RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i vociferati aggiornamenti firmware 2.0 per z6ii z7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » i vociferati aggiornamenti firmware 2.0 per z6ii z7ii





avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:21

Ma rimane una ottima macchina per quelle caratteristiche con quel prezzo


Ma questo io non l'ho mai negato. Solo mi dispiacerebbe ritornare ai soliti giochini Nikon. (d3--d3s, d4--d4s, 800--810, 600--610... non so se ricordi).
Fai una gran macchina, spingi il fatto della potenza di calcolo e delle possibili implicazioni nello sviluppo, e dopo due anni? Nada... appena qualche correzione di bug.
Anche perché non credo che ci siano stati tanti impedimenti allo sviluppo. Sicuramente in aziende così c'è una progettualità e questo mi fa girare ancora di più le balle perché significa che il FW 2.0 non era neanche in programma!

Prima doveva uscire la z9 e non potevano metterle i bastoni tra le ruote, poi è uscita e allora qualche derivazione della z9 sicuramente verrà sulle serie minori... che alla fine sono tutte promesse da bimbimikia dei forum.
Che sappia io non c'è un annuncio ufficiale su fw impattanti. Sono sempre e solo stati annunciati i fw base per le compatibilità delle nuove lenti.

Magari mi sono solo illuso io sul fatto che Nikon avesse finalmente adottato una politica più attenta verso i clienti.

Les come mai non ti sei preso una Canon R6 o una Sony A7III?

Perché sono stato nikonista per anni, perché odio il display articolato, perché per quanto mi riguarda preferisco il file all'af traccia uccelli, perché mi han fatto una super offerta sulla nikon (in realtà potevo prendere una r6 ex demo con 150 scatti a 1500 € solo pochi mesi dopo), perché le lenti mi piacciono molto.

Insomma, non sono deluso dal mezzo (quando l'ho preso sapevo cosa faceva). Sono deluso dalla politica commerciale Nikon che speravo cambiasse e invece... Se non esce il fw 2.0 con una spinta decisa a sfruttare il doppio processore, mi terrò la z6II finché esplode ma di sicuro sarà l'ultima spesa nikon che faccio a vita! Proprio una questione di principio.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:27

@Lespauly: quoto in pieno...hai reso perfettamente anche il mio pensiero...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:31

Hanno aggiornato i primi modelli di Z dopo 3 anni dall'uscita e non vedo perché non dovrebbero farlo con la seconda serie.
Che poi i tempi siano diventati biblici qs nessuno lo può negare.
Così come comprendo perfettamente il discorso di Les.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:47

Avendo letto gli interventi penso si possa dire che siamo un po tutti d'accordo sul fatto che sia una buonissima macchina ma che la politica di nikon sia un po vecchia, diciamo pre crisi dove bastava qualche piccola miglioria per far uscire un nuovo corpo e giù tutti a fare l'upgrade... mi ripeto dicendo che rimanendo così le cose nikon avrebbe proprio toppato... poi basterebbe poco...qualche funzione in più...live nd o hires, miglior autofocus eye tracking, cose che la concorrenza ha implementato da tempo anche senza doppio processore

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:51

Sicuramente sono scelte e con delle basi. Non posso sapere che motivazioni ci siano dietro, ma una volta sviluppati l'hi res o i filtri ND poi li implementi in tutte le tue camere.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:56

Les i tempi si sono allungati per il mercato ristretto, Covid e altro.
Io ho tenuto il punto su Nikon perché sono stato molto soddisfatto dalle lenti e tutto il resto. Spero che non si ritorni alla 800 810 che ho avuto entrambe, oggi mi sembra che l'aria sia cambiata, ho visto l'aggiornamento dell'eye af sulla mia Z7 prima dì venderla. Scommetto sul FW 2.0 al punto dì tenere ancora la Z6II anche se ho preso la Z9, sarebbe un ottimo secondo corpo, già lo è ma se eredità qualche miglioria derivata da quanto vedo su Z9 sarebbe un capolavoro, e in questo modo Nikon potrebbe anche non fa uscire le III tanto il mercato non è più quello dì 10 anni fa, ed avere una macchina su quel segmento difficile da battere

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:57

Io la penso come Vittorio ossia che strada facendo abbiano deciso di rimandare x i motivi da lui descritti.
Io che sono utente Z della prima ora ricordo benissimo che il firmware 2.0 giunse a distanza di 8 e 6 mesi dall'uscita dei primi modelli ed il 3.0 seguì dopo altri 9 mesi.
Cito solo qs 2 perché trattasi di quelli più corposi.
Sulla seconda serie dopo 15 mesi nessun aggiornamento sostanzioso come i 2 firmware sopra citati.
Quindi non parlerei di politica vecchia ma di una serie di circostanze che, giustamente, cmq ci fa riflettere non poco.
È chiaro che "devono" lanciare al più presto un Major update. Anche io se avessi fatto il passaggio dalla prima alla seconda serie con i proclami del secondo processore mi arrabbierei non poco.
Ma se c'è una cosa che ho imparato in tanti anni di Nikon è che bisogna avere pazienza....tanta pazienza....ma prima o poi arriva.
E se non arriva? Come minimo la bastoniamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 21:35


Ma che scelta giusta sarebbe? Oltre ad essere una presa per il culo per chi ha acquistato la z6II lo sarebbe anche per la z6III!

