RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica tuttofare in viaggio, parliamone (sorpresa nikon 24-200 f4/f6.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica tuttofare in viaggio, parliamone (sorpresa nikon 24-200 f4/f6.3)





avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 0:21

E come ti sei trovato con il 24 200 ? Lo riporteresti?

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 0:23

Io settimana prossima vado al lago di braies, porterò
14-24
24-70
70-200
Una macchina… nikon z6ii


Non avendo un vero tuttofare devo portare la triade necessariamente, ma li, paesaggisticamente merita, quindi voglio essere coperto

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 7:13

E come ti sei trovato con il 24 200 ? Lo riporteresti?


Senza dubbio.

non avrà la qualità della 'triade' ma va stra-bene

Ai tempi... quando prendevo una lente top... mi si 'aprivano gli occhi', nel senso che la differenza di resa era ben visibile.

Oggi, con le lenti 'Z' non succede, e se succede... è scarsamente percepibile a 45mpix.
Ed anche il contrasto è molto buono

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:58

Tornato ora dal lago di braies (sono ancora in viaggio in realtà) posto stupendo, magnifico, surreale e con la neve ha dato un tocco magico.
Ho portato la triade, e posso dire di aver utilizzato tantissimo il 14-24 e il 70-200 e un po' meno il 24-70.
Sono tre zoom che insieme ti danno la massima qualità e versatilità.
Da capire per il futuro, se un 24-200 , potrebbe sostituire (qualitativamente ) i due zoom e quindi farmi portare solo due lenti anziché 3.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:43

Non sono mai riuscito a convincermi di provare i 24-200 e 24-120 e, leggendovi, me ne viene voglia;-). Mi attira sopratutto il 24-120. Di solito mi porto gli f/2.8 24-70 e 70-200, quando non mi carico anche il 14-24 oppure un paio di fissi, ma più che un'uscita fotografica mi sembra di fare una seduta in palestra e di quelle belle faticoseMrGreen Devo proprio convincermi a considerare un tutto fare;-).

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:30

Sarebbe da provare almeno una volta e capire se può essere al caso nostro, io anche come te non ho mai avuto un tuttofare, ma oggi la qualità è salita vertiginosamente con il nuovo bocchettone, escursioni focali che una volta potevano essere considerate dei fondi di bottiglia oggi sono delle ottiche buone, con i dovuti limiti dovuti alla luminosità. Ma per foto di giorno, penso vadano più che bene, soprattutto per paesaggi.
Mi affascina il 24 200 e penso che prima o poi lo proverò

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 16:37

Ciao Marco, se posso consigliarti, con un mio amico si è parlato dello stesso argomento, e lui ha comunque valutato anche la possibilità del 24-120 con un grandagolo fisso per quando fa viaggi più lunghi e vuole stare più leggero possibile (cosa che probabilmente farò anche io se un giorno passerò a nikon ml)
Per Braies il 14-24 domina CoolCoolCool

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 17:11

Eh si anche io ho valutato il 24 120 che è sicuramente migliore del 24 200. Però per la mia esperienza, anche il 200 mm a volte è al limite, mi dispiacerebbe arrivare a 120 (certo tutto non si può avere e si deve fare una scelta)

Io sono sempre per la qualità ma, ma sono anche per la leggerezza se si fanno viaggi troppo impegnativi.

Secondo me è da provare il 24 200….juza ha fatto molte foto con questa lente in Vietnam, è stato lui a farmi venire il pallino MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 17:17

Secondo me è da provare il 24 200

Per di più è stabilizzato, tropicalizzato, mezzo chilo, filtri da 67mm, si può dire che non è nemmeno troppo buio con le iso che si possono usare oggi senza problemi. Attualmente su amazon si troa sui 877€ e onestamente, il pallino lo fa venire a chiunque a questo punto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 17:48

È vero è vero…vedremo nel prossimo viaggio

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:54

Marco, no, non sostituisce assolutamente i due 2.8.
Non ne faccio un discorso di luminosita', quanto di nitidezza.
Gia' il 24-120 gioca in un campionato diverso: li ho entrambi e parlo quindi per conoscenza diretta.

Personalmente lo valuto solo in vacanza con la famiglia, sebbene alla fine sia moderatamente ingombrante.

