RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfide social







avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:15

Ho capito ma con ciò dove si vuole arrivare?

Intanto ammettere di aver fatto un grave errore sarebbe già un buon punto di partenza.. e utili per mettere sul tavolo validi motivi di riflessione.
Mica si deve processare sony per concorso in omicidio stradale.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:17

qualcuno ha qualche nozione di etica di impresa?

"Etica di impresa" è una contradditio in terminis... ma non avete imparato proprio niente da Silvio allora?
Certo, lui non l'ha mai detto, ma ci sono cose che si fanno ma non si dicono, chiunque al di sopra dei 10 anni dovrebbe saperlo...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:18

Poi che si possa evitare di sponsorizzare dei cr*tini ok...siamo d'accordo... Ma è marketing...lo fanno tutti non solo Sony....a sto giro operazione di marketing sbagliata...


Ma si é semplicemente questo il discorso niente di trascendentale. Non sottovaluterei per niente le conseguenze di un cambio di mentalità. É vero che "é marketing" però sappiamo benissimo che ci sono certi argomenti che vengono di fatto considerati "tabù" e che farebbero scappare qualsiasi sponsorizzazione. Se apro un canale dove glorifico lo schiavismo probabilmente nessuna società sana di mente rischierebbe di associare la propria immagine alla mia.

Sarebbe bello che anche l'argomento "video × di bravate al limite della legalità e anche oltre" entrasse nella lista di argomenti tabù ammazza sponsor così che 4 × ci pensino due volte a scegliere comportamenti pericolosi come strada per il successo. Così come non sceglierebbero di trattare argomenti scomodi o mettere in mostra altri comportamenti considerati non socialmente accettabili.

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:22

il grado di violenza aggressivita trasgressione o anche solo la voglia di fare caxxate era molto piu elevata quando io ero ragazzo negli 80, e adesso chiedetevi perche siano quasi esclusimamente adolescenti che guardano quel genere di video

i social hanno reso i ragazzi di oggi come agnellini, se prima l'agressivita era finalizzata al mondo esterno, ora é indirizzata ad un social, e guardare quei video dove si fanno caxxate altro non é che un modo per sfogare la frustrazione per non riuscire a trasgredire, mettersi alla prova, o semplicemente provare piacere nel fare cose senza senso, come tutti noi facevano se avete un po di onesta nel riconoscerlo

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:22

Ma si ok, ma allora YouTube che non ha chiuso il canale permettendo a loro di monetizzare ancora sui video precedenti e su quello dove dicono che non pubblicheranno più?...
Cioè...da quel che mi pare di aver visto (non ho dato loro visualizzazioni, ho visto i titoli)... Han sempre fatto video i*ioti...e ok... Ma da qui a dare una qualche responsabilità a Sony perché sei delinquenti vanno a 200 allora in città...ce ne passa....
Sulla pagina Twitter di Sony Italia è già partita la s*It storm...
"Non comprerò più Sony"... E vabbeh... Spero in un abbassamento dei prezzi (tra l'altro io sono un utente Canon al momento :D )

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:22

sono andato a curiosare su internet e in un sottotitolo è stato scritto questo :

Fare bilanci di sostenibilità ma poi sostenere il peggio che il web sa offrire è qualcosa che le aziende non possono più fare. Sta a inserzionisti e sponsor fermare la deriva dei social media

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:23

Scusate ma certi commenti non stanno ne in cielo ne in terra!!! Credo che un bambino abbia più testa di molti qui dentro.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:26

Fare bilanci di sostenibilità ma poi sostenere il peggio che il web sa offrire è qualcosa che le aziende non possono più fare. Sta a inserzionisti e sponsor fermare la deriva dei social media


Se si esce dalla caciara qualcosa di utile può emergere.. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:29

1) non può esistere imparzialità... chiunque può manifestare una preferenza verso un aspetto.
2) chi campa con i canali youtube può o meno decidere se abbracciare una scelta "commerciale" o meno in quanto ci campa... e se arriva sony che gli regala qualcosa in più di nikon o canon che sia onestamente non ci vedo questo gran problema... del resto il tifoso di calcio spesso tifa per la propria squadra anche se scende di classe... non avrebbe senso.
3) il problema non è per l'utente esperto o consapevole... piuttosto per chi viene spinto dall'emotività oppure non conosce... personalmente sto rivalutando molte mie scelte passate grazie all'esperienza acquisita nel tempo, questo non significa che le mie scelte sono le migliori su tutti i punti di vista, per alcuni versi sono dei gran compromessi che ho imparato ad accettare.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:31

