RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:17

In realtà il 10/24 pare soffrisse di un po' di variabilità tra esemplari. Che non fosse top a 24 riguardava invece tutte le copie è proprio la lente che è così. È il suo principale punto debole. ( parlando di diaframmi chiusi che si usano nei paesaggi)
Pare, da ciò che ha dichiarato anche Fuji, che nella nuova versione WR sia stato cambiato il processo produttivo. Barilotto e vr sono infatti diversi. Questo non ha cambiato le caratteristiche della lente, visto che lo schema ottico è identico, ma ha migliorato la variabilità tra gli esemplari.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:23

Vero. C'è variabilità di esemplari… infatti io ne ho avuti 3 uno peggio dell'altro. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 5:34

Avevo provato una coppia nuovo 10-24WR ma come già in passato leggerissimo decentrato, attualmente uso il 11-20 Tamron perfetto.
Anche se allo inizio ero perplesso anche del Tamron arrivato nuovo firmware X-H2 migliorato anche preciso AF singolo.

Tronando sullo discorso prezzo nuovo 16-50, a me non convince troppo caro e paragoni con ottiche uscite 3 o 4 anni fa nello fra tempo aumentato tutto con due guerre in mezzo più pandemia, per me se troppo caro prezzo Fujifilm allora vedo addirittura il contrario prezzi troppo alti anni fa prodotti Fujifilm con livello meccanica inferiore rispetto oggi.
Mi sembra invece in generale diventa più economico il sistema FF rispetto sistema APS-c anche 3/4.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 8:49

Mi è passato questo video di Abbot in home. Non ho nessun odi questi quindi non posso giudicare se sia attinente alla realtà o meno.


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 13:24

In realtà il 10/24 pare soffrisse di un po' di variabilità tra esemplari.

Un po'? 4 esemplari e tutti col medesimo difetto +1...per lo lo zoom peggio riuscito di fuji e quando 4 e sottolineo Quattro esemplari hanno il medesimo problema non si tratta di variabilità ma proprio di costruzione uno zoom imbarazzante per il costo che aveva.
Dico aveva perchè parlo del mk1 il mk2 mai provato visto che con l'8-16 ho ritrovato la pace dei sensi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:57

Ho confrontato il viltrox 13mm con il Fuji 10-24 e li ho trovati molto simili. Del primo ne parlano bene e del secondo no, però o è il primo sopravvalutato o il secondo sottostimato

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 5:30

Secondo mio parere meglio ottiche originale anche più compatibile con il sistema colori, contrasti etc.
Ma il 10-24 a uno stabilizzatore interno, ottiche su lato grandangolo ? sono già per se con costruzione complessa inoltre per me personalmente luminosità partenza f4.0 su uno sensore APS-c ? già castrato rispetto sensore FF.
Ero fortunato o fatto un prova con il mio attuale 11-20 Tamron questa ottica per me era una sorpresa persino a tutta apertura si comporta bene a focale 18/20 paragonabile alle ottiche fisse provato anche paragone con il 14 2,8 ma il Tamron era meglio a tutta apertura, ma o letto recensioni deludenti e probabilmente si vero esistano coppie differenti, visto anche recensioni 70-300 molti entusiasti e anche qualcuno deluso.
Il 8-16 ? si ma enorme senza possibilità filtri e problematiche luce laterale non andrà meglio di uno zoom Tamron o Sigma ?.
Per me Fujifilm dovrebbe riguardare certe ingombri e pesi ma ormai troppo tardi cercherò alternative su alcune ottiche.
Sullo sistema Fujifilm anche problemi con il preciso AF se con attuali corpi macchina tutto risolto il dubbio resta, ma penso uno dei motivi sono, si da subito la colpa alla ottica/scarsa ?.


avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:36

A guardare un po' le specifiche ed a vedere quanto subito chiude l'apertura al crescere della lunghezza focale e , considerando poi l'assenza dello stabilizzatore (si ok, le nuove fujifilm l'hanno tutte in macchina ma per chi ne ha una "datata" tipo una X-T3 o X-T30) , siamo sicuri che si tratta di un upgrade del vecchio XF 18-55 F 2.8-4.0?

