RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

techart PRO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » techart PRO





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 8:01

Però, a pensarci bene, se devi montare ottiche moderne forse conviene comprare quello di TECHART.

Questo perchè, ad esempio, montando i SONY - MINOLTA AF moderni ci sono problemi di dimensione dell'anello adattatore che batte sul carter del TECHART PRO, tanto che io ho dovuto farlo modificare da un artigiano.

Ritengo che quelli della casa non abbiano questo problema.

Invece con le ottiche vintage nessun problema: puoi prendere quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 9:38

Mi par ragionevole, grazie!

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 11:19

qualcuno ha mai provato il samyang 85mm 1.4 sul techart in teoria dovrebbe avere lenti fluttuati interne? come è la resa?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 22:48

Con che attacco?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:55

nikon

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 8:22

Non saprei, non ho mai provato.

Ma il SAM è tutto manuale quindi non dovrebbero esserci problemi.

I problemi sono per la regolazione del diaframma per chi ce l'ha comandata elettricamente, di solito.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 17:14

una domanda secondo voi è possibile che utilizzando techart si abbia una perdita di nitidezza rispetto ad un classico adattatore?

mi spiego meglio ho fatto diverse prove con un paio di ottiche normali 1.4 e 1.2 e usando techart noto una nitidezza minore rispetto al classico adattatore fisso (in alcuni casi...) come se il fuoco non fosse perfetto quasi un effetto micromosso (ovviamente tempi di sicurezza ecc...) avevo trovato su un sito tedesco "che ora non ritrovo" una prova che indicava che alcune ottiche adattate al techart pro in effetti avevano un calo di qualità e consigliavano di spostare la ghiera del fuoco sull'ottica sulla reale distanza tra macchina e soggetto e far fare la messa a fuoco fine all'adattatore

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:45

Mah, non si riesce ad avere una maf costante e perfetta con gli obiettivi nativi, occorrono microregazioni, docking adatte, tarature macchina-obiettivo in laboratori di assistenza e poi questi ammennicoli da pochi euro dovrebbero fornire una maf perfetta?
La mia esperienza con queste macchine (ilce 7 e 7rm2) è che vanno usate in af con ottiche native o in manuale con ingrandimento. In queste circostanze forniscono risultati veramente eccellenti. Diversamente ho qualche dubbio

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:00

per intenderci succede questo

www.sonyalpharumors.com/reviews-samyang-xp-85mm-f1-2-comparison-canon-

"dove c'è comparativa manual e techart"

si vero Leone sotto una certa apertura è difficile scendere

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:14

non e' che il problema si manifesta con gli obiettivi che hanno un elemento flottante?? il techart variando la distanza di tuto il gruppo ottico, compreso l'elemento flottante fa si che l'elemento flottante non lavori piu' alla distanza per cui e' concepito e quindi peggior di fatto la qualita' dell'immagine piuttosto che migliorarla...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:32

Ho alcune vecchiumi di lenti, alcuni adattatori, e pure il TECHART PRO...

Il TECHART PRO è semplicemente geniale e funziona benissimo, ma ha un solo vero limite: solo 4,5mm di escursione per la messa a fuoco (oltre all'incompatibilità con qualche adapter ingombrante come ad esempio il SONY A-MOUNT / LEICA M, per il cui uso va modificato).

Pertanto se lo si usa con un 35mm di lunghezza focale, nessun problema, fa tutto lui (basta mettere l'ottica a infinito).

Con un 50mm quasi pure (basta non andare sotto il metro, metro e mezzo), ma se si usa con un 75mm o più non c'è scampo: bisogna mettere a fuoco ad occhio con la ghiera (con il focus peaking od anche no) e poi lasciare fare a lui il lavoro di fino, altrimenti i 4,5mm di escursione non ce la faranno mai a mettere a posto il resto.
Però in compenso, proprio per questo, diventa una specie di adapter con funzione macro (si guadagnano 4,5mm di tiraggio).

Chi non ha capito questo "piccolo" aspetto, temo abbia capito proprio poco, poco, di come funzioni il TECHART PRO...

E senza voler fare polemiche !!!

SorrisoSorrisoSorriso

Scattare con ottiche di 80-90 anni in AF è impagabile.

