che questa macchina sia stata concepita da un fotografo. I comandi sono lì dove devono essere e le variabili tantissime. Chi è abituato a fotografare troverà il suo set di impostazioni , ghiere e tasti questa volta ti spingono verso la "tua" strada. Le omd sembrano invece pre impostate , spingerti verso qualcosa di già concepito . Capitolo jepg : io non scatto mai in jepg o almeno non scarico mai gli stessi . Questa macchina è una fabbrica di jepg , è incredibile lo strumento che si ha in mano , praticamente trasformi lo scatto prima di premere il pulsante. La leva magica sotto la ghiera delle modalità di scatto ,apre l'universo della personalizzazione. Solo sfruttando i preset impostati puoi dare una impronta alle foto quasi definitiva. Devo chiaramente vedere la resa i stampa , come il motore della macchina tratta le immagini ma di primo acchito potrebbe evitare ore di lavoro nel recuperare ombre, luci e cavoli vari . Questo è l'aspetto che meno pensavo avrei preso in esame e invece mi sta letteralmente conquistando . Trovo poco in rete sull'argomento ,ma credo che in realtà si sia preso in considerazione superficialmente questo aspetto della pen F .
Il fascino di questo oggetto è devastante . Presa in mano la prima volta ,ammirandola come un gioiello ,dopo qualche giorno la iniziò a vedere come una macchina fotografica vera. Sfido chiunque ad averla vista al primo impatto così . La pen F è bellissima e questo attira ., niente di più sbagliato . Partiamo dal display ,pensavo fosse fatto così per proteggere il vetro ma la realtà è che serve a non distrarre. Se vuoi torni indietro di 40 anni . Niente schermo guarda il mirino e stop. Il mirino è nella norma ma assolutamente superlativo senza occhiali , ti spinge a guardare e a cadere nel buco. Io ho gli occhiali è ugualmente comodo . Af : come scritto ho scattato poco ma al buio aggancia e se ne frega . Finalmente il pad sul display funziona perfettamente e non come la omd 10 dove movere l'af con il dito sul display mentre si guardava nel mirino era un gioco di pazienza. Qui sembra di avere un joystick , forse anche troppo sensibile. La robustezza è un aspetto che sbatte contro l'estrema leggerezza della macchina , sorprende poi al tatto il tutto , l'assemblaggio , la resistenza delle ghiere , eccessiva ma a ragione quella della sovra è sotto esposizione . Utile il blocco sulla ghiera dei modi di scatto.
Mi riprometto di scendere in campo con la piccoletta quanto prima , domani ho una prova in teatro , spero di poter settare tutto in tempo perché entrerò in ritardo . Spero di poter avere qualche risposta anche da lightroom e dalle difficoltà di una sala buia .
Per ora continuo a guardare la piccola con curiosità , ho l'impressione di aver acquistato comunque, una macchina da corsa


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 1:51

Stefano..standing ovation!! MrGreen

Fai copia e incolla del post nelle recensioni della pen f ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 4:20

Aspetto di scattare e poi metto la recensione. Dalle foto che vedo nei vari gruppi dedicati alla Pen F su face, mi pare di capire che pochi hanno capito la sua essenza.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 9:25

Si concordo...specie chi non la apprezza semplicemente non sa di cosa si tratta veramente...o è un patito attaccato alla reflex e comincia a parlare di sensori...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 9:33

Aspetto di scattare e poi metto la recensione. Dalle foto che vedo nei vari gruppi dedicati alla Pen F su face, mi pare di capire che pochi hanno capito la sua essenza.

Il fascino di questo oggetto è devastante


Infatti l'hai mesa in venditaMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 9:34

Questa macchina è una fabbrica di jepg

Io non sono bravo a fare recensioni, avevo però sempre detto che per chi, come me, scatta in jpeg è la macchina ideale MrGreen
Se poi scatti in b/n prova la funzione mono, dove puoi filtrare più o meno i colori e vedere in diretta lo scatto ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me