RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 review by kame parte X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d750 review by kame parte X





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 7:45

Il 24-70 su d800 non mi piace per incisione.
Lo amo per i colori, il contrasto e lo sfocato ma non mi soddisfa appieno.
Sulla d750 va decisamente meglio e non vedo grosse differenze con le foto postate da Fausto.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1031348&l=it

Reputo comunque migliore il Canon, perché è lecito aspettarsi una lente più moderna e performante, non l'ho onestamente ancora provato però.

D'altronde quando è uscito ol 24-70 Nikon 12.3mp erano abbastanza per tutti e su d3 e d700 andava che era una bellezza.

user16729
avatar
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 7:49

nikonrumors.com/2014/10/20/nikon-confirms-the-51-af-points-in-the-d750

Questa cosa mi sta un po sui Maroni..af delle ammiraglie un paio di palle, han ristretto i punti af. Un motivo di upgrade da d600-610 poteva essere la maggior copertura af che é sicuramente il tallone d'Achille di quella reflex, ma il miglioramento in questo senso é poco in relazione alla smenata di soldi. Chiaro che si può sempre ricomporre e non é una cosa cosi limitante, però cacchio, i soldi loro li vogliono e anche parecchi in più rispetto alla 610

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 8:28

@Blade. se vogliamo parlare di nitidezza:



Ingrandire a 100%

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 8:33

@Adriano (Orco): il discorso sulla nitidezza è nato partendo dal presupposto che sulla D800 ho provato ben 3 esemplari del Nikkor 24-70 e tutti e tre erano scarsamente incisi ai bordi (2 addirittura penosi).
Detto questo, ho portato l'esempio del 24-105L (che costa meno della metà del Nikon 24-70 e ha un'escursione maggiore), sulla 5DIII andava bene (ovviamente non al livello del Canon 24-70II) e chiudendo di uno stop risultava abbastanza nitido, in alcuni casi non ho esitato a definirlo una "lama". Tutte e tre le foto che ho postato sono raw convertiti in jpg senza nessun aumento della nitidezza, eppure non hanno bordi spappolati.
Poi, ovvio che ci sono lenti che fanno di meglio, ma stiamo parlando di uno zoom che copre in pratica ogni focale utile (24-35-50-85 e 105) e lo fa in maniera più che dignitosa ad un prezzo molto basso.
Ecco perchè la ritenfo una lente molto, ma molto buona...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:03

Sulla d750 va decisamente meglio e non vedo grosse differenze con le foto postate da Fausto.

Davide: però stiamo confrontando un 24-70 f2.8 da 1600 Euro con un 24-105 f4 da 700 Euro...
Se anche tu non vedi differenze sostanziali fra i due esemplari, vuol dire che Canon ha fatto centro, andando a creare un prodotto con un'escursione focale maggiore, ad un prezzo di meno della metà anche se uno stop più buio...mi sembra tanta roba...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:36

Quotone per @orco che ha detto tutto ... @Korra88 si ok! ma @kame ha già detto che nell'utilizzo tutta questa differenza non c'è, inoltre non è stata una castrazione ma un esigenza per ridurre le dimensioni e renderla più compatta, quindi ci può stare come compromesso, a riprova che con D610 questa non centra proprio nulla è stata tutta riprogettata .... @fotomistico perdona solo conversione in jpeg? bene, metti solo conversione jpeg con tutti i dati exif utilizzando il software della casa poi parliamo, per me la foto che hai messo è trattata sull'occhio e spero tu non vorrai paragonarla con la mia che ha, si legge nei dati, nitidezza bassa ed è un altra nitidezza Sorriso, poi continui a mettere foto a breve distanza con primi piani e occhi a fuoco, appena hai messo due foto più larghe ti ha risposto bene @orco, qui non è un gara a cosa è meglio, qui quello che fa strano sono le tue considerazioni, ok 24-70 su D800 non soddisfa, non lo metto in dubbio ha 7 anni di anzianità e come ha detto kame era stato progettato per 12MP, qui non si capisce come tu ti accontenti del 24-105 visto che sei così esigente tutto qua... poi mi dici che se chiudi di uno stop ecc ecc ok! siamo arrivati al punto che il nikon non soddisfa a 2.8 e quello è una lama a 5.6? no perchè se è cosi potrei anche usare un francesismo, grazie al C.... ahahahah