Scelta giusta una fava! Se fai un prodotto e lo pubblicizzi come sviluppabile lo sviluppi fino a quanto possibile. Poi fai uscire quello nuovo che deve superare il vecchio aggiornato!

È la mossa che hanno fatto anche con le Z di prima generazione, Les.
Hanno fatto uscire la seconda generazione e poi hanno continuato ad aggiornare le prime.
Tu ragioni (giustamente) così perché sei il cliente.
Loro, le aziende, ragionano in maniera diametralmente opposta e tutto è finalizzato al raggiungimento del maggior margine di guadagno per ogni prodotto.

Ora, sto benedetto Fw arriverà ed è cosa certa.
Non si sa quando ma nessuno può accusare Nikon, visto che dal punto di vista delle tempistiche non si sono mai espressi e mai hanno fissato una scadenza.

Cosa facciamo? aspettiamo la Z8 (se mai la vedremo) per avere l'esposizione multipla in raw che c'era sulla d700!!!

Quella scordatela.
Se non l'hanno implementata nella Z9, non la metteranno mai sulle ZII, a meno che non rilascino un fw contemporaneo per tutti i prodotti.

Cosa offrono di più le ZII rispetto alla contropartita Canon o alle Sony? Reparto video al minimo sindacale, af fermo all'uscita senza algoritmi di riconoscimento e con impostazioni base, niente di computazionale dove han fatto persino dei passi indietro rispetto alle reflex!

Però a me non paiono proprio indietro rispetto alla concorrenza.
Qui c'è gente che le ha usate fianco a fianco e sostiene che la R6 (ottimi prodotti) hanno qualche riconoscimento in più su soggetti rispetto alla Z6II.
Stesso dicasi per le varie Sony, dove,in realtà, la consistenza del fuoco non è poi così diversa dalle Nikon.
E non lo dico io ma gente che ha affiancato un corredo all'altro.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 22:02

Be non è per fare un meglio o peggio perché ne abbiamo già subiti troppi, ma un real tracking sulla z6ii non mi farebbe schifo. Ma credo che qualche algoritmo
Di riconoscimento delle Canon sarebbe apprezzato dagli ucellari. Per non parlare del hires o del live nd per i paesaggisti… o qualche funzione video in più per i video. Insomma … potrebbero renderla un prodotto veramente completo sempre che il doppio processore non sia solo fugga. Anche firmware a pagamento eh…

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 22:12

La Z6 II occupa un segmento molto importante e con una concorrenza agguerrita (soprattutto R6 e A7IV), trovo strano che Nikon non l'abbia ancora aggiornata "seriamente". Di sicuro non intaccherebbe le vendite della Z9 (ma neanche la Z7II aggiornata), quindi?
Giustamente qualcuno si chiede se il finora mancato update non dipenda dal fatto che stanno preparando per fine anno il lancio della versione III, mi aspetto che palesino le loro intenzioni entro inizio estate.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 22:52

Be non è per fare un meglio o peggio perché ne abbiamo già subiti troppi, ma un real tracking sulla z6ii non mi farebbe schifo. Ma credo che qualche algoritmo
Di riconoscimento delle Canon sarebbe apprezzato dagli ucellari. Per non parlare del hires o del live nd per i paesaggisti… o qualche funzione video in più per i video. Insomma … potrebbero renderla un prodotto veramente completo sempre che il doppio processore non sia solo fugga. Anche firmware a pagamento eh…

Il 3d-tracking (chiamalo per nome e dimenticati una volta per tutte Sony MrGreen) non penso lo si vedrà sulle ZII.
Qualche riconoscimento in più si, o almeno si spera.
Ma lato video non è già avanti alle Sony?

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 22:59

Non esiste solo Sony

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 23:00

Mah, io stavo valutando di prendere Z6II ma mi sono liberato dall'idea se questa è la situazione, roba che mi esce una III a tradimento.
Ho sempre avuto e ho tutt'ora nikon, ma non sono un fanboy per cui a differenza di altre voci sono abbastanza lucido come visione. Come hardware siamo messi piu che bene, anche come AF non siamo messi male come la raccontano in diversi, si c'è chi fa meglio ma i prodotti ora sono matuti e usabilissimi (a patto di non uscire dal target). Ma siccome grazie a conoscenti e parenti anche se non le possiedo riesco a mettere le mani anche su altri marchi, come sw siamo molto indietro, forse solo sony fa peggio. Il gap con canon secondo me è recuperabile, ma la distanza con olympus è imbarazzante. Vabbe non chiedo tutte le chicche tipo live nd o la lunghezza focale corrente nel mirino, ma siamo nel 2022 e metticelo un caz di live time, un heif a 10bit come formato alternativo al jpeg, etc. Dai onestamente il firmware nikon oggi è appena sufficiente.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 23:01

Non esiste solo Sony

E lo so, ma per dire che prodotti di par fascia lì stanno.
Canon ha fatto una scelta differente, sia nel prezzo che nelle prestazioni, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 23:04

Si ragazzuoli va bene tutto.
Ma oly è m4/3.
Se volete gli aggiornamenti di oly dovete dire ciao ciao al FF.

Io mi riferivo a prodotti paragonabili, quindi ad altri corpi FF.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me