RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Su quali sistemi vintage investire per A7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Su quali sistemi vintage investire per A7





user46920
avatar
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:38

sono tutto tranne che un feticista, ma se ste conversioni costassero un prezzo "umano" le farei al volo se non altro per poter usare lo stesso adattatore per tutte le mie ottiche... :-)

io invece direi che preferisco una maf ben coerente col movimento della ghiera e che sia gratificante, anche perché con ottiche vintage la maf è manuale e il divertimento-funzionamento di questa scelta è proprio quello di poter decidere il piano di fuoco coscientemente in ogni circostanza e possibilmente senza troppe difficoltà.
Quindi il termine "feticista" qui l'ho preso più come boutade, che seriamente ;-)

Se avessi soldi "da buttare", sicuramente farei convertire le lenti Contax-G in quel modo, anche per poterle semmai usare su Leica-M o magari solo su fuji, ma con una maf come si deve!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:39

oppsss morbo di rink!! altro che superbatterio... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:43

Cigno, guarda... con gli adattatori che ho io ogni tanto senti un saltellino girando la ghiera dell'adattatore... e' una cosa impercettibile, ma veramente la MAF secondo me non ne risente....

comunque domani smonto gli adattatori, metto un po' di grasso e cambio i cuscinetti... vediamo che succede :-)

mi vedo gia' armato dei miei occhialini



sdraiato sul pavimento alla ricerca di qualche biglia d'acciaio del diametro di mezzo mm :-)

user46920
avatar
inviato il 31 Maggio 2016 ore 2:16

MrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:25

Io voto per la conversione!
Sapete come va il 28mm contax G su A7?
Risente molto della caduta di nitidezza agli angoli tipica dei grandangoli per telemetro?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:31

va malissimo ai bordi... quasi peggio del 21... pero' la parte centrale del fotogramma e' perfetta e si puo' usare per street (fregandosene se ai bordi c'e' vignettatura e spappolamento) o foto "simil-macro" molto da vicino.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 7:39

Peccato.
Chissà se in futuro risolveranno con nuovi sensori.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:02

"va malissimo ai bordi... quasi peggio del 21... "

Come vedi l'uso del 21 su m4/3?
Tutto sommato sarebbe un buon tuttofare.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:06

soldi buttati...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:11

Fermi su a7 liscia da cani cambia il mondo su a7s è tutto un altro discorso .

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:24

Hardy, io usavo il 21 su Nex5n (APS-C) ed era perfetto! Su Nex5n che ha le microlenti ottimizzate... su Nex7 invece era na chiavica... non ho idea di come si comporti con il sensore u4/3 (purtroppo non ho preso nessun adatattore per la mia E-M1..), al speranza e' che si comporti bene dato che il sensore e' leggermente piu' piccolo di quello APS-C...
Se lo hai gia', penso valga la pena di provarlo... ma comprarlo per usarlo su u4/3 penso sia una follia dal punto di vista finananziario dato che costa mediamente 400-500E)

Vigna88, io lo ho provato anche su A7s (che possiedo attualmente) e si... le cose migliorano, ma non siamo a livelli di poterlo usare per paesaggi (oddio... io lo uso, ma un vero paesaggista DOC lo "schiferebbe" comunque)

user46920
avatar
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:52

ma i veri paesaggisti DOC, non "schifano" direttamente la A7s ??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 10:03

Su a7II hanno migliorato qualcosa?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 10:47

no! tutto identico. Hanno risolto quasi del tutto pero' il problema dei "blobacci"... ma qualcuno comunque si lamenta ugualmente... ho visto scatti in condizioni limite in cui effettivamente c'e' ancora una traccia di "blob"...

Sony, non deve migliorare nulla... i suoi sensori sono pensati per le sue ottiche e al limite si adattano i produttori di ottiche :-) A Sony, giustamente che le sue macchine vadano bene con le ottiche da telemetro non importa na sega :-) enon e' un difetto, e' una peculiarita' dovuta alle loro scelte progettuali, non una incapacita'. :-)

La A7rII va un po' meglio, ma non e' una cosa "voluta"... e' una conseguenza "favorevole" del cambio di tecnologia del sensore MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 11:35

Uhm... però non sono così che convinto che in Sony non sappiano che molto del successo commerciale delle loro ML FF sia dovuto alla facilità di utilizzo con le lenti vintage, cosa tanto di moda ora, anche in conseguenza a questi suoi prodotti.... Chiaro poi che le ottiche grandangolari per telemetro rappresentano casi disperati su sensori FF e non si può progettare adesso in funzione di quelle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me