RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Konica Hexanon AR parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Konica Hexanon AR parte 2





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 8:54

Leggi qua.

www.photo4u.it/viewtopic.php?t=473289

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:18

Ed eccoli appapà MrGreen il cinquantino 1.4 e il 40, belli come mamma lì ha fatti, sembrano nuovi!!! Certo che quando partono le scimmie chi le tiene più..... Il mio pusher ha anche una TC è una T4 winder mai usate, sto cominciando a pensarci.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:53

Bene bene, attendiamo fotine.;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 19:25

Oggi è arrivato il 40 1.8! Provato al volo, mi è piaciuto subito. Resa colori Konica, qualche flare a 1.8 ma basta chiudere uno stop, stesso discorso per la nitidezza, che in realtà c'è anche a 1.8, quello che manca è il contrasto, per questo la foto sembra più impastata,ma in post si recupera alla Granda, e poi chiudi uno stop sei a posto. Da F4 a 8 è una lama, una di quelle lenti che se fai un primo piano ad una 40enne a f5.6 ti pesta a morteMrGreen. Le dimensioni sono lillipuziane, con l'adattatore montato è comunque più piccolo del 28 3.5. quello che non mi fa morire è la costruzione, confrontato al 28 3.5 e il 135 2.5 è decisamente cheap, vedi ghiera diaframmi in plastica, come anche la ghiera frontale con le scritte, anch'essa di plastica con un innesto a scatto e non a vite come sembrerebbe (occhio a smontarla, i dentini sono molto delicati).
Per il resto è fantastico, mi piace molto di più del minolta 45 mm f2 che seppure ottimo ha una pdc eccessiva anche a TA nonostante 5 mm in più che forse non compensano il mezzo stop in meno rispetto al konica. Credo che rimarrà incollato sulla A7 e forse sostituirà il mio yashinon 35 1.8 espiantato da una Electro 35 cc, per via del fatto che il konica ha una distanza minima di 45 cm contro gli 80 dello yashinon.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 6:15

Bene bene. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 7:01

A tutta apertura non Ti fa un leggero effetto fluo?

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 7:53

No Durden, perde solo molto contrasto, che recupera subito chiudendo a 2.8. per capirci si comporta come il Nikkor ai 50 1.4, a Ta ha un effetto nebbia- velatura (non così marcato comunque) appena lo chiudi di uno stop, il contrasto e la nitidezza aumentano di brutto, da 2.8 a salire migliora, ma non come nel passaggio 1.8-2.8.
Qui c'è un interessante confronto con il voigtlander Ultron 40 f2. Dove il konica ne esce decisamente a testa alta
www.chr-breitkopf.de/photo/lens_tests/40mm/index.html

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:07

Ok, come il mio. Io ho imputato la cosa alla polvere.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:38

Mmhh, non credo, il mio l'ho smontato e ripulito da cima a fondo, e le lenti sono cristalline. Secondo me è proprio l'obiettivo che è così. Il 40 ne esiste una serie soltanto, magari negli anni hanno cambiato qualcosa nel trattamento delle lenti, bisognerebbe vedere il seriale, il mio è 7135870 se anche il tuo è vicino a quel numero di serie potrebbe spiegare il comportamento comune. In 10 anni di produzione potrebbero aver cambiato qualcosa. Non so se esiste un database dei seriali konica per risalire agli anni di produzione. Alessio?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:01

Non esiste un database specifico con i seriali per sapere l'anno di produzione.
Esiste questo però:

“Production codes”

Starting from approx. May, 1972, Konica Hexanon and Hexar SLR lenses were marked with a production code, showing the production time of the individual lenses. It seems that at this time the change from chrome ring to all-black lenses was already completed. At least I have never seen a chrome ring lens having such a production code so far. The codes were originally printed on the back side of the lens, with white ink. In the last years, Konica used black ink instead.

The production code always consists of a single digit followed by a single capital letter. The digit represents the year of production, the capital letter shows the respective month. The decade is not mentioned explicitly, so a »2« can signify 1972 or 1982, respectively.

Not all letters of the alphabet exist in the production codes. Only the 12 letters A, B, C, E, I, K, M, N, O, S, T and Y can be found, as external link Jean-Jacques Granas found out with an extensive database collected by himself. With these letters, the words »MY BEST KONICA« can be formed, which supposedly represent the time order:

M – January
Y – February
B – March
E – April
S – May
T – June
K – July
O – August
N – September
I – October
C – November
A – December
In this era, the Konica camera bodies wear the same production codes, embossed into a Sakura Film sticker, which was typically put on the inside of the camera back. With camera bodies from Germany, these are frequently covered by a sticker from the importer and sales partner Carl Braun Kamera-Werk.

Dopo a casa darò un'occhiata al seriale del mio 40.
In ogni caso l'effetto “fluo” esce solo a 1.8 a infinito…ma la nitidezza c'è.
Da f/4 in poi è una lama.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:05

A tutta apertura non Ti fa un leggero effetto fluo?


E' un problema caratteristico delle lenti con schema ottico non adatto al digitale.

Anche se non Exanon ne ho molte che si comportano così, sebbene le lenti siano trasparenti. Basta chiudere di uno stop e scompare

tra gli altri:
nikkor noct 58 f1.2 scompare totalmente a f1.4
nikkor 35 f1.4 evidentissimo, scompare a f2.8
zuiko 50 f1.4 scompare a f2 (ma è molto leggero)

per non parlare dello zuiko 35 f2.8 -prima versione- che cominciava ad essere passabile a f5.6

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:26

Il mio esemplare ha stampato sulla baionetta "9C" quindi novembre 1979 oppure 1989. Non sono sicuro dell'entrata in produzione se nel 79 o nell'80, nel secondo caso sarebbe novembre 89, quindi uno degli ultimi lotti, dato che nel 90 smisero di produrlo.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:27

Ma non tutti i konica soffrono di questo effetto che si manifesta solo a TA ed a infinito (paesaggio).
Per esempio i medio tele/tele sono esenti.
A corte/medio distanze le ottiche sono perfette a TA.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 15:44

il mio è 7135870


Oldman, il mio è 7167505...cod. 0S, quindi maggio '80 o '90.
Qui alcune foto foto del 40 quando lo usavo su A7r3,
Adesso uso Z6II e Z7 ma devo ancora attaccarlo alle macchine (mi vergogno).MrGreen

flic.kr/s/aHsmUXAZ2o


















avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 20:12

Se la 2',3'e 4' foto sono a 1.8 direi che come resa sta come il mio, forse il mio esemplare è un pelino più evanescente, ma parliamo di lana caprina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me