A me sembra che sia proprio una lente diversa dal XF 18-55 sebbene quest'ultimo sia stato dismesso e, senza vole fare i conti in tasca a Fujifilm, mi sembra anche che abbiano fatto economia nel produrlo, specie considerando il prezzo di vendita (in kit o no).

Percepisco un costante impoverimento dell'offerta Fujifilm con le recenti nuove proposte sia di corpi macchina che di obiettivi: forse mi sbaglio ma, al netto delle specifiche scintillanti utili, la sostanza dei prodotti va progressivamente riducendosi, almeno è questa la sensazione che ho, ma posso sbagliarmi.

Felice di tenermi il mio XF 18-55 preso separatamente, qualche anno fa, in versione retail a 256 € e lasciare sullo scaffale il nuovo arrivato MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 15:45

Sul prezzo o forti dubbi prodotti molto recenti vedo anche il nuovo 8mm non regalato, quindi ottiche uscite due/tre anni fa costavano forse molto meno (tutto aumentato)?.
Facciamo paragoni con ottiche uscite 10 anni fa....ma ?.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:10

siamo sicuri che si tratta di un upgrade del vecchio XF 18-55 F 2.8-4.0?


Siamo sicuri che NON lo è.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 17:03

No sigmarco questa è una tua valutazione del tutto personale. Non facciamo disinformazione.
Invece siamo sicuri che lo è per me e non solo per me ma per praticamente tutti gli operatori del settore che l hanno provato.
Upgrade:
- 16mm vs 18 ( una differenza più che tangibile, visto che la differenza di angolo di campo che non è paragonabile alla differenza tra 50 e 55mm che è risibile e si recupera con un minimo crop se non si vuole fare un passo in avanti, a maggior ragione con 40mpx)
- miglior qualità di immagine e sfruttabilità dei 40 mpx cosa che il 18-55 non garantisce
- motore af più recente che consente di sfruttare appieno le nuove macchine
- tropicalizzazione.
- barilotto che non si allunga, garantendo più robustezza e resistenza agli agenti atmosferici.

Minus rispetto al 18-55:
- stabilizzatore interno ( mancanza che viene ampiamente compensata dalla presenza dello stabilizzatore ormai su tutta la line up fujifilm ( dalla s20 alla t50 fino alle t5 o serie h2/s)


Quanto si trova oggi il 18-55 non è un metro di paragone, ma lo sarà tra 3-4 anni almeno, quando il nuovo sarà stra-presente sul mercato dell'usato scorporato dai vari kit.

A voi le valutazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:48

Sono d'accordo con Masti.
Tra l'altro su PetaPixel dicevano che il prezzo in dollari del 16-50 è lo stesso del 18-55 all'uscita.
Mi fido di loro, ma anche ci fossero 50$ di differenza non vedrei grandi problemi.
E comunque tra un paio di anni lo si troverà tranquillamente a 350-400€ secondo me.

A me preoccupa che invece delle 10 lenti in via di sviluppo annunciate da Fuji a inizio anno non ne sia uscita ancora nessuna.
E speriamo che i prossimi zoom siano all'altezza dei meravigliosi fissi.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:52

A mio modo di vedere il 10-24 è ottivo. Un po' meno da 20 a 24 se non lo si chiude perlomeno di un diaframma. Finoro l'ho usato tantissimo e nella mia galleria ci sono tante foto a testimoniarlo

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 11:45

Vero. C'è variabilità di esemplari… infatti io ne ho avuti 3 uno peggio dell'altro. MrGreen

Stesso per me con 3 esemplari miei +1 del socio...tutti e 4 col medesimo difetto documentato anche qui sul forum con mie immagini sia in contro luce che con sole alle spalle.
Mi sà che non è proprio "variabilità" è nato male ed è sempre rimasto così, parlo per il mk1

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 8:04

Ma state parlando del 10-24 prima o seconda versione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me