RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè fotografare?







avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 23:41

Penso che, consapevoli della fugacità dell'esistenza, inconsciamente si goda nel poter congelare un istante rendendolo eterno.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 1:08

Amo fotografare perché non so dipingere.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 6:51

Amo fotografare perché non so dipingere.


Volevo scriverla pure io una cosa del genere ma poi ho desistito.Sorriso Molto vero, comunque.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 8:06

"...Il percorso artistico che dall'autenticità approda allo spessore può sicuramente battere infinite strade, ma la direzione scelta non può non influire sulla profondità finale dell'opera...


Profondo il tuo amico....ma se fosse stato così complicato probabilmente avrei scelto un altro hobby.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:20

Qui l'autore del post, chiariva quale fosse il suo intento. Mi pare che sia stato completamente ignorato. In maniera brusca posso dire che: perché vi piace fotografare non interessa a nessuno... ma proprio nulla. E' una cosa intima vostra che credo sia meglio teniate per voi se la ritenete importante.
Se Jeronim vi dice " tre pagine di discussione hanno trasformato la domanda iniziale da "perchè fotografare?" a "perchè MI PIACE fotografare?" non vi emerge neanche un sospetto?
L'intervista a Guido Guidi l'avete vista (ascoltata)?
Seguo la discussione. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 9:13

alla domanda "perché fotografare" penso a cosa sarebbe stata la civiltà umana senza la fotografia? tante e tantissime cose non le avrei mai potute vedere se nessuno le avrebbe fotografate,
un paesaggio lunare per esempio, gli anelli di saturno, luoghi e persone di altri continenti. La fotografia è raccontare e conservare l'immagine, è come la scrittura, è comunicazione, è documentazione.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:54

Amo la Fotografia e la vedo come uno strumento comunicativo di una potenza incredibile. Amo come possa rendere immortale una frazione di tempo ormai passata. Fotografo per pormi domande, per viaggiare all'interno di un argomento. Che so fotografo un qualcosa e ne studio il contesto e i vari perché dopo di che provo a rifotografarlo. Insomma per me la Fotografia è forse una scusa per esplorare quanto più posso del mondo. Osservo e studio i lavori dei Grandi del passato e mi trovo poi a fare ricerche ad esempio sulla metropolitana di New York dopo aver visto i lavori di Evans o come vengono demolite le navi prendendo spunto da Workers di Salgado.
Per me insomma la Fotografia è tanto. È importante. È come un filo conduttore che mi guida nella mia curiosità. E poi ci sono tutte quelle paure personali che non riuscirei a scrivere o a parlarne, però avrei il coraggio di tentare di fotografarle forse perché in qualche modo le si riversa su un altro soggetto. Si diventa spettatori delle proprie paure anziché vittime. Non mi sono mai fatto un autoscatto seriamente e credo che quello sia lo scatto più difficile da fare. Bisogna prima conoscersi e viaggiare dentro se stessi per tirare fuori l'onestà necessaria per un autoritratto. Chissà magari un giorno ci riuscirò

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 16:01

Perchè fotografare?



Sai com'è, ogni tanto bisogna anche rifiatare e distrarsi un po' dalla tastiera e dagli interminabili post tecnici tipici della sezione "Fotocamere e..." di maggior successo delllo Juzaforum. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 2:06

