RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:22

Matteo:
Se vi pare una buona idea, nei prossimi giorni faccio dei test più completi per il DB. Oppure, visto che la scheda su Juza c'è già, può aspettare.

se hai già qualche scatto e qualche idea della lente con tutti i dati, ecc .. perché no?

Rio:
Prima di spendere soldi da un fotoriparatore e provare l'obiettivo vi chiedo se qualcuno ha esperienze con le ottiche di quel marchio.

no, però dovrebbero avere la stessa qualità decente dei rollei e degli yashica e forse con punte anche maggiori ..

user105183
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:25

se hai già qualche scatto e qualche idea della lente con tutti i dati, ecc .. perché no?


Ho qualche foto su flickr, quasi tutte a 1.8, ma nei prossimi giorni contavo di divertirmi un po' con l'obbiettivo (e con il mir-1b 37mm), ne approfitto per fare dei test alle varie aperture e sullo sfumato.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:30

Ciao Ciackmul. Guarda caso ho scattato qualche foto anch'io proprio oggi con il Super-Takumar 55. Non male.
Ciao, Roberto

user105183
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:34

Non male no, mi ha sorpreso. Nitido, ma con uno sfocato morbido che, in presenza di luci, si riempie di bolle a effetto. L'ho scambiato dando via il mio Zenit Helios 44m-6 e, per quanto all'inizio mi spiacesse aver perso lo Zenit, devo dire che rifarei lo scambio.

user105183
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 0:20

Ho messo gli occhi su un Soligor Tele-Auto 105 f/2.8, qualcuno di voi ce l'ha o lo conosce?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 6:15

Riobasco, la versione sx dovrebbe essere buona, migliore del mio semplice mamiya/sekor auto 50 f2. Prova a farlo girare un po' senza forzare, anche il mio era duro, poi ha recuperato

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 9:16

Riobasco, la versione sx dovrebbe essere buona, migliore del mio semplice mamiya/sekor auto 50 f2. Prova a farlo girare un po' senza forzare, anche il mio era duro, poi ha recuperato


Grazie mille, Durden. Ho provato a fare un giro veloce su google e a quanto pare i pareri su quella lente sono abbastanza positivi.

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:36

Rio, sei in grado di smontarlo e sostituirgli il grasso interno?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:55

Ciao Cigno, visto che ci sai fare, puoi dirmi PF che grasso si usa e dove lo si può trovare.
Ciao e grazie, Roberto Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:54

Beh, io in un Tessar ci ho messo il burro di cacao (quello per le labbra)... MrGreen

Qualcosa di un po' più scientifico e professionale?
SanCigno, aiutaci tu!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:58

Se può interessare io uso un grasso a base grafite (per armi). Ho visto che in giro non lo consigliano ma facendo qualche prova è l'unico che mi mantiene la fluidità anche quando fa molto freddo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:58

Buongiorno a tutti,

forse la domanda andrebbe rivolta ad un foto riparatore che sia disposto a rivelarci qualche segreto. Io provo.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:02

No io sono casereccio. avevo un obiettivo da provate è ho provato dopo aver tolto tutto il grasso MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:19

Rio, sei in grado di smontarlo e sostituirgli il grasso interno?


No, sinceramente non mi sono mai spinto a tanto, temendo di combinare qualche disastro MrGreen

user46920
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:23

Ciao Cigno, visto che ci sai fare, puoi dirmi PF che grasso si usa e dove lo si può trovare.

cos'è PF ?
mi stai chiedendo una cosa a cui non so rispondere, in quanto uso una miscela di alcuni prodotti già testati nel tempo anche in altri ambiti, per arrivare allo scopo voluto e in base al soggetto ;-)
Gli alcuni prodotti sono: grasso al PTFE, grasso al Litio complesso, Vaselina pura, Paraffina liquida, olio per armi e qualche altro.

Il grasso al Litio tra i migliori è il Mobil ma molti grassi sono al Litio perfino quello al Bi-Solfuro di Molbdeno oppure prodotti da testare interessanti tipo questo LG111 che dovrebbe esser blu come il Mobil, oppure questo classico Arexons che non conosco ;-)
Un altro particolamente adatto ma costoso è il Fluorocarbon 868 usato da molti fotoriparatori e altri laboratori di riparazione, modellismo, ecc.
Poi ci sono dei prodotti tipicamente venduti dai Negozi specialistici ad esempio per l'Astronomia, tipo olio per meccaniche e grassi per montature ... ma non conosco e non posso aiutare.

Qui c'è Gigi che parla di pulizia di ottiche .. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me