RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400/5.6 come pulirlo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400/5.6 come pulirlo ?





user46920
avatar
inviato il 05 Aprile 2017 ore 15:37

Marcello:
Enrico io entrando nel link che ti ho inviato a pag 13 le foto del mio Novoflex le trovo Eeeek!!!

no, il link porta a pagina 1
però mi avevi scritto pag 10
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1194292

Occhiodelcigno a pagina 10 di questo link ci sono le foto Sorriso vedi se riesci a vederle Eeeek!!!


Cool

ma o io sono TROPPO scherzoso per i tuoi gusti o tu sei TROPPO serioso per i miei Eeeek!!!

ma va, sei simpaticissimo e anche a me piace scherzare, solo che con te non ci si capisce un ca..o !! Cool

ora ho visto le foto a pag 13 ;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1194292&show=13

In pratica, l'anello originale al quale tu puoi attaccare quello MINA-AF, l'ho svitato dal supporto del soffietto ed avevo inserito una piastra col filetto M42, così potevo collegarci anche alcuni duplicatori Canon EF e/o altri accessori, oltre alla macchina.
La modifica l'ho ingegnata in modo reversibile, per poi poterlo rivendere senza noie ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 15:45

Ma scusa il bocchettone del soffietto novoflex ...che ha un attacco Novoflex A....si puo' svitare e sostituire senza sfasciare niente ?!?!

MrGreen Guarda che subito dopo averti scritto di andare a pagina 10 io mi sono accorto dell'errore e ti ho scritto che la pagina era la 13 Eeeek!!!..ma forse tu non l'hai letta Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 15:49

T-Noflexar 1:5,6 f=400mm - te l' ho scritto proprio come sull' ottica MrGreen
E si vede che ci sono 3 gruppi di lenti.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 15:49

Arriciao Marcello,ci hai mandati un pò fuori tutti,entrambe le ottiche(intercambiabili)sul pigrif a me risultano dei doppietti,l'unico tripletto è (correggetemi se sbaglio) il Telit 560/6.8.
Per quanto concerne quello che ha detto Enrico"l'occhio..."penso che intendesse dire che con l'adattatore M42 trovi gli adattatori universali per tutti i marchi di fotocamere esistenti.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:02

Si si Bomba quello riguardo all'adattatore lo avevo capito MrGreen
Non sapevo se la baionetta Novoflex A che sta sul soffietto e' smontabile e sostituibile senza sfasciare niente Eeeek!!!

Credo che per quanto riguarda il T-Noflexar e il Noflexar uno abbia 3 lenti e l'altro solo 2 Eeeek!!! Quello che pero' non so e' se le 3 lenti formano un tripletto apocromatico oppure servono ad altro Eeeek!!! mi sembra di aver letto che la terza lente non lo fa diventare un tripletto apocromatico ma omogenizza solo l'immagine sul sensore/pellicola in modo da rendere nitido sia il centro ma anche i bordi...cosa che il doppietto nel Noflexar sembrerebbe non fare Eeeek!!!
BOHHH a Voi cosa risulta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:06

Chiedo venia,i due noflexar sono tripletti mentre il telit è un doppietto,scusate ma sono andato fuori anch'io.

@Allmau,mi era capitato per le mani un 560 su Novoflex per 250€ ma era messo maluccio esteticamente e non avendo avuto modo di testarlo ho lasciato perdere,sono ancora che ci ripenso...MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:17

No no credo che dei 2 Noflexar 400 il T-Noflexar sia un Tripletto ed il Noflexar (senza la T) sia un doppietto Sorriso
Pero' leggi cosa ho scritto prima circa quello che fa in questo caso la terza lente Eeeek!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:24

Per quanto ne so io sono tripletti acromatici.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:30

MMMMMMMMMMMMMMMM non credo Eeeek!!! altrimenti che senso avrebbe la T in uno e non nell'altro ?! Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:33

Da quel che ricordo, il mio era un doppietto acromatico, ma ne son stati fatti molti nel tempo: mi pare nelle focali da 200 o 250-300-400-560-600mm e anche 640mm, poi avevano realizzato anche il tripletto credo da 400mm, che non so se era migliore, ma prevedo di si.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 16:47

Si mi sembra di aver letto che il T 400 fosse migliore...ma non ho capito se perche' era un tripletto apocromatico oppure per quel discorso di una minore curvatura di campo sulla pellicola/sensore che rendeva piu' omogenea la nitidezza dal centro fino ai bordi Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 05 Aprile 2017 ore 17:00

Si mi sembra di aver letto che il T 400 fosse migliore...ma non ho capito se perche' era un tripletto apocromatico oppure per quel discorso di una minore curvatura di campo sulla pellicola/sensore che rendeva piu' omogenea la nitidezza dal centro fino ai bordi Eeeek!!!

non credo che si tratti di un Apocromatico, ma è possibile che una terza lente possa aver regolato meglio la spianatura del campo.

Ho trovato una tabella che però riguarda i soli Telyt

e qui c'è l'unico tripletto Leitz ;-)


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 17:26

Infatti mi ero corretto come puoi leggere sopra ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 17:34

Allmau,mi era capitato per le mani un 560 su Novoflex per 250€ ma era messo maluccio esteticamente

Beh, se era messo maluccio..... amen Triste

200 o 250-300-400-560-600mm e anche 640mm,

Direi, per quel poco che ne so: 280 - 400 - 560 - 600 - 640 ;-)

non credo che si tratti di un Apocromatico

Neanch' io, quella interna a me sembra una lente normale, senza trattamenti, come quella anteriore.

user46920
avatar
inviato il 05 Aprile 2017 ore 17:54

Direi, per quel poco che ne so: 280 - 400 - 560 - 600 - 640 ;-)

trovati anche 200mm - 240mm e 300mm Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me