RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50 f1,4 Art, quinta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Sigma 50 f1,4 Art, quinta parte





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 15:51

quindi? sei contento di questo 50 o no ? :)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 16:06

bbbooohhh è la prima volta che ho un'ottica che non sia uno zoom...le foto le hai viste, secondo te devo esserne contento o no? :)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 16:23

It's impressively sharp wide open, with none of the 'haze' or 'glow' from spherical aberration

niente magia, sorry Sorriso (si scherza eh)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 21:18

Io lo sarei eccome Candido Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 22:10

Si infatti lo sono, solo che al momento ho altro per la testa

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 8:59

comparativa (Sigma 50 1.4, Canon 50L, Canon 1.8, Sigma 50A)

willchaophotography.com/sigma-50mm-f1-4-art-review/

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 9:38

Non è malaccio neppure il vecchio sigma

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 10:11

sono riuscito a fare una foto in controluce a TA per testare il bokeh in quelle condizioni





mediamente duro, ma non mi sembra troppo male

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 10:50

Nelle foto del link non sembra male il bokeh, nell'ultima foto che hai postato la luce mi pare un po' dura.
Nel 50L si nota molta AC, anche nel bokeh. Il 50L ha un bokeh indubbiamente bello e i suoi difetti continuano ad essere la sua forza. Il 50A è molto molto più nitido e sicuramente soffre meno di AC. Il vecchio Sigma è una lente buona e costa come il Canon 50 1.4, però occorre stare attenti al f/b focus alle varie distanze, visto che non può essere regolato col dock. L'1.8 è utilizzabile, ma resta l'1.8 che conosciamo tutti bene.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 10:50


comparativa (Sigma 50 1.4, Canon 50L, Canon 1.8, Sigma 50A)

willchaophotography.com/sigma-50mm-f1-4-art-review/

Terribilmente nitida per ritratto. La maggior risolvenza rispetto al 50L e' evidente, ma per ritratti cosi' stretti (primi piani, mezzibusti) non so quanto possa essere adeguata. Sulle figure intere o piani americani e' gia' un'altra cosa ...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 11:05

Io un primo piano con il 50 difficilmente lo farei, francamente, soprattutto in un servizio ad una modella che paga.

Non mi pare una lente nata per i primi piani.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 11:31

c'è sempre da dire che l' "eccesso" di dettagli fai presto ad ammorbidirlo/eliminarlo in post mentre il contrario non puoi proprio farlo..

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 11:45

willchaophotography.com/sigma-50mm-f1-4-art-review/


grazie a questo link ho sciolto il mio ultimo e definitivo dubbio sulla scelta del 50. Canon 50L per tutta la vita :-P:-P:-P

user39791
avatar
inviato il 02 Giugno 2014 ore 12:12

Si tratta di filosofie progettuali diverse, cosa che era evidente anche con 35L e 35Art.

Anche Canon con il 24 1,4II aveva già fatto un mezzo passo verso una sfocato più corretto dall'aberrazione sferica, quindi con una resa più neutra e se vogliamo più moderna.

Credo che per un pò di tempo queste ottiche super risolventi e iper corrette terranno il banco, ma dopo un pò molti torneranno a cercare gli L serie I con tutti i loro difetti ma anche con tutto il loro fascino.

Detto ciò è evidente che Sigma ha alzato enormemente il tiro e che di certo farà felici tantissimi fotografi amanti di questi tipo di resa, che avranno anche il vantaggio di spendere delle cifre molto più contenute rispetto a Canon e Nikon.


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 12:43

Io un primo piano con il 50 difficilmente lo farei, francamente

si beh, io non parlavo di primissimi piani, ma tra il primo piano e mezzo busto. Una foto come questa col 50 la puoi benissimo fare (io non vedo distorsioni prospettiche) ma la nitidezza sul volto e' ancora notevole




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me