RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85 1.2 S...alla fine com'è? Vale i soldi spesi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 85 1.2 S...alla fine com'è? Vale i soldi spesi?





avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:00

eheheheh hai detto bene monetizzare....è il punto cruciale...non avrei potuto uscire 3k euro, ne ho usciti 1000 facendo queste rinunce (a malincuore), però è anche vero che non ci si dovrebbe affezionare alle cose...che restano cose, oggetti...invece gli stimoli nuovi sono importanti, certe volte cambiamo anche solo per questo.
(vedete adesso con il giocattolino nuovo faccio un giro di chiamate di amiche modelle per testarlo)...stimoli...motivazioni...e soprattutto un utilità diversa. Ho venduto 2 lenti che usavo poco, per una che credo che utilizzerò parecchio.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:05

sono l'unico che nelle foto postate da Marco non nota minimamente il bokeh? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:09

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen MALEFICO

Te lo farò notare ancora di più con l 85

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:29

135 marco... il 135 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:10

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2024 ore 0:25

Splendide foto Marco!

grazie mille caro

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:16

Giusto ora sto guardando un fotografo : Thomas Ruppel che fa un grande uso del 85. 1.2 su Z9, se vuoi vedere com rende dai una sbirciata sul web : a mio parere è un ottica creativa per scatti ravvicinati, che vanno posti assieme ad altri "normali" per non diventare noiosi. il costo rispetto ad Sigma 85 1.4 vale la pena ?? Non so

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:18

grazie mille naturman per la dritta, lo vado subito a cercare ;-)

Sono in parte daccordo con te, serve anche a fare questo genere di scatti molto aperti, con un bello sfocato, ma l arma vincente secondo me è il piano americano

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:35

Poi nikon ti sforna il nuovo 105 1.4 Z plena o iena MrGreen e poi che fai?

tra l'altro dovrebbe essere un'ottica nella roadmap nikon entro il 2025

Se ti piace il 105 come focale tieni l'F che va alla grandissima anche su Z..

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:44

il 105 stratosferico giuliano...ma preferisco avere due focali differenti, 85 (adesso) e 135 (più in avanti), piuttosto che il 105 che fa diciamo entrambe le cose ma con più difficoltà (l ho avuto sei anni e posso constatarlo)

Mi sono innamorato del bokeh del 135 PLENA e la scelta di prendere l 85 adesso è dettata dalla sua duttilità intesa come focale...un 85 di questo livello lo dovevo avere perchè è un must have

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:54

Ciao,
ce l'ho da quando è uscito e l'ho comprato sostituendo il 105mm f/1.4 'Art' di Sigma, quindi anche a livello di peso e dimensioni lo trovo molto più bilanciato.

Fa quello che deve fare in maniera impeccabile per quanto riguarda i ritratti. Certo se per i tuoi scatti ti andrebbe altrettanto bene (a livello di distanze) il Plena, probabilmente sono intercambiabili (a livello di quanto ottimi siano) anche se non l'ho provato in prima persona.

L'unico scenario su cui non è chirurgicamente perfetto è una situazione di scatto a minima distanza di messa a fuoco a TA con luce diretta frontale. Solo in questo specifico caso, l'immagine perde un pelo di contrasto (non di risoluzione), ma è comunque superiore a tutte le altre opzioni su Nikon, sia f/1.2 che f/1.4 (F-Mount) e per i ritratti non è neanche una cosa così negativa ma potrebbe essere usato a proprio vantaggio.

Il Plena è decisamente migliore per l'assenza di vignettatura a TA senza (e con?) profili automatici, ma anche qui, per i ritratti, un minimo di vignettatura non è mai troppo un problema, anzi in certi stili viene anche potenziata volutamente.

Personalmente lo preferisco al Plena perché negli spazi in cui scatto io di solito il 135mm mi risulterebbe decisamente troppo lungo (lo era già di sovente il 105mm).

Se passiamo al lato soggettivo invece, è l'obiettivo migliore che abbia mai avuto e se potessi avere gli spazi per scattare sempre con un 85mm non lo staccherei mai dalla Z9

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:00

Comalv, grazie mille per la tua esperienza diretta...posso dire che condivido ogni tua parola. Anche io trovavo lungo il 105 per alcune cose, e per questo molte volte rimaneva nello zaino.
Quindi che senzo ha avere una lente che usi forse per un 10% degli scatti che fai? Non molto.
Meglio optare per un qualcosa di più duttile come l 85 che in molti interni è utilizzabilissimo, e piuttosto se proprio un giorno voglio prendere qualcosa di più lungo c è il plena li ad aspettarmi.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:18

Complimenti @Marco , hai fatto la
Mia stessa scelta, venduto 105 1.4 e 85 1.8 per la belva 85 f 1.2 trovata ad un prezzaccio ricondizionata . La lente è davvero imponente, mastodontica direi ma ha una qualità e uno sfocato a 1.2 da farti cadere la mascella… Ancora non la ho sfruttata per bene, i primi matrimoni li ho a fine aprile/ maggio, ma dai primi scatti al volo me ne sono innamorato. Su Z9 va da Dio e si bilancia benissimo. In questi giorni lo proverò con un modella in esterna ed avrò maggiori indicazioni sulla sua qualità, ma dalle prime impressioni è la migliore lente che abbia mai usato . Premetto che non ho mai provato il Plena… e manco lo voglio provare per evitare scimmie dispettose . Saluti

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:10

Ciao Luigi, sono contento che non sia stato l unico ad aver fatto questa scelta (che per quanto sia stata ponderata nei mesi è sempre una scelta importante), vuol dire che il cambio ne vale la pena.
Ho lavorato RAW, letto recensioni e devo dire che è una lente eccezionale, ma la cosa che mi ha fatto propendere per il cambio è la focale (rispetto al 105) sicuramente più gestibile e utilizzabile.
Io purtroppo la userò su una misera z6II quindi sarà sbilanciato (ma ci sono abituato con il 50 1.2)
Per il Plena...credo sia il naturale gemello dell 85 1.2...da prendere tra 1/2 anni quando si troverà a meno di 2k, e li hai davvero TUTTO, l ottica da ritratto vero e proprio con il miglior bokeh in circolazione (plena) e l ottica da piano americano che ti stupisce con uno sfocato mozzafiato (85).

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:36

Concordo in toto con quello che hai detto @Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me