RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pazzia ? Da 150-600 S a 600 f4 is Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Pazzia ? Da 150-600 S a 600 f4 is Canon?





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 13:20

Comunque, a parte la questione della resa dei sensori a sensibilità iso elevate, il problema è nei sistemi di messa a fuoco: se offrissero ottime prestazioni anche a f8-f11 e in scarse condizioni di illuminazione, allora potrebbero realizzare ottiche come un 200-600 f5.6-8, che avrebbe ingombri e pesi sensibilmente inferiori rispetto ad una analoga versione f5.6.

Anche perché, in certi casi si riesce ad operare anche a f11 a sensibilità iso relativamente basse, ma con le reflex attuali si deve rinunciare alla messa a fuoco automatica (rimane quella in live view ma in molti casi è ben poco fruibile, e inutilizzabile per soggetti in rapido movimento).

Poi, dipende anche dal contesto: nella fotografia sportiva un 200-600 f8 non so quanto sarebbe gradito, visto che l'apertura massima non consentirebbe di isolare il soggetto dallo sfondo più di tanto (o comunque non in modo analogo ad un 400 2.8 o 600 f4). In quella naturalistica, invece, spesso i problemi sono di profondità di campo insufficiente...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 13:38

In realtà per certe specie serve tantissimo averealti iso puliti o lenti molto luminose (ungulati, lupi, musteludi,....)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 23:44

Off topic @ Hdb puoi spiegare meglio il discorso no cps support? Perché da quello che so i supertele serie I sono ancora riparabili e lo saranno ancora per alcuni anni

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 0:24

Il supporto cps per il 400 2.8 L is usm è stato interrotto poco tempo fa, e alcuni ricambi sono già esauriti. Le altre ottiche sono comunque uscite di produzione nel 2010, quindi non credo che i ricambi rimarranno disponibili ancora a lungo, ma tutto dipende dalle scorte rimanenti.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 0:29

Certo che garantire assistenza solo per 7 anni su ottiche che al momento dell'acquisto costavano come un'auto è una scelta quantomeno discutibile...
Per 5-6 ottiche canon dovrebbe mettere a magazzino molti più ricambi....

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 0:37

E' un fatto noto da tempo: sono circa 7 anni dopo l'uscita di produzione. Per la cronaca, diverse case automobilistiche si fermano a 10 anni, e le cifre in gioco per l'acquisto dei loro prodotti possono superare ampiamente il prezzo di listino di un 400 2.8...

Stimo che entro la fine 2018 verrà interrotto il supporto cps anche per gli altri superteleobiettivi serie L is. Anche quello per gli extender serie II è cessato, contestualmente a quello del 400 2.8 L is usm.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 0:42

Noto è noto....ma non lo trovonin ogni caso corretto...un'ottica non è un corpo macchina....può avere vita molti più lunga....
Sulle auto il discorso è decisamente più complesso...tra l'altro non mi è mai capitato di sentire di auto oltre i 10 anni non più riparabili e buttate nel rottame....

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 1:11

Sono scelte commerciali, quindi non si può fare molto: probabilmente, se vi fosse sufficiente richiesta potrebbero anche estendere il supporto, ma evidentemente non è il caso.

Quanto al settore automobilistico, vi sono diversi esempi di auto (esempio, alfa 33 1.7 16v permanent 4/q4) in cui alcuni ricambi non erano già più disponibili (leggasi forniti dalla casa) dopo circa 10 anni dall'uscita di produzione. Tuttavia, dato che le componenti vengono vendute non solo alla rete di assistenza, ma anche ad eventuali ricambisti, vi è maggiore speranza di reperire quanto cercato: a questo si aggiunge il mercato dei ricambi di altre marche, cosa praticamente assente nel contesto delle ottiche, trattandosi di prodotti molto specialistici e realizzati con componenti proprietari, spesso direttamente dal costruttore stesso (che, nel caso di canon, non vende i ricambi a terzi).

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 8:18

@ Hbd quindi per supporto cps intendi, se sei cps mandi il 400 is 2,8 in riparazione Canon ti presta un 400 per il periodo della riparazione, così non rimani a piedi. E oggi il 400 is 2,8 non è più parte della lista. Giusto?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 10:23

Sono scelte commerciali


A Canon (o Nikon, o Sigma o chi vogliamo) non è utile poter riparare indefinitamente l'obiettivo che ha venduto, anzi.
E' molto più conveniente venderne un altro.
Tanto lo paghiamo noi.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 10:27

Certo...

E' un altro meraviglioso tassello che aggiungiamo al mosaico di quella che qualche uomo delle parole chiama "epoca della qualità"....

E' come se compro una Gibson Les Paul Custom da 4000 euro e poi dopo 7 anni spacco una chiavetta e devo buttarla...Ottimo...

La cosa mi fa girare tanto le palle perché sto usando un 600 prima versione che va alla grande come qi...Se non ci fosse sta spada di Damocle ne avrei già cercato uno tra l'usato...Invece non lo comprerò mai...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 12:10


@ Hbd quindi per supporto cps intendi, se sei cps mandi il 400 is 2,8 in riparazione Canon ti presta un 400 per il periodo della riparazione, così non rimani a piedi. E oggi il 400 is 2,8 non è più parte della lista. Giusto?

Il supporto cps prevede tempi di riparazione relativamente ridotti e, a seconda della fascia di appartenenza, l'eventuale prestito di attrezzatura sostitutiva, qualora non riuscissero a rientrare nel limiti stabiliti.

Chiaramente, nel momento in cui una o più componenti non sono più disponibili, non è più possibile garantire la riparabilità, e quindi anche il supporto cps viene interrotto.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 12:15


A Canon (o Nikon, o Sigma o chi vogliamo) non è utile poter riparare indefinitamente l'obiettivo che ha venduto, anzi.
E' molto più conveniente venderne un altro.
Tanto lo paghiamo noi.

Garantire a tempo indefinito la riparabilità significa tenere attive le linee produttive, con tanto di personale (visto che alcuni processi di lavorazione delle lenti richiedono tecnici esperti), macchinari (che richiedono manutenzione) e annessi: il tutto ha costi elevati e, nel momento in cui un prodotto esce di produzione, l'unico modo per rientrare delle spese è con la vendita dei ricambi. E' facile intuire che il processo sarà necessariamente in perdita (economica), visto che il quantitativo di ricambi venduto per ottiche fuori commercio sarebbe comunque modesto.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:10

Se intendi il primo canon 600 f/4 non stabilizzato, pesa 6KG

tantini....

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:14

Personalmente lo uso solo pr appostamenti vicin al parcheggio...Per cui i 6 del vecchio o i 4 del nuovo non fanno molta differenza...
Se devo spostarmi...100-400 ii e 1.4x...Se riesco con 7d2...Fino a che c'è luce...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me