RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m43 - mamma li russi ... !


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » m43 - mamma li russi ... !





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 12:15

Vado a vederle molto volentieri!
Ne avrei anche io altre fatte con varie ottiche vintage da inserire in galleria, ma non trovo mai il tempo x farlo. :-(

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 16:06

Arrivati i due bimbi dell'est (58&100): appena scartati sembrano integri (1° risultato) e neanche male come condizione (2° risultato) e ci sono gli adattatori (3° risultato).

in foto (baia) sembravano più grandi..
Ora occorre provarli.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 9:49

visti, per essere vecchietti non sono male... alcune considerazioni:

entrambi - quando montati come faccio a fare coincidere le scale dell'iperfocale e la ghiera dei diaframmi in alto (ora vengono o in basso o di lato).

Il diaframma a preselezione del Helios come funziona ?

io ho capito cosi':

imposto il diaframma con la ghiera OPEN
chiudo la ghiera e scatto

tuttavia sulle ML è inutile perchè è agevole lavorare anche con il diaframma chiuso (il display compensa la luminosità ed anzi apprezzi la PDC

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 15:45

come faccio a fare coincidere le scale dell'iperfocale e la ghiera dei diaframmi in alto (ora vengono o in basso o di lato)

Gli adattatori M42 di solito hanno l'anello cromato (quello con la vite femmina) che può essere ruotato e portato nella giusta posizione dopo aver allentato una o più piccole viti a brugola.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2015 ore 17:05

Grazie !Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 23:27

Allora... Primi scatti e prime considerazioni:

Hellios m40-2 - piccolo e maneggevole si rivelato viceversa ostico nell'uso. Ho litigato subito con la preselezione dei diaframmi e con la ghiera degli stessi .
Maf lunga ma precisa, veramente ostico contro luce ( ma lo sapevo). Non sono riuscito ad ottenere chiaramente l'effetto swirly ma quasi... Curioso che alberi dal fogliame verde e rosso autunnali siano risultati in foto solo verdi...mah
Non sono soddisfatto... Ma avrò fatto solo una 15 ina di scatti e se smetto di litigare con le ghiere (duretta quella dei diaframmi molle molle quella della preselezione) magari entrò in sintonia. Scarsi i risultati sino ad ora.

Pentacon 100/2,8 - qui altro pianeta... Feeling appena messo, pare molto nitido anche nel mirino e la meccanica è più precisa.
Niente impuntamenti nelle ghiere. Maf lunga ma precisa. Bei colori

Ho scaricato le foto ma non ho avuto il tempo di analizzarle bene, anche se sono solo prove. Di sicuro dovro lavorare sul contrasto perché rispetto ai MZUIKO qui è minore.

Per adesso PENTACON batte HELIOS 2-0


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 8:33

Ho avuto un Helios m44-7 e la ghiera di MAF era talmente dura che mi si svitava MrGreen
Mentre il Pentacon 50 f1.8 è uno spettacolo da usare.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:15

beh, abituato alla quasi perfezione dei vecchi giapponesi (canon fd) noto una discreta differenza meccanica... ma lo sapevo, solo che leggerlo e provarlo ovviamente è differente. Serve forse apprendistato...
Il pentacon è più moderno...

Sfocato pentacon

www.flickr.com/photos/pinve/22495814080/in/dateposted-public/

per entrambi urge paraluce perchè schermati con la mano la differenza di contrasto era enorme.

Ora quindi per i prossimi starò attento ai commenti sulla meccanica.

Tra l'altro volevo vedere i TAIR 11A ma vedo sulla baia che costano fino a 250 euro; con 300 si trova il leica R 135/2,8 ELMARIT...che forse è ancora un altro mondo.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 10:05

Il tair ha tanto da dire , ottimo vetro fidati !

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 10:45

pinvex se vuoi un leica elmarit 135 2.8 fai un fischio ne vendo uno dei miei 2 MrGreen
(tra l'altro se vuoi un lista di quello che vendo)
Buon giorno ecco a voi la lista aggiornata delle lenti in vendita per attacco:
M42:
Asahi pentax Takumar 85mm 1.9 190euro
Helios Mc 135mm 2.8 55euro
Hoya 135mm 2.8 40euro
Soligor 135mm 2.8 40euro
SuperOzec 100-200 5.5 13euro
Auto Optomax 300mm 5.5 35euro
Tair 300mm f4.5 con fotofucile 130euro
Wetblik 400mm 6.3 50euro
Ensior tc 2x 5euro
Aps plus tc 2x 5euro
Solitel for praktica 1.85x 5euro
FD con anello di serraggio:
Clubman mc 28mm 2.8 25euro
Vivitar 35-70 3.5 25euro
Tokina 70 210 4-5.6 12euro
Om zuiko:
Vivitar 75 205 3.8 close focus 25euro
Tokina 35-200 3.5-4.5 close focus 35euro
Vivtar 2x distanziatore macro 1:1 15euro
Vivitar 3x 10euro
PK
Sirius mc macro 1:4 28mm 2.8 35euro
Chinon 50mm 1.9 28euro
Sirius mc macro 1:4 28-70 3.5 4.5 18euro
Cosina 35-70 3.8-4.5 10euro
Sirius 70 210 4.5-5.6 12euro
2 Cosina 70 210 4.5-5.6 10euro l'uno
Soligor 75-205 3.5 55euro
Prinzgalaxi tc 3x 10euro
C/Y
Promura C.P. hi Lux 28-80 3.5 4.5 macro 1:3 33euro
AR
Vivitar 28mm 2.5 60euro

Tutte le lenti sono usate ma in buone condizioni quasi tutte sono fornite di ambo i tappi alcune anche di paraluce retrattile in gomma e molte di filtro uv o skylight protettivo.
Più si compra più si sconta!
Spedizione a carico dell'acquirente ritiro a mano in provinca di Ve e PN

insomma c'è da sbizzarirsi MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 11:36

Eeeek!!!Eeeek!!!
Vigna88... mah...
le hai prese tutte per provare ?Eeeek!!!
vedo un sacco di zoom ... che adattate al digitale dicono non siano il massimo (o no?)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 11:48

tranne rari casi gli zoom sono mediocri in tutti ma ogni tanto dal buio emerge qualcosa di particolare come il soligor 75 205 3.5 costante per me un vero gioiellino.
o il tokina 35 200 mi ha stupito per nitidezza del tutto equiparabile a uno zoom moderno per dettaglio e nitidezza.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:06

si ma diventano troppo lunghi sul M43; comunque complimenti per la varietà

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:32

Fra gli zoom, se li trovate, provate i Variozenitar: il Variozenitar 25-45/2.8-3.5 (il meno raro) è un gioiellino :)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:39

abu ora che mi ci fai pensare anche i rubinar non sono malaccio

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me