RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 15 Gennaio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 15 Gennaio





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:46

Nicola, se ti può interessare posso pure caricare le tre PP in maniera distinta in alta definizione


Carica pure che ci gustiamo tutto!

Rinominate sempre i file così sono tutti riconoscibili ;-)

user92328
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 3:08

Ardian, si io maggiormente uso CR...

Vero Nicola sono fantastici e ci ho pure smanettato per un po tempo fa, però poi mi sono fermato....

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:44

Io li ho provati tutti i filtri Nik ma il solo che mi é utile, vedi indispensabile é Silver Efex....protrei fare tutto con DxO (che ha un'emulatore di film), ma Silver Efex dà più possibilità creative e di aggiustamenti per la conversione in B&N, allora mi ha permesso di fabbricare 1 preset a mio gusto che applico a tutte le foto in batch...magari aggiungendo quanche U-point su certe foto, cosi ottengo un risultato costante e coerente su tutte le foto. In effetti penso che sviluppare le foto 1 a 1 con parametri e soft diversi nuoce alla coerenza d'insieme (che é un criterio fondamentale) sia a colori che in B&N. quindi per me la messa é detta : DxO per il raw e Silver Efex per la conversione...amenMrGreen

PS : CR lo evito come la peste, perché non puoi modificare (o in maniera limitata) i parametri dopo che hai salvato il file...preferisco LR che ha le stesse funzioni ma ti permette di modificarle all'infinito senza trovarti con 3000 versioni diverse, ma in tutti i casi LR lo uso essenzialmente per catalogare, legendare, classificare per temi, ecc.. (un vero problema quando hai molte foto)....e PS lo uso solo per i fotomontaggi

user30556
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:09

Si, avevo dimenticato pure dxo... Ultimamente lo uso spesso per aprire i raw, specie a iso molto alti dove necessita la riduzione di noise. Escono gia belli e pronti. Pero' di solito esporto poi in CC, perche' sono abituato a lavorare con quello.

user92328
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:58

No io con CR mi trovo benissimo e poi ci entro ed esco da pS velocemente... Lr è bello si, però non ha la funzione Ctrl-z che ti fa tornare ripetutamente avanti e indietro con l'ultima operazione fatta che per me è insostituibile, dove può sembrare una cazzata, ma vedere velocemente prima e dopo si colgono maggiormente le differenze....

S.O.S. non sto trovando il link per scaricare DxO 9 in ITA... Leo, tu parli qui su Juza di DxO e c'è pure il link però dice che la pagina non è stata trovata... Qualcuno ha il link per il Download..?? TY sin da subito..

Invece: girando per vedere di scaricare DxO, ho trovato questo link qui su Juza dove c'è la funzione "se hai utilizzato questo software aggiungi il tuo voto.." Cioè, la possibilità di votare applicabile qui al gioco di cui parlavamo tempo fa..
Ecco il link: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=dxo_opticspro9
Che ne pensate..?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:08

Ctrl-z che ti fa tornare ripetutamente avanti e indietro con l'ultima operazione fatta

LR fà molto meglio, puoi ritornare indientro fino alla prima operazione effetuata all'apertura del raw cliccando semplicemente sul menù "storia" e memorizzare le tue preferite (se vuoi comparare velocemente 2 parametri di sviluppo) nel menù "istantanee"....impossibile con CR...se no il "motore" di sviluppo é lo stesso, io lo definirei onesto/mediocre

Salvo per DxO ti ho risposto in MP

user92328
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:16

Leo, avere la funzione Storia su CR non ne sento la necessità... con CR posso salvare tutto il lavoro fatto che posso usare con altre foto simili oppure semplicemente per ritornare sul lavoro eseguito, ma questo Lr lo fa anche, però quello che dico io è un'altra cosa, perchè cliccando ripetutamente Ctrl-z vai velocemente avanti indietro -solo sull'ultima operazione fatta-, quindi vedi meglio il confronto, mentre che con Lr o C1, ogni volta che clicchi Ctrl-z va indietro nella storia di continuo e non per l'ultima modifica fatta... quindi, con Lr per fare un confronto, o fai una copia provvisoria oppure nella lista della storia col mouse clicchi sulle ultime due operazioni, ma cosi il processo avviene più lento ed è più difficoltoso coglierne le differenze, perchè ti distrae dover distogliere lo sguardo dalla foto per cliccare su i due passaggi nel menu storia, o se hai fatto un'altra istantanea.... non so se mi spiego bene...
Comunque, per me, CR ovviamente per le mie esigenze è quello che prediligo...
Anche con CR si posso fare le istantanea per compararle... con l'ultima versione posso anche caricare tutti i RAW che voglio e lavorarli simultaneamente ecc ecc,, ma anche su Lr mi sembra lo si possa fare..
"mi è venuto in mente che tempo fa avevo letto su DxO che lavorava benone sulla riduzione rumore, ma che era leggermente più difficile da usare, se non ricordo male..."

Si Leo, ho visto il MP...TY ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:23

mentre che con Lr o C1, ogni volta che clicchi Ctrl-z va indietro nella storia di continuo e non per l'ultima modifica fatta...

Salvo con LR ci sono altri metodi ben più efficaci che Ctrl-z, ma poco importa, é risaputo che il migliore soft é quello con cui ti ci trovi meglioMrGreen

user92328
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:32

Mentre lavoro, per me il miglior metodo di comparazione "prima e dopo" è il Ctrl-z di pS e CR perchè non va indietro nel tempo come gli altri, lo trovo veloce ed efficace... Per me non è assolutamente paragonabile con gli altri metodi che mi distraggono maggiormente.....
Sarebbe stato bella una prova diretta dal vivo per mostrati meglio cosa intendo... Leo, per me non c'è paragone, però certo sono tutte cose soggettive...MrGreen
E poi, un programma lo si sceglie anche per tanti altri motivi...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:39

Ma l'ho capitoSorrisoMrGreen...hai ragione se ti và bene perché cambiare....io pure non sono uno sperimentatore a tutto spiano, una volta che ho trovato un metodo comodo non cerco altrove e utilizzo sempre gli stessiSorriso

Parlavi di DxO difficile da utilizzare....per me é semplicicissimo, lo faccio a occhi chiusi, ma l'ho adottato fin dalla versione 1 una decina d'anni fà....é come CR/LR...una questione d'abitudine.Sorriso

PS é proprio DxO che mi ha spinto all'epoca a scattare in raw, perché con gli altri soft dell'epoca non riuscivo a ottenere risultati radicalmente migliori che i jpeg onbody...oggi é diverso ce ne sono tanti soft di qualità per i raw

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:50

Riduzione del rumore = www.topazlabs.com/denoise tutto il resto è noia MrGreenMrGreen

user59947
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:55

Quoto al 200% nicola

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:58

Si l'ho provato, ma preferisco DxO.

user59947
avatar
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 17:00

E anche noiseware e ottimo

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 17:15

si ce ne sono tanti ottimi, io preferisco DxO perché agisce direttamente sul Raw, generalmente gli altri soft prima sviluppi il raw e poi applichi il denoise....ma cosi facendo c'é già una perdità di qualità.
io per i raw utilizzo la stessa filosofia che in Hi-Fi (eh si! sono appassionato di Hi-Fi....non mi parlate di MP3... che schifo) si chiama "della corda tesa", che parte dal principio che la prima tappa, quella dell'estrazione del massimo d'informazioni contenute nel CD é capitale, perché tutte le informazioni perse in questa fase non potranno mai essere recuperate ne dall'amplificatore, ne dalle casse acustiche...non so se rendo l'idea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me