RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ok, ho un dubbio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ok, ho un dubbio





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 9:05

Sì, mi sembra di essermele schiarite.
Il punto fondamentale è stato il peso della lente, ho veramente bisogno di ottiche leggere e il 17-40 o il 24-105 per me non lo sono.
per il resto... lasciate stare il mio 70-200 :-P (f4 non is comunque)

grazie a tutti per i consigli, siete stati molto di aiuto

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 9:45

se 17-40 e 24-105 son lenti pesanti... MrGreen

Io ormai sono abituato a girare come uno sherpa, ma prima o poi una bella mirrorless compatta e leggera la prendo :)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 10:09

Sì ma infatti sono pesanti per ME, non in assoluto. Dopo una giornata ho la schiena a pezzi :/
Per questo una leica sarebbe perfetta :D

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:04

705 gr il 70 200 contro 670 per il 24 105: non è il peso che fa la differenza sulla schiena.
e leggendo quel che pensa Juza e, assieme a lui molti altri utenti del forum, lo zoom non è affatto da buttare.
poi c'è anche da dire che il 35 pesa solo 210 gr ma allora il 40 stm ne pesa 130 e occupa meno della metà del volume del 35.
quindi se la scelta è in base al peso il pancake stravince ed è pure migliore nella resa (forum docet).
se invece la scelta è basata, come in origine mi pareva di aver capito, sulla flessibilità associata ad un modo personale di far street che è quello delle lunghe focali, allora 35, 40, 50 son tutti troppo corti. le foto fatte alle coppie che federica ha in galleria sono semplicemente impossibili. aggiungo anche che una foto scattata con il tanto bistrattato zoom è croppabile, non così quelle del 35. una immagine a 35 mm non vorrete mica farla divenire come una scattata a 200 spero.
è bello però che dopo la notte che porta consiglio si possa ri-ripensare e cambiare rotta. senza il confronto con altri appassionati e altri punti di vista questo sarebbe stato meno immediato. viva il forum e tutti i suoi partecipanti!;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:21

Per questo una leica sarebbe perfetta


Ma la Leica non è la compattina che pesa un paio di etti MrGreen

Una M monochrome pesa 600gr (corpo), non poi molto di più dei 770gr della tua 6D.
Attacchiamo ad entrambe un 35mm?
Arriviamo a 820gr per la Leica (con Summarit 35/2.5) contro i 1100gr della 6D col 35/2 .. sicura che 3 etti facciano così tanta differenza?

Forse è più un problema di come carichi il peso: potresti provare una black rapid che scarica su entrambe le spalle, come fosse uno zainetto di circa 1,5 kg di peso (6D più un'ottica da 600-800 gr) ;-)

user32134
avatar
inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:58

Dopo una giornata ho la schiena a pezzi


Quoto Dab, non è l'attrezzatura il problema, se dopo una giornata hai la schiena a pezzi per aver utilizzato 6D e 17-40 che non è un macigno, il problema forse è nella tua schiena.... La soluzione Black Rapid, ottima per le escursioni, (non ti accorgi nemmeno di avere la fotocamera al collo e sto parlando di 5DIII + biancone, quasi 3 kg... Ma a questo punto meglio uno zaino con gli attacchi rapidi agli spallacci, scarica il peso sui fianchi...), non la vedo praticabile in città, sarebbe un controsenso cercare di non dare nell'occhio e poi girare bardata come un'alpinista.....
AL posto tuo con tutti questi problemi di peso, andrei su una em1....

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 13:34

io ho il 24-105 f4 ed è molto versatile.
Prendere un 35mm è una buona idea, ma poi dovresti affiancargli qualcosaltro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 13:52

La fotografia, come tutto il resto nel mondo, evolve ed evolve in meglio: le foto compositivamente e tecnicamente "buone" che si vedono oggi sono artisticamente e tecnicamente migliori delle fotografie "buone" che si vedevano anni fa.

