RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus: quale obiettivo manca nel sistema?





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:57

@Mattia.a
Le variabili in gioco sono tante e i risultati sono molto approssimativi, ma se non parti dal diametro della lente frontale sono sicuramente sbagliati!;-)

user236867
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:07

Sulla R7 il 70-200 RF è un 140-400 f2,8 equivalente micro 4/3 20mpx
E il 500 è un 1000mm f4 equivalente micro 4/3 20mpx
Fossi in te, tempo fa mi sarei preso il metabones e col 500 ci avrei fatto avifauna statica con la OM1MrGreen ( eventualmente anche con la Em1iii anche in manual focus) ma ora con la R7 non ha più tanto senso adattarlo su micro 4/3Cool

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:19

Eh magari ma su R7 croppata m4/3 (così dovevi scrivere, altrimenti fai confusione) non è proprio equivalente ad un 140-400 f/2.8 su FF 20-24mpx (R3 es.), la foto è diversa assai. Altrimenti sai che pacchia.Cool

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:25

Mi piacerebbe un fisso ultrawide 6mm o 7mm 1.2 pro lineare filtrabile.



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:55

Intanto che esca il 90 o 100 macro e che sia fatto come Dio comanda... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 23:25

Una lente tipo Sony 200-600 con un prezzo sui 2.000 euro. Il 150-400 ha un prezzo proibitivo e comunque lascia spazio per un superzoom "economico".

user236867
avatar
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 23:55

Il 150-400 ha un prezzo proibitivo
Il 150-400PRO costa un botto-
alternativa "economica" al 150-400PRO -
150 400 F4.5, che è una lente stratosferica ma oggettivamente molto cara.-
Già il 150-400 è f/4.5, e costa un'eresia-
costa 7 zucche

Ragazzi il 150-400 è un progetto unico al mondo, non ha rivali per peso, prezzo, dimensioni, stabilizzazione...
Costa tanto, 7.500 euro nuovo....
Ok... Ma quanto costa una sony A1 ? 7.300 euro di listino sony
Quanto costa il Nikon 180-400 tc1.4x? 12.400 euro listino Nital
Quanto costa il Canon 1200mm f8 ? 24.500 euro

Quindi non vedo motivo di scandalo riguardo al prezzo del 150-400.... Costa quello che vale.
Se qualcuno sta pensando che dovrebbe costare di meno solo perché è progettato per il sistema micro 4/3 è completamente fuori strada....

Sony A1 + 200-600 = 9300 euro di listino F5,6-6,3
Nikon Z9+ 180-400 = 18.500 euro Nital
Canon R3 + 200-400 = 18.500 euro
Canon R5 + 100-500 = 8.000 euro F4,5 - 7,1

Olympus om-1 + 150-400 = 9700 euro f4,5

9700 euro sono tanti, ma bisogna cercare di essere un po' più oggettivi.... MrGreen
Altrimenti si sprofonda nell'assurdo dei discorsi anti-micro4/3, cioè che il micro 4/3 è un sistema inferiore che non può competere col FF e non si può usare in ambito professionale, che non sfoca, che fa schifo ad alti iso, e che quindi il 150-400 dovrebbe costare 1500 euro... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 0:04

Non credo che qualcuno intenda questo. È che oggettivamente sono tanti a prescindere. Io non spenderei mai 7000 euro in un corpo macchina o in un obiettivo.
Se facessero un 100 400 un po' più bello lo prenderei. Questo attuale... boh... proverò il pana ...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 0:06

Facessi caccia fotografica e dovessi partire da zero, Oly e 150-400 sarebbero la mia prima scelta.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 0:12

Oly e 150-400 sarebbero la mia prima scelta

Oddio... si riesce a fare anche con una D500 + 200-500, spendendo mooooolto meno! MrGreen
Il 150-400 è bellissimo, non ci piove, ma 7000 bombe per una semplice passione non li spenderei mai.
Per cui rivedrei la frase, almeno per me, con un
"Facessi caccia fotografica e dovessi partire da zero, e fossi milionario" MrGreen

user226917
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 0:32

Perché deve rivedere la frase? Ha scritto per se stesso dunque non serve aggiungere la postilla sulla milionarità, o qui parliamo sempre per massimi sistemi?

Anch'io se potessi avrei il 150-400, difficilmente OGGI il 400/2.8 GM (quando lo provai, ed ero ancora utente Sony, ho rischiato la clandestinità MrGreen ma avevo da pochi mesi il 200-600, e non l'avevo ancora portato, come interessa a me, in giro per monti a mano libera, motivo principale per cui ho venduto il corredo FF - ah,e anche perché causa costi ero limitato ad un'ottica super tele e poco più, col cambio ho guadagnato un corredo intero doppio corpo - dunque scarrozzare un 3kg scarsi di sola ottica, ma anche i 2.4kg operativi del 200-600, con quella inerzia angolare che comporta, non fa per me, anche se f/2.8 a 400mm era TANTA TANTA roba), ma se facessero un 400/2.8 difrattivo su m43 potrebbe essere un gran pezzo di ottica

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:41

Ne avete detti molti e coprono tutte le esigenze. Considerando poi che ci sono anche i panasonic le lacune sono proprio poche.
A me, viene in mente il fatto che panasonic abbia cessato la produzione del 200 2.8. A questo punto un 200 2.8 olympus, però leggero (ricordo che il canon serie L per FF pesava meno di 800 grammi). Così come non mi dispiacerebbe (ma già mi interessa meno) un 150 f2.8, sempre moltiplicabile, di peso inferiore al mezzo chilo.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:53

Il 150 2.8 c'è nel 40 150 2.8 ed è moltiplicabile
Certo, come dice Mattia, sarebbe ora di un mk II perché questo fa fatica con la OM1

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:56

io vorrei una nuova edizione del 75mm, allineato alla serie Pro per caratteristiche e con una messa a fuoco più ravvicinata
sarebbe anche il momento di rivedere il 9-18 che ormai è un pò vecchiotto come progetto (era nato per i 12 mpx) e anche come costruzione/affidabilità in relazione al prezzo.
mi piacerebbe anche una nuova lente sempre in serie pro (quella intermedia) da affiancare al 20 1,4 per uso di ritratto: un 50mm/55mm f/1,4

user226917
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 10:14

mi piacerebbe anche una nuova lente sempre in serie pro (quella intermedia) da affiancare al 20 1,4 per uso di ritratto: un 50mm/55mm f/1,4


E in aggiunta, un bel 10mm f/1.4 (o 10.5mm f/1.4 per fare 21) sempre PRO sempre allineato allo splendido 20mm... che è già stato suggerito peraltro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me