RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché comprare il Canon 135 f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perché comprare il Canon 135 f2





avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 17:40

La risposta a questa domanda è:
"Perchè si"

Col tempo tra l'altro costa sempre meno, si prende oggi sotto i 700 euro nuovo.

Con un 24, 50 e 135 si è sempre fatto tutto e si fa tutto ancora.
Certo uno zoom centrale fa sempre comodo per partire con una sola lente quando proprio non puoi portare di più e, al momento, non ho trovato niente di meglio del 24-70/2.8 L II

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 17:46

@Ale Bergamini,

Ho verificato il prezzo della BlackRapid: la mia è questa, comprata da Fotocolombo a Merate:

www.fotocolombo.it/shop/product/blackrapid-blackrapidcinghiadoublebrea

e costa meno di 150 Euro (ti parlo di 4 anni fa)... scusa parliamo dello stesso prodotto? Magari la tua è un modello diverso ma 850 Euro mi sembrano davvero troppi Eeeek!!!

@Axl "Comunque non saprei scegliere, dico seriamente.
50 1.2, 85 1.2 e 135 f2 valgono, da soli, la scelta del Sistema Canon EF"


Parole sacrosante Axl!!! ;-);-);-)

Aggiungerei anche il 24 1.4LII e il 35 1.4 L (I o II serie è indifferente): due lenti specialistiche con una resa tutt'oggi Unica...



avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 18:20

24, 35, 50, 85 e 135 è il massimo ma si può anche "risparmiare" con la sola terna classica 24, 50 e 135 oppure anche con soltanto i due 35 e 85.

Ho notato che, per esempio, Ale Bergamini usa 35 e 85 e praticamente niente altro, in effetti quando li hai tutti e 5 non è così facile decidere cosa usare visto che ne puoi montare solo uno alla volta.

Personalmente con 24, 50 e 135 mi trovo meglio, ho provato con 35 e 85 soltanto ma mi mancava sempre qualcosa.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 18:23

Personalmente con 24, 50 e 135 mi trovo meglio, ho provato con 35 e 85 soltanto ma mi mancava sempre qualcosa.


24, 50 e 100 rimane la mia terna... Anche se magari alzerò la qualità più avanti... e sicuramente recupererò il 200 L II che mi sono amaramente pentito di aver dovuto vendere.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 18:31

Ho avuto recentemente per un viaggio 24/2.8 IS , 50/1.8 STM, 100/2 e mi sono trovato benissimo, tre piume e la qualità non ha sofferto più di tanto, eccellenti queste piccole lenti Canon che come rapporto qualità/prezzo non hanno uguali in altri brand.
Il 200 completerebbe questa serie (che va sempre raddoppiando da una focale all'altra) ed è magnifico ma veramente si usa molto poco.

Per l'altra serie 35/2 IS e 85/1.8 rasentano il miracolo in quanto a prezzo/qualità e qui il 200 ci sta bene per completare questa terna.

Ma direi o l'una o l'altra terna, averli tutti è bello ma non è poi così utile.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 22:53

Axl io in assistenza lo portai e mi risposero che tutto era nelle tolleranze richieste da canon. Ma fatte alcune comparative... Era poco inciso a f2 e aveva il fuoco un po' incerto (tutto questo con 6d). Lo provo anche un altro utente qui sul forum e noto che quello in suo possesso era più nitido. Quando ti entra il tarlo in testa non riesci più ad essere soddisfatto ed ho preferito cambiare... Ma quanto lo avevo voluto quel 135.
Stefano

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 7:58

Semplicemente perchè non scatta fotografie, ma crea magie.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 11:21

uhmmm ... veramente un obiettivo si limita a riprendere un soggetto, qualsivoglia esso sia, la magia la infonde il fotografo!
Così funziona ... in linea di principio.

Certo che se si arriva ad attendere che la magia ce la metta l'obiettivo beh ... forse è giunto il momento di cambiare hobby ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 11:32

Ho avuto recentemente per un viaggio 24/2.8 IS , 50/1.8 STM, 100/2 e mi sono trovato benissimo, tre piume e la qualità non ha sofferto più di tanto, eccellenti queste piccole lenti Canon che come rapporto qualità/prezzo non hanno uguali in altri brand.
Il 200 completerebbe questa serie (che va sempre raddoppiando da una focale all'altra) ed è magnifico ma veramente si usa molto poco.


Decisamente quello che percepisco io. Per le mie esigenze di amatore sono lenti accessibili, leggere e che danno tutta la qualità che mi serve pur non arrivando al top.

Il 200mm, mi rendo conto fossi io, ma cercavo di usarlo almeno una volta ad ogni uscita... era proprio un amore mio per quella lente... che ci vuoi fare. ;-)

Per l'altra serie 35/2 IS e 85/1.8 rasentano il miracolo in quanto a prezzo/qualità e qui il 200 ci sta bene per completare questa terna.


Uhm... interessante in effetti... non l'avevo mai considerata. Ma forse rischiosa con la 5D che, in caso di necessità logistica, non mi permette un crop adeguato... ma è un bella terna in effetti... mi hai dato di che pensare.

Ora se Canon volesse farci degli RF abbordabili equivalenti di questi gioiellini... MrGreen

user177356
avatar
inviato il 08 Novembre 2019 ore 11:40

Io l'ho comprato di importazione parallela due anni fa, e non mi aveva entusiasmato. Portato in Camera Service per la taratura fine sulla fotocamera, hanno trovato un disallineamento della lente anteriore, risolto facilmente. Adesso è perfetto.

In generale, compro sempre le lenti al prezzo più basso possibile, tipicamente da Hong Kong, e poi le porto a far controllare e tarare sulla mia 5D4. Con una quarantina di euro ho un'accoppiata lente/macchina perfetta.

PS: io mi avvalgo solo di Camera Service Milano (vivo da tutt'altra parte), perché sono un centro ottimo, autorizzato Canon, e non ti rispondono mai "è dentro le tolleranze della casa", ma cercano di risolvere il problema.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 12:35

io invece compro originali e appena comprate mando a tarare tutto gratis uhmmm

user177356
avatar
inviato il 08 Novembre 2019 ore 13:03

Io complessivamente spendo meno, in alcuni casi molto meno (sul 35 f/1.4 ho risparmiato settecento euro, al netto dei quaranta di taratura). Tu hai la sicurezza della garanzia. Non ho mai avuto bisogno dell'assistenza in garanzia per una lente. Continuerò così.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 13:25

Spero che questo post non venga letto paoloMcmlx

Come al solito dirà che il 135L non ha senso in quanto esiste il 70-200 2.8 che offre uno sfocato migliore ed è stabilizzato.

Mah!!! :-P


p.s.: sono arrivato troppo tardi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 13:27

p.s.: sono arrivato troppo tardi MrGreen


Non volevo dirtelo, ma... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 14:35

uhmmm ... veramente un obiettivo si limita a riprendere un soggetto, qualsivoglia esso sia, la magia la infonde il fotografo!
Così funziona ... in linea di principio.

Certo che se si arriva ad attendere che la magia ce la metta l'obiettivo beh ... forse è giunto il momento di cambiare hobby ;-)



questo obiettivo qui è magico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me