RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi per Canon EOS M: qual è la lente non ef-m che usate di più sulla mirrorless Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi per Canon EOS M
  6. » Obiettivi per Canon EOS M: qual è la lente non ef-m che usate di più sulla mirrorless Canon?





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:08

Anche io su M6 e concordo con Mauro, dopo i 135/150 va chiuso almeno di uno stop...a quelle focali da f8 in poi va discretamente bene.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:14

Grazie, ne sto valutando l'acquisto...

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:38

Quotone per Matteo.

Qui tre foto a 200mm. Luce cruda delle 15 e ho duvuto "smanettare" un bel po' con DPP(e valgo poco in PP):

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2783290
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2785096&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2783302&l=it

Qui a 108mm:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2791423

Qui a 75mm:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2788774&l=it

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:56

Nessuno utilizza 15-45 + 55-200?


cosa vuoi sapere?
......sono da valutare all' interno della categoria di appartenenza....
come metro di paragone li ho usati in contemporanea ai pari categoria 14-42 EZ Oly ed il 40-150 su M10 MKII

ne escono entrambe meglio, specialmente il 55-200.





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:59

Cioè fotografi le nutrie Eeeek!!! ma che schifo Eeeek!!!!
Torniamo in tema...prima foto a 200mm vedo perdita di nitidezza o forse è il mosso? Anche se a 1/500s come caspita puoi avere del mosso con quei soggetti?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:04

@Iw7bzn se il 55-200 vale la spesa per poter andare oltre i 45mm del kit...
Come paragone posso mettere sulla bilancia 50D+55-250 IS no STM (quando li avevo).
Vista la portabilità, pesi e ingombri al minimo, accetterei anche una piccola perdita di qualità.
Per dire, lato tele, usavo il 70-200 su 5d, ma pesi e ingombri mi hanno fatto vendere il bianchino e sono rimasto solo con l'85mm su 5d. Ma anche in questo caso andare in giro con questa accoppiata mi stanca non poco. Da quando hanno regalato la M10 a mio figlio, ne approfitto MrGreen e il 55-200 è davvero piccolo...
Goduria portarsi dietro il 15-45 e ho riscoperto anche il piacere di fare piccoli video (alla famiglia).

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:05

Torniamo in tema...prima foto a 200mm vedo perdita di nitidezza o forse è il mosso? Anche se a 1/500s come caspita puoi avere del mosso con quei soggetti?

Semplice. Sono un vecchietto che scende dalla bici con il fiatone e tremolante.




avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:21

Diciamo che sensori come quello della M6 meriterebbero ottiche di livello decisamente superiore al 15/45 o 55/200 - - - personalmente, pur ammettendo che il 15/45 sia una focale molto comoda, prevedo x il futuro di organizzarmi con 18/150 da tenere sempre montato e sfruttare al massimo le ottiche ef di qualità che già utilizzo su 1d + alcune buone ottiche vintage - al momento l'unica ottica nativa degna di assecondare le potenzialità del sistema ML Canon, sembra il 22 f. 2 o 11/22

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:23

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2798396&srt=data&show2=1&l=it

Per me è un ottica che non eccelle, ma se la cava bene.
Certo se usi 22 o 11-22 sono ben superiori, ovviamente anche se ci adatti dei serie L, ma se serve lunghezza focale in pochissimo peso e ridotto ingombro, non vedo grandi alter-native!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:48

@Mauro Gamberini Ah ok, chiaro. ;-)
@Mauryg11 Chiaramente il 22 f2 mi affascina, ma non cerco un fisso luminoso (per lo meno per il momento). Voglio solo duttilità con la M10. La qualità ho già visto che mi appaga.
I fissi li ho su 5d. A tal proposito, dici che può essere un'idea cedere il 15-45 e prendere il 18-150, lasciando perdere il 55-200? Una ottica unica non mi dispiacerebbe...
@Matteo1976 questa foto ha tanta PP? Perché per mio gusto e a questa risoluzione la vendo un pò troppo "nervosa"

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:56

Pochissima PP e se il termine 'nervosa" si riferisce allo sfocato, no, è proprio così, ma con il 18-150 hai più o meno lo stesso risultato.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:01

Sì, nervosa vedendo lo sfondo, oppure sembra ottenuta con "chiarezza" spinta.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:09

Secondo me non è proprio pessimo dai... A 150/200 è morbido e la qualità dell'immagine in generale non è perfetta ma a me piace perché è estremamente portatile e con 11.22 + 55 200 sto tranquillo...è l'unico tele che ho tenuto e che riesco a portare con me senza cominciare ad odiare il suo ingombro dopo 5 minuti... 11.22 confermo molto meglio comunque...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:14

Vedo adesso la differenza di costo tra 55-200 e 18-150 che è di 150 euro...ammortizzabile vendendo il 15-45...ma è in kit e non vorrei avere grane con la garanzia. Credo resterò con l'idea del 55-200 da affiancare al 15-45.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:40

Personalmente l'idea era proprio quella di sostituire il 15/45 con 18/150 x avere flessibilità nelle focali e ingombro ridotto - unico neo il rapporto Q/P improponibile del 18/150 che resta un'ottica mediocre (almeno a quanto si legge) - x le altre esigenze adatto le ottiche EF



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me