RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte III





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:59

Speriamo che inizino a consegnare... ;-);-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 15:17

Ecco un test fatto oggi al volo in occasione del Olympus Day, ottica strepitosa, se la cava bene anche in Close UP
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1850987&l=it

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 15:35

Dalle prime impressioni sono rimasto entusiasta, purtroppo ho potuto provarla solo in interno, mi tenevano legato al guinzaglio ... scherzo ovviamente, ha un ottimo rapporto peso/ingombro/qualità in perfetto stile Olympus, per quanto riguarda il prezzo, personalmente aspetterò un annetto che si stabilizzi e poi ... mio !
Grazie allo staff Olympus per la grande disponibilità e cortesia.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2016 ore 15:58

Grazie a te per le primissime impressioni :-)


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:55

Sample notevoli (non so cosa ci sia di PP):
asia.olympus-imaging.com/product/dslr/mlens/300_4ispro/sample.html
ma bokeh davvero poco gradevole. Guardando le situazioni in cui potrebbe essere impiegato, forse non è poi così di nicchia.

Speriamo che inizino a consegnare...

Finito il tour pure nella profonda (EDIT Cool e bella) Sicilia ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1718363&show=4 ), dovremmo esserci per fine giugno. Oppure no?

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2016 ore 15:32

Non lo so ragazzi, spero di sì.
Poi appena posso parlo col mio negoziante che ha tutto l'interesse che arrivino visto che gliene hanno prenotati parecchi.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 16:47

Speriamo che sia il mese giusto... per le prime consegne! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:50

Lo ho in preordine da qualche mese. Volevo comunicare che la spedizione è stata nuovamente rimandata tra il 23 e il 29 Giugno...
Sembra un parto...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:50




ma la luna e' giusta? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:53

Purtroppo è sballato tutto a seguito dell'ultimo terremoto. Ritardi a catena. Figurati che avrebbero dovuto presentare altra attrezzatura fotografica, ma sono stati costretti a rinviare almeno al Photokina. Speriamo che per voi clienti del 300mm l'attesa sia giunta davvero al termine.
Buona fortuna.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2016 ore 23:56

Ho avuto modo di toccare con mano questo 300 f4 all'olympus day che c'è stato sabato a Trento. Per me è stata praticamente la prima esperienza con il micro 4/3 ma devo dire che sono rimasto molto sorpreso da questo sistema. Nello specifico il 300 f4 è costruito divinamente, non gli Manca veramente nulla.. Inizialmente sono rimasto un po' spiazzato nel maneggiare la em1 con battery grip e con il 300 innestato.. Non mi sembrava vero! Peso e ingombro veramente molto molto ridotti..Calcolate però che sono abituato alla d810 grippata e sigma 150-600s.
Sono rimasto stupito anche dallo Stabilizzatore, blocca l'immagine a mirino che è un piacere, anche con il 300 moltiplicato.
Queste sono solo impressioni a caldo da parte di un utente che non conosceva minimamente il sistema.
.. Sono rimasto inoltre molto sorpreso dalle dimensioni in generale delle ottiche..quando le ho viste tutte assieme sul bancone non mi sembrava vero..sono veramente minuscole r leggere. Quelle pro invece se sente che sono massicce, ma comunque pesano e ingombrano molto meno di quelle progettate per sensori FF.
Ho fatto qualche Scatto anche con il 300, ma ne ho veramente pochi di buoni..purtroppo le macchine sono secondo me complesse e vanno settate a dovere.. Quindi è senz'altro colpa mia. Tanto per farvi capire la mia preparazione, inizialmente un dipendente del negozio ha dovuto farmi alcune impostazioni base e spiegarmi addirittura come cambiare gli iso.. Sembra banale ma per un utente reflex che non ha mai preso in mano una em1 è tutto molto complicato.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:13

Credo che quest'ottica sarà un altro spartiacque del sistema.

Non ho dubbi su questo. Sorriso


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:29

Senz'altro Preben.
Parlando con Gianfranco Farina, e spiegandogli qual'è il genere fotografico che pratico per la maggiore (avifauna), anche lui molto onestamente ha ammesso che forse è il caso di aspettare la nuova e-m1 mark II per avere prestazioni migliori lato AF.
In ogni caso mi piacerebbe approfondire il discorso anche con la e-m1 attuale.. a patto di avere comunque la macchina settata a dovere. Purtroppo come detto durante le prove che ho fatto a stento azzeccavo l'esposizione. è un sistema completamente diverso di fotografare.. e forse è per questo che mi attira così tanto.
Chiaramente ho ancora delle perplessità e per ora non abbandonerei assolutamente il corredo reflex.. Le perplessità maggiori sono:
- Affidabilità dell'AF
- Gestione della PDC con le focali corte (qui ho subito notato la differenza coni sensori grandi, e mi sarei stupito del contrario)
- Resa ad alti iso: purtroppo le macchine erano settate solo in jpeg e quindi non posso trarre una conclusione, me valutando i jpeg sono rimasto abbastanza deluso calcolando che non ho mai sforato dai 1000 iso.

Come ripeto però la prova che ho fatto non è stata fatta come si deve, quindi non voglio e non posso trarre conclusioni affrettate... sono più che altro impressioni personali a caldo. Sui 3 punti espressi poco sopra credo però che bisognerà aspettare parecchio per avere miglioramenti tangibili, e sicuramente come resa ad alti iso e gestione della PDC il FF sarà sempre differente.
Nonostante questo comunque il sistema mi è piaciuto veramente molto!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:30

C'ero anch'io a Trento , mi hanno lasciato provare l'ottica molto bene , sono stati tutti gentili ho ritrovato anche lo staff Olympus dopo il Cansiglio
Tutti sempre disponibili.
Riguardo il 300mm è una lente pro , ottima la costruzione e la qualità dei scatti che ho fatto mi sono sembrati veramente ottimi.
Vedremo quando arriverà sul campo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 10:33

Il sistema m4/3 lascia piacevolmente spiazzati da chi ha usato soltanto (pesanti) reflex.
Io me ne sono innamorato .... e ho il doppio corredo.
Una FF ha maggiore qualità ma non vi nascondo che spesso esco con la M1+12-40 2.8 lasciando a casa la 1DX + 24-70 2.8. In montagna ho ripreso a fotografare grazie al m4/3.
Sono indeciso se prendere il 300 f4 o il Panasonic 100-400 (di cui si parla molto bene) e costa circa 1.000,00 Euro in meno. Il Panasonic a 400 è un f6.3 (800 mm equivalente) .... il 300 + 1,4 è un 420 f5.6 (840 mm equivalente). Si tratta di due soluzioni davvero pratiche e leggere se confrontate ad un sistema reflex professionale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me