RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50L...mi piace/non mi piace...perchè? (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50L...mi piace/non mi piace...perchè? (2)





user39791
avatar
inviato il 18 Settembre 2014 ore 14:40

Il 50L iperdefinito e freddo? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 14:46

naa differenza "pratica" con i b+w mrc non ce nè.. ho gia provato..

senza entrare nel merito del vetro ( che non è 'unica cosa importante) parlerei della resistenza agli urti e della qualità del metallo del profilo. La differenza di costo dipende anche da questo rispetto ad altri filtri; un po lo steso concetto del costo del 50L che non dipende solo dalla qualità dei vetri.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 14:51

Angelo, hai visto per caso il Sigma 50A e lo hai scambiato col 50L?
Sarei proprio curioso di sapere dove tu abbia trovato un 50L con i colori molto freddi e, soprattutto, iperdefinito. Se non diaframmato è una delle ottiche professionali meno definite di tutto il corredo Canon; poi son d'accordo con te che non lo userei mai col polarizzatore (al max un filtro protector di assoluta qualità), ma che sia ipernitido, scusa ma, nun se po' sentì.

Ps Paco...stanno a bestemmià contro il feticcio talpone!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:24

Premetto che non sono possessore del 50one e non ne sono estimatore poichè trovo in quest'ottica una freddezza dei colori e una iperdefinizione esagerata che a lungo andare puo dare fastidio.


In questa frase si trova automaticamente la spiegazione a quanto scritto.

Non la possiede ...... e la trova ipernitida e fredda......

Se la possedesse, la troverebbe nitida quanto basta e calda..... e soprattutto..... magggggica..... MrGreen

Quindi nulla di cui stupirsi....

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:25

ma parlava del sigma forse? sembra una descrizione del 50 1.4 art sigma...
ahahah magari il 50 L fosse iper definito + magico ahahah gli darei 3000 euro

user4758
avatar
inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:46

Premetto che non sono possessore del 50one e non ne sono estimatore poichè trovo in quest'ottica una freddezza dei colori e una iperdefinizione esagerata che a lungo andare puo dare fastidio.


Oibò! Saresti il primo ad avere un problema del genere con il 50one! :D

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:55

Donagh, un 50L più definito e più magico esiste....l' f/1.0 prima serie, costa davvero 3-4000 euro...il problema potrebbe nascere in caso di guasto. Triste

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 1:30

Eilahh!!Non vi offendete se ho dato la mia opinione , ma vedo le foto che postate con il talpone e non mi sembra che abbia quella morbidezza che decantate a meno che non lavorate di Pshop .
Ho visto le foto di Donagh delle ragazze al parco, ottime belle foto grande definizione ottimo Boké ma non mi dite che sono pastose!!! Trovo ciò che dite nelle due foto di Zeppo della ragazza con la maschera(Notevole!!!!)ma non nella foto di Donagh del ragazzo con gli occhiali gialli.
Attenzione non sto criticando, è la Mia impressione.
Ps::oltre al 35L prediligo il Leica summilux 50/1,4 e 90/2
Buonissime foto a Tutti!!

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 1:46





Summilux R 50/1,4 @2,8
Sono fuori OT ma.......Perdonatemi o cancellatemi.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 3:16

Nessuno si offende, ci mancherebbe, al 50L puoi dir tutto ma non che sia troppo risolvente o che abbia colori freddi.
Sia chiaro, questo non vuol dire che il cinquantone spappoli le immagini, ma di sicuro non ha la nitidezza di lenti come il 24L o, per restare tra quelle da ritratto, l'85L o il 135L.
Trova qualcuno vicino a te che te lo faccia provare e vedrai le reali caratteristiche di questo incredibile obiettivo di casa Canon.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 6:36

mah...il mio 50one non mi sembra freddo e iperrisolvente...



avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:07

@Otto72

Scusa se approfitto dell'occasione. Sto cercando di farmi un'idea del funzionamento dell'AF di macchine come la 5D3 e 1DX nell'uso con il 50L a TA.

Tu riesci ad usare l'AF in One shot regolarmente come faresti per un obiettivo f4, oppure tendi ad usarlo in MF (ed in questo caso mi interesserebbe sapere se usi il live liew o se riesci a mettere a fuoco nel mirino).

È stata necessaria la microtaratura?

Grazie se hai tempo per aiutarmi a capire...

Paolo


avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:03

Io uso il 50one SOLO con af, per la maggior parte in ai-servo ma anche in one-shot si usa (su soggetti assolutamente fermi, ovviamente) ; in manuale ho provato ma o vai in liveview (su soggetto immobile...) o io non ne prendo nemmeno una.

Sì, ho microtarato la lente, mi sembra intorno a +5 su entrambi i corpi (1DX-5D3) dopo innumerevoli prove ho trovato che è il compromesso migliore tra vicino e lontano, luce diurna ed artificiale...

Comunque non ti aspettare un rate altissimo di scatti a fuoco, la pdc è inesistente alle distanza minori (ovviamente).

Nel dubbio vado spesso con una piccola raffica (la 1DX in questo è..generosa ;-)).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:10

Donagh, un 50L più definito e più magico esiste....l' f/1.0 prima serie, costa davvero 3-4000 euro...il problema potrebbe nascere in caso di guasto.

apparte il prezzo troppo lente in af e grande.. non me ne farei nulla a sto punto giro con un 85 1.2..
il 50mm per me deve essere veloce in af e anche il corpo obbiettivo abbastanza leggero...

e sopratutto avere i pezzi di ricambio essendo la mia lente general purpose..









la morbidezza dipende anche dalla luce e se ci applichi o no la maschera di contrasto...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:27

ma vedo le foto che postate con il talpone e non mi sembra che abbia quella morbidezza che decantate a meno che non lavorate di Pshop


Dai, dai..... stai scherzando, simpatico burlone....

Ti abbiamo scoperto....

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me