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:43

@Blade: non fraintendermi. Kame (Davide) ha postato una foto scatta a ad f6.3, io ho fatto altrettanto. La resa, come ha detto Davide, è molto simile. Quindi se ne deduce che le due lenti abbiano performance simili, anche se il Nikon 24-70 è di uno stop più luminoso, ha uno sfocato più gradevole e costruito molto meglio.
Detto questo lo ripeto, reputo la D750 globalmente migliore rispetto alla Canon 5DIII, corpo e comandi a parte.
Quello che deve fare Nikon è aggiornare gli zoom, su questo converrai con me;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:58

e il terzo incomodo Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD ....?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:01

Cmq concludendo la questione... se si posta una foto per dimostrare lo sharp, no pp, no nitidezza altrimenti come se dice a Roma... sò tutti boni MrGreen poi noto con molto piacere dalle tue foto che il 24-105 soffre parecchio la luce frontale, bello l'arcobaleno ai lati MrGreen, almeno il nikon 14-24 lo fa con luce a 45 è 2.8 e ha una lente frontale importante... sempre più titubante ma chiudo qui, i gusti sono gusti...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:01

af delle ammiraglie un paio di palle,


Korra, malgrado questa apparente (ma direi insignificante) "castrazione" è + performante degli altri due (stando a photographylife) o, almeno, alla pari.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:11

almeno il nikon 14-24 lo fa con luce a 45 è 2.8 e ha una lente frontale importante

Lo fa anche quando la luce non c'è...MrGreen
Se c'è una cosa in cui le lenti canon superano, e non di poco, le nikon è proprio nella tenuta al flare in tutte le situazioni, anche le più estreme.
Ma soprattutto mi pare che questo sia il topic sulla d750, s.t.i.c.a.z.z.i. di come vanno le lenti canon rispetto alle nikon, e s.t.i.c.a.z.z.i. pure se va la d750 va meglio della mkIII o della 6D... o vogliamo continuare a fare a chi ce l'ha più lungo?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:17

MrGreenMrGreenMrGreen

se vi dicessi quanto è lungo...Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Scherzi a parte...quando ho guardato dentro l' oculare della D750 ho sicuramente notato che la copertura AF è maggiore della D600...ma dal grafico postato da Korra sembra che il modulo cmq non "copra" come il modulo su D4s/D810.
Ora...in effetti andando ad analizzare cosa c' è scritto nelle brochure...la nomenclatura dei moduli è leggermente diversa...ma mi domando...che senso ha fare 2 moduli che sono praticamente gli stessi...si chiamano nello stesso "quasi" identico nome...??
Sono solo costi...Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:20

Alle volte il flare ci sta anche bene... dipende come è...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1046235&r=2603&l=it

Poi nessun paragone, ma che io mi ricordi con luce diretta frontale nessun nikon che ho avuto fa una roba del genere ..

juzaphoto.com/shared_files/uploads/252112.jpg

e visto che ho tirato fuori il 14-24 più estremo ... il paragone era con il 24-70 del quale si parlava e sinceramente questi problemi non li ha... ma come già detto i gusti sono gusti...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:24

@Blade: il 24-105L non regge bene il flare, anzi...forse da questo lato è una delle lenti peggiori.
Comunque chiudiamola qui e torniamo a parlare della D750, credo sia più giusto...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:35

Si meglio dovesse uscire dell'altro poi magari ci ripensi Sorriso @Gargasecca c'è scritto, hanno riprogettato il pentaprisma per renderla più piccola e compatta e quello è stato il compromesso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me