RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovi Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4





avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:25

Il 25 1.2 sarà sicuramente un'ottica dalle caratteristiche pro, purtroppo abbiamo visto ormai su tutti i formati che la qualitá comporta grossi sacrifici in termini di ingombri (questo assomiglia in piccolo ai vari Sigma Art, 35LII, Otus e Sony e insomma tutti i "mostri" usciti ultimamente). Ma la resa sicuramente ripagherà il sacrificio.
Il 12-100 pure sono convinto che avrà un'ottima qualità ma come tuttofare lo trovo un po' limitato nell'apertura, alla fine è un f/8 equivalente, dipende da quanto lo prezzano.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:31

Il 12-100 pure sono convinto che avrà un'ottima qualità ma come tuttofare lo trovo un po' limitato nell'apertura, alla fine è un f/8 equivalente

Forse però chi punta ad un tuttofare, pensa meno allo sfocato. IMHO

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:35

F8 equivalente...che 2 marroni...miiiii...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:46

Il 25 lo dovevano fare più piccolo punto

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:47

Perché così a me non piace ed i tecnici della Canon dovevano tenermi in considerazione in fase di progettazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:49

Rifaccio la domanda su hires e lunghe focali: quali problemi?

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 19:57


Rifaccio la domanda su hires e lunghe focali: quali problemi?


Mi sono perso la domanda su Hi-Res e parzialmente quella sulle lunghe focali, ma se il punto è la stabilizzazione sul 12-100 ha senso perché espande il mercato dell'ottica anche alle panasonic, la stabilizzazione sulle lunghe focali è più efficiente sull'ottica in quanto lo spostamente del sensore dovrebbe essere troppo grande. Nell'uso dell'Hi-Res al momento la stabilizzazione del sensore è disabilitata perché il sensore si muove per l'Hi-Res.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 20:21

Grazie dubliner, ma mi riferito all'affermazione che il 30 macro avrebbe un senso anche in questa ottica, ovvero che la modalità hires avrebbe "difficoltà" con le focali "lunghe"...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 20:41


Il 12-100 pure sono convinto che avrà un'ottima qualità ma come tuttofare lo trovo un po' limitato nell'apertura, alla fine è un f/8 equivalente"


Ciao,se non erro
Il 12-100 f 4.0 rimane sempre un f4.0 non cambia l'apertura ,ma la PDF.
Saluti.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 20:55

Vabbè sì dai ci siamo capiti, non voglio innescare polemiche trite e ritrite, come ho detto per me sarà interessante se il prezzo non si discosterà troppo da quello del 12-40 Pro.
Filtro, sei sempre un campione di bon-ton.;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:01

Se lo danno in kit con la e-m1 potrebbe fare la stessa "fine" del 12-40! E sarebbe molto interessante avere quella lente sui 500 euro sull'usato.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:01

Grazie otto

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:13

Me ne ricorderò quando mi capiterà di commentare altri tuoi di pari utilità. ;-)
EDIT: vedo che ci hai ripensato. Chiudiamola subito qui. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:14

L'f equivalente non si può leggere dai!

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:20

L'f equivalente non si può leggere dai!


In che senso? io per avere un'idea di cosa attendermi ANCORA lo rapporto a qualcosa con cui ho familiarità...poi altri giudicheranno diversamente. Ha l'angolo di campo di un 24-200 e la pdc di un f/8 su ff, o se preferisci, di un 18-150 f/5.6 (circa) su aps-c.

Poi magari con l'abitudine riuscirò a non dover fare mentalmente l'equivalenza con l'altro formato per capire al volo come renderà un'ottica su quel formato.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me