RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che non ho - parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che non ho - parte seconda





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 11:29

Francamente non capisco perchè si spendono migliaia di euro per macchine ed ottiche e poi si vogliono risparmiare poche decine di euro per batterie compatibili che, percentualmente, incidono poco o niente.

My two cents!

user80653
avatar
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:12

Il motivo che spinge alcuni a risparmiare sulle batterie potrebbe dipendere dal fatto che le batterie originali griffate "Fujifilm" le produce qualcun altro, mettendoci semplicemente sopra il marchio Fujifilm (Fujifilm non produce batterie!). Ho sempre avuto il sospetto che questo "qualcun altro" che le produce per conto di Fujifilm sia lo stesso che produce anche quelle più economiche e non griffate.
Le batterie non griffate costano tre volte meno di quelle griffate ma non è stato ancora dimostrato che la loro qualità sia tre volte inferiore. Io preferisco spendere poco e cambiarle spesso.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:20

Sicuramente i produttori san quel che fanno, devono quantomeno essere appetibili per essere vendute ed il solo prezzo non basta, avranno una durata limitata ma sufficiente a motivarne la spesa.

Il fatto è che queste Dste su Ebay costano più del doppio, può essere che questo fornitore le stia vendendo scontate perché ha ancora solo tre confezioni, quindi quasi quasi io acquisto!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:31

Ho paura a mettere l'occhio nel mirino di una ML perchè son sicuro che partirebbe la scimmia.Quindi ne sto lontano,occhio non vede....

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:18

Sulle batterie Fujifilm è chiaramente scritto che sono prodotte da Panasonic Energy...non sarei sicurissimo che la stessa le produca anche per i marchi compatibili.
Con questo non voglio dire che sono migliori le originali delle compatibili, ma vista l'incidenza praticamente irrisoria sul costo complessivo dell'attrezzatura, presupponendo standard costruttivi più rigidi e controlli qualità più rigorosi, preferisco utilizzare le originali.
Anche perchè semmai per assurdo la batteria dovesse causare problemi alla macchina (e purtroppo succede...raramente ma succede...e non solo con le macchine fotografiche), la garanzia della macchina stessa decade (come chiaramente scritto sul manuale d'uso) e si deve metter mano al portafogli...spendendo cifre di gran lunga superiori a quelle risparmiate.
Ovviamente questo è solo e semplicemente il mio pensiero senza alcuna pretesa, ognuno poi giustamente si regola secondo le proprie idee e convenzioni.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:24

Beh Sergio quella della garanzia è cosa non da poco.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:47

Sergio l'interesse rivolto a questa particolare batteria della DSTE è perché è l'unica che offre un amperaggio da 1900 mAh (almeno così dichiarato), e quindi sulla carta dovrebbe fornire prestazioni migliori in quanto a durata rispetto alla originali che sono da 1200 e qualcosa mAh...

Fermo restando che reputo valido il tuo discorso economico, chi per lavorare sereno con le originali ne acquista 4/5, spende sulle 200/250€.
Con le compatibili se la cava con 50€.
Vedi che 200€ di risparmi a fronte di stesse (o migliori???) prestazioni non sono poi così poche..

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:20

Ellesse7 hai ragione, in assoluto 200€ non sono pochi, ma se compri una X-Pro2 con almeno 2/3 lenti buone (e la X-Pro2 le "vuole"), di eurini ne spendi sicuramente oltre i 4.000.
A questo punto si sta parlando di un'incidenza di circa il 4/5%....che io spendo diciamo volentieri a fronte di una maggior tranquillità per i motivi esposti sopra.
Poi ripeto, sono solo opinioni personali e quindi tutte degne di rispetto.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:22

Se la garanzia non copre con batterie di terze parti non è un opinione.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:08

Ma certo ragazzi, ognuno fa le sue valutazioni. Ci mancherebbe.
Ripeto che a me interessa più il discorso 1900 mAh...
Se le facesse Fuji, allora protremmo disquisire se vale la pena o meno risparmiare, ma in questo caso (1900) le fa solo questa DSTE... E sapere se sono valide o meno mi pare una curiosità lecita ;)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:17

Sarebbe da chiedersi come mai Fujifilm non le faccia più potenti.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:55

Infatti Roberto, è noto che la durata delle batterie è un pò il tallone di Achille delle ML in generale, anche se io personalmente posso testimoniare solo per Fuji.
Immagino che lo sappiano bene anche i produttori...Fujifilm nel caso specifico!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 17:37

Intanto le batterie Sony sono meno potenti.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 17:38

Pare che tra gli X-photographer in diversi abbiano chiesto di migliorare questo aspetto...

user81826
avatar
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:32

Ho una domanda e in questo momento non riesco a guardare sul libretto.
Esiste un modo per avere la prima tendina elettronica e la seconda meccanica? Otturatore ibrido in pratica.
Inoltre non ho capito perché non si possono fare lunghe esposizioni con l'otturatore elettronico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me