RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Olympus 45mm f/1.2 Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovo Olympus 45mm f/1.2 Pro





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:49

Mi sembra che abbia una resa d'immagine di gran livello.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:51

Beh, effettivamente questi esempi fanno venire voglia di comprarlo Eeeek!!!
veramente ottimi!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:53

@ centauro rosso:
ad autofocus come sta messo?

dal link postato da Emag..

<Autofocus performance of the Olympus 45mm F1.2 PRO lens on the E-M1 Mark II body was superbly fast and extremely accurate. I almost had no misses. Shooting at F1.2, dealing with incredibly shallow depth of field, the high rate of critically sharp, in-focus images this lens managed to capture was nothing short of amazing. I was a little worried as I was frantically reviewing my images after each shot, just to make sure I had nailed my shots. Having an efficient contrast detect AF helps in nailing critical focus accuracy, something I believe some of the traditional dSLR AF system still struggle to achieve.>

.....direi che che va molto bene!!!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:58

@ Giuliano 1955,

-Mi piacerebbe fare un confronto col mio elmarit 90 2.8R......
Un testa a testa .....abedue a TA.....
Scusate l'OT....un pensiero che mi è balenato.
Due 90 contro uno di 50 anni fa e l'altro modernissimo....un cinque lenti su FF contro questa meraviglia tecnologica su m4/3.-

Caro Giuliano, credo che tu sia un tester d'eccellenza per questo tipo di confronto. Mi auguro che tu riesca nell'impresa di mettere a confronto le due ottiche e di postare il tuo parere, magari anche confrontando il Nocticron...già che ci siamo!!!
maurizio


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:58

@ Herr mejo
ad autofocus come sta messo?


parlavo dell'elmarit MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:06

OSTREGA!
Avevo il dubbio in effetti ma, siccome il 90 di 50anni fa non aveva autofocus mi sono convinto che ti riferissi al nuovo arrivato.
salutoni:-P

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:10

Con queste ottiche non sembra neanche di utilizzare un sistema m4/3 tanto la resa è bella...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:11

ottimo questo 45 1.2
Quelli della olympus nell'analogico erano dei grandi e continuano ad esserlo ora.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:22

No Giuliano! Te lo vieto! MrGreen
Altrimenti salgono i prezzi dell Elmarit! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:36

dai, solo 178,200 yen incl. tax
www.olympus-global.com/news/2017/nr00630.html

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:41

@Giuliano: sarebbe molto interessante il confronto, stesso angolo di campo, stessa pdc equivalente...ma ovviamente il sensore grande potrebbe alterare la percezione dell'effettiva qualità, a discapito del 45 Olympus.

In ogni caso, il 45 Olympus permetterebbe scatti a TA in AF anche in situazioni estremamente dinamiche, l'Elmarit in MF...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 16:08

No solo, ma perché confrontare un 90mm FF con un 45mm mft. Un 90mm va confrontato con un 90mm. Su dai vediamolo per quello che sto 45, una bella chicca in più per il m43. ll confronto col 42.5 panaleica invece è interessante.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 16:09

se non erro anche il 25 1.2 al lancio costava 1300 euro. io l'ho comprato pochi giorni fa a 1020, nuovo e con garanzia polyphoto. credo, o meglio spero, che dopo un po' di tempo anche i nuovi 17 e 45 si assestino su questi prezzi.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 16:12

review di robin wong:
blog.mingthein.com/2017/10/26/review-the-2017-olympus-m-zuiko-digital-

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 16:15

Ora che non è piu ambassador oly le foto a TA non sono nitide prima erano tutte rasoiate...

Boh..sti test contano sempre poco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me