La "Street Photography" non solo non fa eccezione, ma a parer mio ne è la conferma eloquente: in questo genere di fotografia, le foto "buone" scattate oggi sono molto, molto migliori di quelle "buone" scattate tempo fa.

Al tempo della pellicola, e sino a poco tempo fa anche in digitale, 1600 ISO erano il limite reale, mentre oggi si scatta benissimo a 6400 ISO ( ed oltre!), con qualità migliore di quelle scattate un tempo a 1600 ISO: la necessità di ottiche luminose in street photography è, in pratica, venuta del tutto meno, ed anche lo sfocato si "spinge" un po' benissimo in fotoritocco.


Otticamente parlando, sempre con l'ausilio del fotoritocco, la differenza tra uno zoom di qualità rispetto ad ottiche fisse, sempre di qualità, in pratica, in stampa, è nulla, sempre e comunque, non si vede assolutamente nessuna differenza praticamente mai anche su stampe grosse tipo l'A2.

C'è poi da tener presente che l'ingombro di uno zoom medio - corto rispetto ad un 35 mm f 1,4 non è molto diverso e, se uno usa la DSLR, che le fotocamere DSLR oggi sono comunque grosse, e l'ottica piccola aiuta ben poco a nasconderle.

Questi fattori hanno portato alla massima diffusione degli zoom proprio nella street photography di elevato livello.

Oltretutto in quel tipo d'immagini, l'aspetto compositivo è più importante di quello strettamente tecnico, di ottica, ed oggi gli zoom hanno sostituito i fissi con chi con quel tipo di foto ci fa il pane, non si vede praticamente nessuno a giro con ottiche fisse che fa fotogiornalismo e street photography di mestiere o seriamente.

Con le fotocamere e le ottiche attuali, utilizzare oggi ottiche fisse nella street photography, è penalizzarsi fortemente dal punto di vista operativo: uno che usa un fisso, deve mettere a budget di rinunciare ad una percentuale significativa di scatti che non avrebbe perso se avesse usato uno zoom

Saluti cordiali

user39791
avatar
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:13

E' vero, oramai la differenza "reale" tra un fisso e uno zoom (di qualità) è solo nello sfocato. E lo sfocato nella street non è propriamente prioritario anche se molti (me compreso) non lo disdegnano, quando ci sta ovviamente.

Quindi se fisso deve essere che sia luminoso, altrimenti via di zoom.


avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:36

Dato che si tiene in forte considerazione il peso, per foto street non vedrei male il 40mm Stm, luminoso e leggerissimo....

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:37


@ Alessandro Pollastrini
@ Filiberto

Quotone. Sorriso


avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:49

Probabilmente avete ragione sul fatto che distribuisca male il peso, infatti andrò a informarmi in tal senso.
Difatti il peso della monochrom non l'ho percepito perchè ho fatto al massimo 10 scatti in 5 minuti.
Ho comunque pensato che con i 105 mm massimi del 24-105 non è che ci possa fare ritratti stretti, per quelli ho il 70-200. Ho deciso di prendere il 35 per avere una focale normale con cui fare la street classica insieme al 50 (senza crop!), perchè il 17-40 alla fine restava quasi sempre a casa, vuoi per il peso vuoi per la focale.

Per quanto l'affiancargli qualcos'altro, si vedrà. Per ora con 35-50-100 fissi + 70-200 dovrei andare bene.
Mi rendo conto di aver cambiato idea talmente tante volte che tra l'inizio del 3d e questo post non ci sia alcuna logica, quindi perdonatemi.

Ah comunque vi do la notizia: ho ordinato il 35 poco fa, vi farò sapere le prime impressioni e vi mostrerò i primi scatti (sperando siano decenti Sorriso )


avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:55

E un 22??

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm22_f2

Super compatto. Con la 6D saresti leggera! SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:57

Ahahahah mi sono perso l'ultimo post!! :-)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:03

Sorriso
ma non sapevo si potesse montare sulla 6D!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me