RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

UWA per m4/3







avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 18:05

learnandsupport.getolympus.com/support/e-m1-mark-ii/which-lenses-are-c

Avevo l'8-18, preferito al 7-14 per la possibilità dei filtri. Arrivato l'8-25 sono passato a questa lente anche per la possibilità del focus stacking.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 18:11

E' una funzione che non ho mai usato... ho sempre pensato fosse indicata più che altro per chi scatta macro

@Federico Tamanini
Sicuramente in interni è una soluzione top.
Im esterni ho letto che anche con il sole laterale è difficile da domare per via della lente convessa (giustamente)

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:24

mi chiedo dove andate a scovare ste "perle"


è molto semplice, basta che vai a leggere le recensioni presenti su questo sito in merito all'obiettivo in questione. Trattasi di esperienze riportate da altri utenti del forum.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:27

@Mausar mai sentito ciò riguardo l'8-18, ma solo del 7-14 Pana. Non è che ti confondi?


l'ho trovato riportato in una recensione presente su questo sito.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 8:28

ecco questo un po mi infastisceConfusoalla fine diaframmato avrei una lente molto simile al 9-18 OLy. Forse.

Probabilmente con una qualità nettamente superiore. Dato la possibilità di montare poi filtri su di lui, il che per te è molto importante, penso che il pizzico poi da darsi sia solo per questo "8mm falso".

Piccola curiosità, guardando qui nelle schede degli obiettivi, noto che il pana 8-16 e l'oly 7-14 hanno un prezzo molto simile tra di loro, l'oly l'hai scartato anche per la mancanza di filtri su di lui? Se non ricordo male, può montare solo lastre con il proprio holder giusto?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:40

si esatto. Mi sarebbe piaciuto cominciare da 7, ma tra l'impossibilità dei filtri e il flare che pare molto difficile da domare, anche con sole ai lati, l'ho accantonato. Ma ho visto belle immagini con questa lente. In qualche maniera esalta la creatività.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:44

Se escludi i 7-14 e se escludi i fissi, io non avrei dubbi sul 8-25 F4 in questo caso e pazienza se si sovrappone col 12-45.

L'unica alternativa sarebbe il 9-18 ma se provi a chiuderlo la risoluzione ne risente perchè con F8 sei già in diffrazione su M43 senza contare le perplessità sulla risoluzione.

Credo che se mai mi farò una OM1 per le funzioni computazionali potrei appunto comprare 8-25 e 40-150 F4-F5.6

user236867
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:00

7-14 da escludere per flare e filtri

Flare ?MrGreen












filtri ?MrGreen l'unico filtro che serve è l'nd... e le fotocamere olympus ce l'hanno direttamente in camera....

se qualcuno sta per buttare via un 7-14 ( lente inutilizzabile) mi offro di occuparmi personlmente della rottamazione,risparmiandovi perdite di tempo ..mi contattiMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:06

è molto semplice, basta che vai a leggere le recensioni presenti su questo sito in merito all'obiettivo in questione. Trattasi di esperienze riportate da altri utenti del forum.


1, parliamo di 1 recensione.. che parla di aloni (vai a capire), mai letto nulla di simile da nessun altra parte.
poi dici come si creano ste false leggende.

contenti voi

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:10

Beh, no, l'unico indispensabile, per me, è il polarizzatore. Poi, posso non usarlo sempre, ma spesso si. E in post non lo replichi.

Ci sono delle belle immagini con il 7-14, non nascondo che comunque ci sono dei momenti in cui sono tentato di raccogliere questa "sfida"

Se escludi i 7-14 e se escludi i fissi, io non avrei dubbi sul 8-25 F4 in questo caso e pazienza se si sovrappone col 12-45.

L'unica alternativa sarebbe il 9-18 ma se provi a chiuderlo la risoluzione ne risente perchè con F8 sei già in diffrazione su M43 senza contare le perplessità sulla risoluzione.

Credo che se mai mi farò una OM1 per le funzioni computazionali potrei appunto comprare 8-25 e 40-150 F4-F5.6


Beh, c'è anche l'ottimo 8-18 di Panasonic.
Sul 9-18 si immagino qualche compromesso debba esserci, ma quando l'ho avuto mi ha soddisfatto, ma era un lente in appoggio diciamo.
Alla fine la OM1 è migliore in af, in velocità generale, ma per landscape le funzioni computazionali c'erano anche sulla m1-III. Ecco perchè ho scelto lei. La om5 anche le ha, ma è appena uscita e costava ancor di più, perdendo in costruzione ed ergonomia

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:13

1, parliamo di 1 recensione.. che parla di aloni (vai a capire), mai letto nulla di simile da nessun altra parte.
poi dici come si creano ste false leggende.

contenti voi

Ormai si ragiona cosi :
"Ingegnere scusi, quant'è sicuro percorrere quel ponte sul PO? "
" Guardi, è sicuro al 99%"
"Solo?!? Allora attraverso a nuoto"

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:16

@Mattia… fermo restando che si possano usare le lastre anche per 7/14
Il Polarizzatore e d obbligo in molte situazioni
Da paesaggi con acqua … ai boschi… etc

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:30

"Solo?!? Allora attraverso a nuoto"


esatto!Eeeek!!! e molti si farebbero problemi anche con il 99,9%MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:47

Beh, c'è anche l'ottimo 8-18 di Panasonic.

Masti avendo un po' letto il tutto e fatto un resoconto, penso che sia la scelta più "azzeccata" perchè bene o male, ti da tutto ciò che desideri e che sono le tue esigenze. L'unico pizzico come detto prima è quel 8mm falso, estremissimi si fa quel mezzo passo indietro se possibile. Almeno scegliendo lui, non hai altre spese tra holder e filtri lastra che sono d'obbligo se si sceglie la strada del 7-14 2.8, che non nego che sarebbe il top dei top.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:34

1, parliamo di 1 recensione.. che parla di aloni (vai a capire), mai letto nulla di simile da nessun altra parte.
poi dici come si creano ste false leggende.

contenti voi


non comprendo questo tuo tono costantemente polemico e provocatorio. Mi sono limitato a riportare quello che ho letto in una recensione presente qui nel sito e riferito all'obiettivo in questione, senza presunzione di dire che fosse oro colato. Anzi, se qualcuno avesse esperienze diverse ben venga. Il confronto serve anche a questo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me