RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In pochi attratti dalla 5dS?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » In pochi attratti dalla 5dS?





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:00

Io ho un 5Ds-r. Sono un fotografo da studio, sono passato dal banco ottico con dorso da 22MP ad una 5d MkII alla 5Ds-r con il 90ts-e e non tornerei indietro.
La qualità dell'immagine ed il dettaglio è sorprendente, fa quasi dimenticare che cos'è la maschera di contrasto.
lavoro con flash da studio e quasi mai oltre i 100 ISO.
Per me è una macchina eccellente.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:08

Fabio credo quello sia ad oggi l'unico campo in cui non si sovrappone alla 5d4

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:10

Per cui, mi chiedo quale sia veramente il suo campo d'utilizzo ora, che è uscita la mk4


Un campo è sicuramente la fotografia di architettura con i TS-E. Per avere di più bisogna rivolgersi (con ben altri costi) a macchine MF come quelle prodotte dalla Alpa (e tutto quello che ne consegue in fatto di obiettivi e dorsi).

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:27

Per cui, mi chiedo quale sia veramente il suo campo d'utilizzo ora, che è uscita la mk4


In naturalistica i 2fps in più della mkIV non fanno per me tutta questa differenza, i 20mpx in più, per giunta senza filtro AA, sì.
L'af è ottimo anche quello della 5Dsr, paga solo nell'uso delle ottiche f/4 duplicate. Ma non si può certo definirlo un autofocus inadatto alle situazioni dinamiche, anche impegnative.
La 5D4 l'ho provata per un po' e la reattività mi pare mooolto più simile alle 5D3/5Dsr che alle ammiraglie.
Per il top c'è la 1DX2, con una gestione dell'af con processore dedicato.
Per il fatto che sia utilizzabile solo a 100ISO, propongo tre scatti presi con le tre fotocamere in questione a 1.250ISO, 1DX2-5D4-5Dsr, mettetele in fila voi per IQ.
www.dropbox.com/s/jyjg530np7cg1y2/_XB_4312.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/h1389jm530njoyy/_U2A6370.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/vukgjan32u26pf6/_RD_0970.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:35

paga solo nell'uso delle ottiche f/4 duplicate


Non è cosa da poco...

2fps in più della mkIV non fanno per me tutta questa differenza


Un po ne fanno...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:43

il fatto è che non esiste la macchina perfetta, esiste solo quella perfetta per il tipo di lavoro che fai.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:45

Concordo perfettamente...
Forse sono condizionato dal fatto che non la trovo sufficientemente adatta ai due gereri che faccio io...

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:47

Angus, ovviamente si va sul soggettivo, per alcuni sono fondamentali quei 2fps, altri non baratterebbero mai i 20mpx in più per averli...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:52

Certo...IO sono abbastanza legato a determinati concetti....Per naturalistica modulo af, raffica...
Per paesaggio gamma dinamica

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:53

Beh in naturalistica le aps-c hanno spopolato per la maggiore densità dei loro sensori, più che altro.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:55

Io la ho scelta semplicemente per il crop e il peso rispetto alle ammiraglie...Le prestazioni del sensore sono un pò il tallone di achille

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:01

In naturalistica i 2fps in più della mkIV non fanno per me tutta questa differenza, i 20mpx in più, per giunta senza filtro AA, sì.


5dsr per naturalistica non ce la vedo proprio a chi piace fotografare soggetti in movimento o azione rapida .Insomma e' come darsi la zappa sui piedi .Con la 5dIV si fanno in volo anche passeracei a 5mt ...(la mia galleria parla ). Ognuno ha i suoi gusti ma in avifauna di gente che non piace o piacerebbe fotografare soggetti in volo ne trovo davvero pochi MrGreen .E quelli che non piace e' perche' non ci riescono MrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:04

I soggetti in volo si fanno anche con la 5Dsr, con 5fps rispetto a 7 avrai ovviamente meno chanches di avere uno scatto buono. Ma per quelli eventualmente ho la 1DX2 che sacrificando un po' di risoluzione fa tutto meglio (af, raffica, lag di scatto dimezzato). Tanto a 5mt devi croppare poco.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:05

per quelli eventualmente ho la 1DX2 che sacrificando un po' di risoluzione fa tutto megli

Eh vedi però che se devi scegliere prediligi un'altro corpo macchina?

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:08

No, la sceglierei solo per particolari situazioni. Per il 90% delle foto di avifauna alla fine scelgo sempre la 5Dsr, mi permette di fare con l'1.4X quello che la 1DX2 fa con il 2X, compensando l'af a f/8 su tutti i punti.
Anzi, il 500ISII va per me leggermente meglio con l'1.4X su 50mpx che duplicato su 20.
Sono per la specializzazione e non per una soluzione buona per tutte le stagioni...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me