RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[astrofotografia] non ci riesco che nervosooooo!!!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » [astrofotografia] non ci riesco che nervosooooo!!!!!!!





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 14:27

Quale astroinseguitore hai comprato?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 14:31

Vixen polarie SENZA mirino polare
Come mirino vorrei acquistare il TeleVue Quick Point Basic.
Costa pochissimo, devo solo trovare il modo di agganciarlo alla slitta flash.
Ho preso il vixen perchè lo vende amazon e perche lo Ioptron compreso di testa e mirino polare costa un centinaio di euro in pìu.
Adesso lo proverò a fine mese sul Gran Sasso (tempo permettendo), abbiamo in programma una salita e dormita in un bivacco che dà sul corno piccolo. La via lattea dovrei prenderla di striscio.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 14:47

grazie mille dei vostri consigli,adesso cerco di memorizzare il tutto e appena ci sono le condizioni ideali cercherò di fare qualcosa di decenteMrGreen

pure io sono in cerca di un app gratuita su iphone,vediamo se trovo qualcosa altrimenti ne prendo una a pagamentoConfuso

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 14:58

Comunque in caso la versione desktop di stellarium è gratuita, in alternativa puoi benissimo controllare orario e direzione in cui sorge la via lattea e poi la puoi vedere benissimo ad occhio nudo se il posto è buio, magari ti porti una bussola. Se invece hai un buon senso dell'orientamento e ti prendi dei punti di riferimento magari aiutandoti con Google maps allora non ti serve nemmeno quella. Certo è che con lo smartphone fai decisamente prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 15:12

Spendiamo centinaia (se non migliaia) di euro per lenti ed reflex, non fossilizziamoci per 5 o 10 euro.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 15:20

si stellarium su desktop l'ho gia scaricato,ma ovvio che avere un app da utilizzare sul campo fa molto comodo.(smartphone dipendentiSorry)

comunque gundam hai perfettamente ragioneSorriso,se un app è fatta veramente bene e mi serve le spendo volentieri 5-10euro

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 15:27

Ecco la review (non mia) di photopills

www.saggiamente.com/2013/08/21/recensione-photopills-e-lapp-definitiva


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:43

Il vixen regge una reflex come la d800 + grandangolo? C'è anche l'astrotrac oltre iOptron.. senza contare il minitrak lx.. sto valutando quale acquistare e aspetto una tua prova approfondita :))

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 8:46

Prima di scegliere il vixen mi sono documentato. Premesso che non ho troppi pregiudizi contro i cinesi, ma il vixen è giapponese lo ioptron cinese: ho scelto japan MrGreen
Lo ioptron sembra avere un errore periodico maggiore del vixen (anche se con le esposizioni grandangolari non dovrebbero esserci grossi problemi).
Il minitrack lo avevo valutato ma la possibilità che si ri rompa il meccanismo mi ha frenato.
Sto solo decidendo per il mirino: la vixen ne produce 2: uno da 40 euro ed uno da 150 (il classico mirino polare).
Ho contattato uno shop per un mirino alternativo (TeleVue Quick Point Basic). Mi hanno detto che è migliore il vixen ma spendere 150 euro per un tubo di plastica ed una bussola lo ritengo un furto.
25 euro per il TeleVue Quick Point Basic li spenderò sicuramente: non dimentichiamoci che il mirino è spostato rispetto alla reflex: il Point basic montato sulla slitta si trova esattamente al centro.
A fine mese lo provo come si deve e poi ti riporterò le mie impressioni.
Per quanto riguarda il peso, regge sicuramente.


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 12:26

Ho usato il vixen con D300 e 300f/4 afs su testa a sfera 486 manfrotto (il vixen era montato su 410J manfrotto) quindi il peso non è un problema!
30 secondi di esposizione con allineamento tramite lo "spioncino". Con il 50mm su FF sono arrivato fino a 3 minuti con lo stesso tipo di allineamento...
500px.com/photo/61785477 qui una foto di quello che ne è venuto fuori...
valuta anche il "Polarie OAH" Lacerta, fatto apposta per il vixen polarie... costa un pochino, ma puoi tenerlo sempre montato e quindi allineare con macchina e lente già in posizione (cosa non da poco).

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 13:25

Complimenti per le foto.
Ho visto il mirino lowcost, ma l'ho trovato a 144 sterline!

Sai dove poterlo trovare? in alternativa ci sarebbe il Cercatore polare Polar Meter (40 euro)

Alla fine ripeto per 25 euro preferisco questo:

www.televue.com/engine/TV3b_page.asp?id=65

La polare la trovo, allineo e parto...

Se amazon si sbriga con la consegna...


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:53

Io ho l'Ioptron e mi capitano cose strane: quando lo allineo alla polare e comincio a fare le foto con le impostazioni identiche alcune vengono bene, altre strisciate. Oltre a ciò ho notato che il cannocchiale polare, così come si inserisce nel buco, non presenta la croce dritta, ma un po' storta rispetto alla linea dell'orizzonte. L'ho raddrizzato ma non so se ho fatto bene. Fatto sta che ha continuato a comportarsi in modo uguale, e con l'obiettivo a 200mm non riesco ad andare oltre ad 1 minuto e 20 di esposizione Triste

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 16:58

Buttalo via un minuto e venti con un 200...
Ma quanto costa quest'aggeggio?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:08

Il vixen polarie 344 + mirino polare (150)
Stesso prezzo per lo ioptron startracker (non vendibile separatamente).


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:59

Il punto è che ho visto su internet molte persone farci pose molto più lunghe e di gran lunga migliori. Ho chiesto inoltre a qualcuno del forum che lo possiede di verificare il posizionamento della loro croce all'interno del cannocchiale polare ma non risponde nessuno :( :( non è un fattore irrilevante dal momento che la prima cosa è il corretto allineamento con la polare... Se ti danno il cannocchiale messo storto direi che c'è qualcosa che non va... o forse sbaglio io e quella piccola stortura è la corretta posizione... BOH...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me