Certo, con il focus peaking e l'ingrandimento si può fare lo stesso (e forse anche meglio, con l'ingrandimento), però l'emozione è grande ogni volta che si sente il beep e il Tessar degli anni 30' ha centrato e messo a fuoco il soggetto!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:34

E non sto parlando di ottiche a elementi flottanti, richiamate da LUCA, ma di ottiche tradizionali.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 19:39

ciao Tony forse non mi son spiegato bene io, so come gestire le ottiche sopra i 50 mm ottengo risultati top con 85 1.4 , e anche con 135 2.8 questo a distanze basse o medie nei ritratti a mezzo busto o primi piani nessun problema il problema nasce quando le distanze aumentano anche con regolazioni accurate prima di fare intervenire il techart.

Premetto che ho un a7mk2 e secondo me è quello il vero problema non il techart a distanze medie alte l af sbaglia. Ho fatto davvero mille test tanto è perfetto a brevi distanze tanto è sommario alle medie distanze. e con diverse ottiche. L'ottica che mi ha sempre restituito risultati molto buoni è il 50 contax 1.7 anche l 1.4 a dire la verità

io non dico che non sia valido anzi sono emozionato ogni volta che lo uso abbinato ad ottiche di qualità che restituiscono il loro carattere, dico solo che l' errore sulla mia a7mk2 è più di quanto mi aspettassi.

è più veloce di me a mettere a fuoco SI! è più preciso spesso NO!

forse sono io che sono troppo pretenzioso e sono stato abituato x 2 anni ad usare la maf manuale mettendo perfettamente a fuoco il punto che volevo (x esempio l occhio in un ritratto) ottenendo risultati oltre le mie aspettative anche da ottiche meno rinomate invece con il techart non ho sempre questa precisione che forse cerco troppo spesso.

nelle prove che ho fatto spesso il risultato è davvero differente tra maf manuale e techart

x farmi capire un ingrandimento

www.dropbox.com/s/3qx22mkpy9qk2dc/Schermata%202017-04-11%20alle%2020.0

www.dropbox.com/s/meb37sg2dre92oj/Schermata%202017-04-11%20alle%2020.5

Sono ingrandimenti 1:1 in lightroom







avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 7:45

@Gp1985


Adesso ho capito e Ti ringrazio.

Debbo dirTi che ho 3 camere sulle quali va su il TCP:

- 6300;
- A7.2;
- A7R.2.

Ma solo sull'ultima lo uso, nelle prime due ho solo provato a vedere se funzionava, per curiosità, ma non ho mai provato seriamente (anche perché uso quasi solo la A7R.2 come corpo principale, a meno che non sia al buio ed allora passo alla A7S.2, ma li il TCP non va).

Poiché questo WE potrebbe essere di "sperimentazioni fotografiche" se ho tempo provo a fare una comparativa.

Io personalmente non mi sono accorto del problema, ma il modulo AF della A7R.2 è diverso da quello della A7.2, da quanto so.
Dovrebbe essere più lento della A7.2, ma più preciso.

Ti farò sapere.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 11:26

@Gp1985


Adesso ho capito e Ti ringrazio.

Debbo dirTi che ho 3 camere sulle quali va su il TCP:

- 6300;
- A7.2;
- A7R.2.

Ma solo sull'ultima lo uso, nelle prime due ho solo provato a vedere se funzionava, per curiosità, ma non ho mai provato seriamente (anche perché uso quasi solo la A7R.2 come corpo principale, a meno che non sia al buio ed allora passo alla A7S.2, ma li il TCP non va).

Poiché questo WE potrebbe essere di "sperimentazioni fotografiche" se ho tempo provo a fare una comparativa.

Io personalmente non mi sono accorto del problema, ma il modulo AF della A7R.2 è diverso da quello della A7.2, da quanto so.
Dovrebbe essere più lento della A7.2, ma più preciso.

Ti farò sapere.


sarebbe interessante avere un riscontro da te x capire se è qualche cosa nella mia macchina/ techart che non funziona o se è normale.

ieri ho fatto una banale prova con un 50 zeiss a 2.8 ho scattato mettendo a fuoco un albero che sta a circa 30 m dal mio balcone prima con il techart (impostato su infinito) e poi con maf manuale e la differenza è molta. è uno scatto che io devo scartare xkè troppo scarso

vorrei capire se è un caso isolato che riguarda il mio materiale o cosa.... perchè ora di ottiche vintage di qualità ne ho un po e mi piacerebbe capire se cambiando qualcosa posso risolvere o no



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me