bellissimo l'intervento di Luca.
essenzialmente fotografare vuol dire fermare un attimo in un immagine che si protrarrà nel tempo, supporti permettendo (carta, diapo, HD, ecc. ecc.) e portarli all'attenzione di chi si interessa di fotografia, ma non solo.
fotografare è anche condividere una foto con altri osservatori, il fine ultimo per me è quello.
La Maier si è "nascosta" al pubblico e saltata alla ribalta solo grazie ad un giovanotto che scoprì i suoi immensi scatti per caso. La sua storia mi ha colpito profondamente.
fotografare è si tecnica, ma soprattutto emozione.
quando un mio modesto scatto viene visto qui su Juza (ebbene si...non posto in nessun altro sito, soprattutto FB!) e viene commentato positivamente sono contento, anche per il mio ego, sicuramente! Ma il mio piacere è soprattutto far vedere a chi interessa, ovviamente, un mio momento che può essere di svago, di sconforto, riflessivo oppure semplicemente il mio gatto.
bisogna dividere secondo me il mondo del professionista (dove spesso scatta per far soldi e non per il suo piacere), dall'amatore (novizio o evoluto che sia) in quanto i fini ultimi sono essenzialmente diversi; l'amatore cerca lo scatto per soddisfare i suoi pensieri fotografici, legati ad un progetto oppure no, oppure semplicemente perché il tramonto quella sera è particolarmente rosso.....
per chi non ci lavora, con la fotografia, deve essere preso come un hobby, almeno all'inizio, il passare un po del proprio tempo a scattare foto in giro per il suo mondo non può che essere positivo; spesso fotografando si aprono gli occhi, scoprendo mondi nascosti che la frenesia dei giorni nostri non ci fa notare, perciò penso che sia essenziale distinguere i due mondi, quello dei Pro da quello degli Amatori.
La domanda dell'autore del post è chiara, perché si fotografa? ecco, le righe qui sopra per me sono esplicative del mio pensiero.
brutte o belle sono queste.
ah...dimenticavo.....il fotografare (per tutte e due le categorie) ha un grande pregio.....avvicinare e far conoscere la gente, siano mostre fotografiche, sia la semplice pizzata del mercoledì sera, sia la riunione al "club" di super tecnici che "martorizzano" i novizi del venerdì sera.....MrGreenMrGreenMrGreen

buone cose a tutti, anche a quelli a cui sto sulle balle....MrGreenMrGreen

ciauuuzz Mario

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 8:35

Per far scoprire a tutti il Molise!
Terra bellissima,sottovalutata soprattutto dalla routine,spesso non ci si accorge di quanto sia bello...

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 8:41

Per quanto mi riguarda credo che la fotografia sia un bisogno,un esigenza...non scatto per lavoro ma semplicemente perché sento di dover fermare un emozione totalmente mia...non scatto una miriade di immagini ,solitamente impugno la Reflex quando ho qualcosa nella mente che deve uscire...

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:07

Grazie per lo spunto, Jeronim.
Non saprei dare una risposta definitiva ma sembra emergere, anche leggendo tra le righe di questo thread, una necessità di comunicare.
Se questa fosse la vera motivazione dietro ad ogni scatto, scaturirebbero naturalmente altre domande altrettanto importanti:
- Perché comunicare è così importante?
- Cosa si vuol comunicare?
- C'è qualcuno interessato ad ascoltare?
Spero di aver "rianimato" questa interessantissima discussione

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:26

ciao a tutti, vi riporto una frase letta nel sito di D.Mengacci, sì il presentatore che è stato un bravo fotografo della Milano del boom. Mi ha strappato un sorriso e la riporto volentieri. A memoria diceva così: "scatto fotografie come un cane che insegue le macchine, dopo che le ha prese, che se ne fa?" MrGreen

user46920
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:54

- Perché comunicare è così importante?

per evitare la solitudine

- Cosa si vuol comunicare?

qualsiasi cosa

- C'è qualcuno interessato ad ascoltare?

se non c'è lo si va a cercare

oppure

- C'è qualcuno interessato ad ascoltare?

dipende dalla situazione

- Cosa si vuol comunicare?

dipende dalla situazione

- Perché comunicare è così importante?

dipende dalla situazione


ma anche

- Perché comunicare è così importante?

in realtà non è così importante

- Cosa si vuol comunicare?

comunicare vuol dire trovarsi in una condizione paritaria con un altro essere senziente in grado di trasmettere e ricevere messaggi codificati in un modo comprensibile ad entrambi ... per cui, quello che serve

- C'è qualcuno interessato ad ascoltare?

non sembra ma c'è sempre qualcuno che sta ascoltando ;-)

user39791
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:07

Perchè di solito sono attrattive le attività con in finale in....are, come fotografare....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me