Fare bilanci di sostenibilità ma poi sostenere il peggio che il web sa offrire è qualcosa che le aziende non possono più fare. Sta a inserzionisti e sponsor fermare la deriva dei social media


Sicuramente se le aziende cercassero collaborazioni con chi produce contenuti di qualità, e le piattaforme iniziassero a demonetizzare contenuti palesemente dannosi e fuorilegge, sarebbe già qualcosa

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:33

Sony ha lodato l'attività degli yuotubers, promosso con tag sulla pagina ufficiale e dotato gli stessi di propria (e pare molteplice) attrezzatura. Se fosse in prestito lo sai solo tu. Hai gli accordi commerciali effettivi tra le parti?


Come fa ogni brand. Tag e menzioni su tutti i social. Si chiama pubblicità.
Se l'attrezzatura fosse in prestito, a noleggio o in regalo e se la quantità fosse molteplice e singola, non cambia nulla sulla gestione dell'evento e della sfida.
Il fatto che tu non veda di buon occhio quel canale non determina se quel canale è buono o cattivo.
Adesso, dopo la tragedia, troppo facile giudicarlo cattivo, ma fino a ieri dove eravamo?
Era tra i più apprezzati su youtube.
Giudicare buono o cattivo si rischia di sconfinare in territori molto complessi.
Se vuoi prendere il discorso alla larga allora si può mettere nell'occhio del mirino qualsiasi cosa: i genitori, youtube, l'autonoleggio e la società tutta, ma mettere l'accento stonato sul brand che ha fornito loro la possibilià di lavorare mi pare una presa di posizione troppo speciale.


avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 15:34

Beh non si può certo dire che Sony non faccia collaborazioni più "importanti" sotto il punto di vista dei contenuti...non scherziamo...
Poi è comunque YouTube che dovrebbe controllare il contenuto dei video...come di regola
Sul discorso "bilanci di sostenibilità e sostegno del peggio del web" sono anche d'accordo....ma è un discorso che si deve allargare non solo ai social ma alla cultura moderna occidentale...
Tutti dietro alla sostenibilità al green ecc...poi facciamo fare le batterie per le auto elettriche o i pannelli fotovoltaici in Cina....

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 16:08

"il grado di violenza aggressivita trasgressione o anche solo la voglia di fare caxxate era molto piu elevata quando io ero ragazzo negli 80, e adesso chiedetevi perche siano quasi esclusimamente adolescenti che guardano quel genere di video

i social hanno reso i ragazzi di oggi come agnellini, se prima l'agressivita era finalizzata al mondo esterno, ora é indirizzata ad un social, e guardare quei video dove si fanno caxxate altro non é che un modo per sfogare la frustrazione per non riuscire a trasgredire, mettersi alla prova, o semplicemente provare piacere nel fare cose senza senso, come tutti noi facevano se avete un po di onesta nel riconoscerlo"

Finalmente qualcuno che ha occhi per vedere e onesta per ammetterlo... Io ricordo benissimo le strade il sabato sera PRIMA dell'alcol test e DOPO l'alcol test..
Chi ha avuto 20/30 negli anni 80 e 90 non può non ricordare in che stato tornavamo a casa il sabato sera, le bravate che si facevano, le pinne con le moto, il bullismo... Eravamo molto molto molto peggio della manica di nerd che popolano i licei e le università oggi, la differenza sostanziale è che nessuno filmava....

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 16:15

Eravamo molto molto molto peggio della manica di nerd che popolano i licei e le università oggi, la differenza sostanziale è che nessuno filmava....


in parte è vero,
ma non si alimentavano business diffusi come ora nei social...

avere a disposizione una vetrina mondiale e capillare cambia tutto.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 16:37

Si si assolutamente, sono d'accordo e preferivo nettamente come era prima... Mia analisi era isolata ai ragazzi di oggi, non estesa a tutto il business che li circonda. La situazione è certamente molto più complessa oggi, ma i moralizzatori che non si ricordano cosa facevano 20/30/40 anni fa (se non loro, i loro amici che incitavano) mi fanno sorridere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me