Magari sui 24 mpx va meglio che sui 45, anzi, sono quasi sicuro.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:05

ciao Leo, mentre ho letto il tuo msg sto selezionando le foto fatte con la sacra triade al lago di Braies, e come posso darti torto? ho la bava alla bocca ad ogni foto...soprattutto il 14 24 nuovo, a paragone con il vecchio (seppur storico) 14 24 g...lo batte 10 a 0...nitidezza fino agli ESTREMI...zero flare...ma infatti il 14 24 partirebbe sempre con me. Il 70 200 ha una nitidezza spaventosa, poi scattavo sempre tra f4 e f5,6 quindi immagina...il massimo della nitidezza possibile.
Stavo solo cercando di razionalizzare un pò il corredo in viaggi paesaggistici come questo al lago. Non ho avuto problemi particolari a portare i tre zoom, però l idea , malsana(?), di sostituire 24 70 e 70 200 con il 24 200 mi è venuta.
Tu dici , possedendoli tutti, che c è troppa differenza quindi? Come dici tu non è tanto la luminosità, perchè tanto scatto sempre a diaframmi abbastanza chiusi, ma proprio di nitidezza.

piccola chicca per ridere (senza offesa per nessuno)

La mia ragazza usa sony (ho questa disgrazia purtroppo) MrGreen e sotto pioggia e neve io con la z6II e lei con la a7iv, dopo un pò a lei la macchina da error, ed io invece tranquillo nonostante nessuna protezione ahahahahahah probabilmente era la slitta del flash che dava questo errore...non saprei, ma è bellissimo deriderla per queste cose, e lei s incazzava da morire perchè le dicevo che ha un giocattolino ahahahhaa MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 8:56

È capitato anche a me, quando avevo la D750 assieme a due canonisti che mi sfottevano per i richiami, ai quali però si è bloccata la macchina sotto la neve…
Non ha prezzo! MrGreen

Però di Sony invidio tanto il live view notturno.
Sono in Val d'Orcia con due amici che hanno Sony e di notte a me tocca mettere a fuoco incrociando le dita e comporre al buio più completo o in mezzo ai coriandoli.
Se l'avessero messo sulla Z8 sarebbe già mia.

Purtroppo della triade ho solo il 14-24.
Non facendolo per lavoro, non sento così tanto la necessità delle altre due ottiche, anche perché pesano un botto.
Confermo le tue impressioni sul 14-24, anche venendo dal vecchio che già era una buona lente.
Aggiungi che è filtrabile (filtri da 112 costosissimi) anche con le lastrine da 100 e anche posteriormente.
Ho il 24-120 e il 100-400, che mi coprono degnamente (in realtà molto di più!) tutte le focali.
Se il vecchio era già buono, questo è superlativo.
Incredibile, considerando che pesa poco più di 6 etti!

Confronto il 24-200 col 24-120, che è un gradino sotto al 24-70/2.8.
Per ridurre il peso, hai mai pensato al troppo bistrattato 24-70/4?
È nitido come il 24-120, ma ingombra la metà.
Ogni tanto penso di ricomprarmelo, ma poi fortunatamente mi fermo.

Già due ortiche che partono dal 24 sono un controsenso, addirittura tre sarebbe diabolico…

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2024 ore 9:17

direi che il tuo corredo è costruito con molto senso, 14-24 + 24-120 + 100-400 sei no coperto, di più quindi direi che hai fatto benissimo. il 100 400 dev essere una bella bestia

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 9:47

Le lenti z sono tutte buone.

La vera questione è se è quando sia necessario un secondo corpo.

Ora sono in Asia, ed un secondo corpo -serio- farebbe molto comodo, perché I soggetti cambiano repentinamente.

Il 14-30 è una lente da street e reportage insostituibile per entrare dentro l'azione. Il 24-200 è impareggiabile per fare i dettagli con la massima flessibilità.

Tuttavia, avendo un solo corpo, l'interpretazione è giocoforza limitata.

Attualmente mi salvo con la RX100 -6 ma nel confronto scompare.

C'è poi il problema della visibilità: il turista con due macchine è troppo vistoso in un ambiente urbano. Meglio la sola Rx100 oppure la Z7 con il solo 14-30 che scatta con noncuranza dal mio fianco senza inquadrare.

Più la lente/macchina sono piccole meglio è.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me