RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vogliamo fare un confronto Canon 50 f 1,2 contro Sigma 50 f 1,4 Art ? Seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Vogliamo fare un confronto Canon 50 f 1,2 contro Sigma 50 f 1,4 Art ? Seconda parte





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:40

Ancora con sti problemi di fuoco!:)
Perche' generalizzate ? Anche alcune ottiche canon , molte ...sopratutto i 50l
come qualcuno può testimoniare sono andati spesso in CS per problemi di fuoco.
Ho un 35 sigma che non sbaglia un colpo , fantastico in tutto. A quanto sento
dire , non lo posseggo , lo stesso e' per il 50 Art. Basta con sti problemi di fuoco ogni
volta che si sente parlare di Sigma . Queste nuove lenti sono un'altra cosa , a partire dal
fisso a finire ai superzoom come il 150-600.
Bacchio , se se ne vendono tanti vuol dire che ne sono stati comprati tanti e , come spesso capita, molti pensavano
di diventare "creativi" con il magico sfocato di un fisso e poi si accorgono di essere zooomdipendenti, in genere
è questo il motivo delle vendite dei fissi o , ci sta anche , qualche pregiudizio per il fatto che
non c'e' disegnata la linea rossa che ha inspiegabili implicazioni psicologiche che
bloccano la creatività!:)
Per il resto , guardatevi le gallerie del 50 Art a confronto con quella del 50l e fate lo stesso per il 35 Art e L.


user13641
avatar
inviato il 15 Giugno 2015 ore 23:41

Sgueglia, c'è tutto quel che dici e ci mancherebbe, ma c'è anche quel che ho detto io e ripeto che queste sfortune sono piuttosto diffuse sugli ART .

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:01

Chiudete un pochino sti diaframmi.....
Avrete meno problemi e tante foto belle in più.
Se vi ostinate ad usare sempre 1,2 o 1,4 non sarete mai soddisfatti.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2015 ore 7:20

e lo sfocato, piu' o meno magico, si realizza lo stesso.
la luminosita' estrema la uso solo se mi sarebbe impossibile scattare altrimenti.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 7:39

A me, dello sfocato, interessa il giusto quando sono a fare un servizio: mi serve la massima quantità di luce con il minimo iso accettabile, che può essere anche 10800 iso, come mi è capitato ieri e guarda caso il 50L non ne ha sbagliata una a tutta apertura. Ovviamente non ho fotografato i peli del naso ma, abbastanza lontano da minimizzare lo "sfocatone".
Nessuno mette in dubbio i meriti di sigma, io uso appena possibile le merrill, che hanno una capacità di resa nelle immagini ineguagliabile anche a confronto con le ff attuali pur essendo un sensore vecchio e aps-c.
Ma riconosco quando c'è qualcosa che non va e l'auto focus nelle lenti art che ho potuto usare, 24 50 35 sbaglia troppo per i miei gusti. Preciso che non si tratta di una singola macchina ma di 4 corpi 5dmk3, 1 corpo 5dmk2 e 2 70d.
Poi non mi interessa assolutamente convincere nessuno, descrivo quello che è successo e la soluzione migliore per me: utilizzare altre lenti di altre marche, nello specifico canon.
Ma se tokina o tamron avessero avuto la stessa affidabilità di canon, non ci sarebbero stati pregiudizi.

user13641
avatar
inviato il 16 Giugno 2015 ore 14:49

riconosco quando c'è qualcosa che non va e l'auto focus nelle lenti art che ho potuto usare, 24 50 35 sbaglia troppo per i miei gusti. Preciso che non si tratta di una singola macchina ma di 4 corpi 5dmk3, 1 corpo 5dmk2 e 2 70d.
Sabbiavincent, mi pareva di essere una mosca bianca......!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 14:54

e lo sfocato, piu' o meno magico, si realizza lo stesso.
la luminosita' estrema la uso solo se mi sarebbe impossibile scattare altrimenti.


piu o meno, il 50L ha un timbro particolare, lo sfocato da 1.2 a f2 è molto simile (la profondita di campo aumenta quasi solo frontalmente fino a li, dopo 2.8 comincia a espandersi , poco anche posteriormente)


esempio f3.2 vedi come mantiene uno stacco su di loro come se fossero "appiccicati sopra l immagine" (la vignettatura è opera mia mi piace molto ma non la fa a quell apertura)






1.4




2.8




avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 17:17

Io invece vorrei aggiungere un dato..so che è un po OT..dopo aver scattato tutto il viaggio a diaframmi chiusi, mi è capitato di fare sti controluce..be il 35mm art a tutta apertura ha carattere! Chiuso la foto perdeva molta atmosfera! Non so perché ma è così..appena accendo il pc pubblico qualcosa.
Inoltre il vantaggio di avere un'ottima nitidezza a ta non è cosa da poco

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:38

Ma Donagh ,non ti sembra che nell'ultima foto vignetti un po' troppo eheheh

user39791
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:43

1,2 o 1,4 non sarete mai soddisfatti.
Il 0,95 non posso permettermelo per ora! Specie se ci attacco anche un corpo da 7.000 euriMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:28

con qualsiasi lente/camera la AF puo sbagliate qualche colpo, ho gia' detto di non dimenticare mai il prezzo quando si fanno confronti, se qualcuno avesse voluto regalarmi un 50 probabilmente avrei scelto il 50L ma siccome l'ho comprato io e siccome lo uso poco/pochissimo ho deciso di risparmiare 700 euro che , per un pensionato, non sono affatto pochi

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:34

Il prezzo non c'entra niente, qui si sta facendo un confronto sulla resa ottica di queste 2 lenti.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:44

ah, allora continuate pure. Io penso che il prezzo c'entri sempre nei confronti. Il rapporto qualita'/prezzo e' fondamentale, non credo abbia senso confrontare due oggetti di cui uno costi 10 volte l'altro e qui ne abbiamo due di cui uno costa il doppio dell'altro.
Quindi concludo dicendo che: in assoluto il 50L ha dei punti a suo favore, non fosse altro che per l'1.2; come rapporto qualita' prezzo invece non c'e' paragone a favore del Sigma.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:24

i punti a favore del 50l restano punti non oggettivi , ma soggettivi . IL gusto non è un punto a favore.
E quando si parla della natura del 50L , in genere, viene fuori : il gusto , la pasta, il calore, etc.
Queste possono essere doti per alcuni e difetti per altri .

user39791
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:31

Io sono uno che valuta le ottiche in modo soggettivo. Ho confrontato 24/35/50 Canon e Sigma e dei tre solo per il 24 prenderei il Sigma perchè sono simili come resa e costa la metà. 35 e 50 Canon hanno una resa fantastica per me, che Sigma di certo supera per nitidezza ma per il resto Canon senza dubbi. Chiamatela magia, suggestione, follia o come vi pare ma la penso così. Sono anche certo che se Canon farà i II (per il 35 sembra a tiro) seguirà la moda delle ottiche iper corrette e freddine, come ha già fatto con il 24.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me