RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 - Presentazione e primi test con i professionisti (Chiacchierata in Italiano)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9 - Presentazione e primi test con i professionisti (Chiacchierata in Italiano)





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:16

in Nikon non leggono le nostre chiacchiere, quindi non sentono il bisogno di smentire niente.

@Miki
Sulla frequenza di aggiornamento del Real Live, ci sono diverse testimonianze che parlano di 120 Hz, primi tra tutti Jared Polin (che non seguo), Kai W. e Matt Granger.
DPreview sospetto abbia usato una macchina in modalità risparmio e il dato pare trovare conferma proprio nelle parole dell'autore di questo post, che ricordo ha usato la Z9 e che dubito dica inesattezze, secondo cui, "nominalmente" e in condizioni di piena efficienza, il refresh rate è di 120 hz, calando a 60 hz in modalità risparmio energetico.
Ulteriore conferma che quelli di DPreview possano aver usato un macchina non nella piena efficienza viene dal fatto che riportano una luminosità dello schermo non proprio elevata, quando questa, invece, si attesta intorno ai 3000 nits e che, probabilmente, si riduce, analogamente a quanto avviene con la frequenza di aggiornamento, quando la macchina va in risparmio.


Tengo a precisare, al fine di dissipare teorie complottiste mosse da qualcuno, che Nikon, diversamente da altri produttori, non ha MAI menzionato, tra le specifiche, la frequenza di aggiornamento, anche per quanto riguarda gli altri corpi.
Fatelo presente a chi si dice "interessato".

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:29

si si Iza io non ho bisogno di sapere la frequenza di aggiornamento della z9,la mia domanda a web era solo curiosità, visto che aveva chiesto due o tre volte come mai non ci fossero precisazioni da parte di Nikon.
credo che sia più importante il tipo di implementazione fatta da nikon per il suo evf, simulando in certo qual modo quanto avviene sugli ovf cioe inviando in modo continuo le informazioni all'evf eliminando cosi il blakaut.
Puo essere che i pixel in più del sensore nikon servano propio per evf.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:32

vuoi vedere che è lo stesso sensore della A1MrGreenCool ed i megapixel in più vengono usati per l'evf.
ee... si potrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:35

vuoi vedere che è lo stesso sensore della A1MrGreenCool ed i megapixel in più vengono usati per l'evf.
ee... si potrebbe essere.


Considerato che quello della z9 è un progetto Nikon, dici che Sony a1 lo ha testato per Nikon? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:37

naaa MrGreen e nikon che è da semore più brava di sony a sfruttare i sensori e la tiene per le 00


si scherza

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:38

si si Iza io non ho bisogno di sapere la frequenza di aggiornamento della z9,la mia domanda a web era solo curiosità, visto che aveva chiesto due o tre volte come mai non ci fossero precisazioni da parte di Nikon.

Miki, so bene che tu lo sai, infatti, quando scrivo:
Tengo a precisare, al fine di dissipare teorie complottiste mosse da qualcuno, che Nikon, diversamente da altri produttori, non ha MAI menzionato, tra le specifiche, la frequenza di aggiornamento, anche per quanto riguarda gli altri corpi.
Fatelo presente a chi si dice "interessato
mi rivolgo proprio a certi personaggi;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:40

Miki, il refresh del mirino non c'azzecca nulla con altre caratteristiche. O c'è o non c'è! Fosse 120hz sarebbe già un ottimo valore anche se consuma più batteria. Ma ripeto è un valore che non ho trovato in giro. Danno tutti 60hz i siti di review. Sono tutti impazziti? qualcuno deve avergli girato le specifiche. Non credo che abbiano messo solo per l'EVF la modalità di funzionamento di risparmio energia. Ma tutto può essere. Attendiamo.

@Iacopini: i tuoi interventi sono sempre di altissimo livello. Se smetti di personalizzare possiamo continuare altrimenti ti blocco e amen. Sarà una grossa perdita per la mia formazione fotografica. Lo so.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:49

Io invece non blocco nessuno.
Inutile spiegare quello che non vuoi capire o che ti fa comodo non capire

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:24

Inutile spiegare quello che non vuoi capire o che ti fa comodo non capire

Anche perché, ad un certo punto, l'intento di qualcuno diventa chiaro.

Non perdete più tempo.
Ho già letto domande poste in maniera, quasi, accusatoria.
"Ma perché Nikon non dichiara il refresh rate della Z9?" La risposta è stata data: Nikon non ha mai dichiarato il refresh rate degli evf delle sue macchine.
Ora vanno avanti con la storia secondo cui "tutte" le recensioni parlerebbero di 60 Hz ma è stato detto che altrettanti recensori parlano di 120 Hz, ragion per cui "tutte" queste recensioni a cui fanno riferimento perdono anche senso.
La frequenza di 120 hz è stata, poi, confermata dall'autore di questa discussione, Nickland.org, che ha anche ripreso il video di presentazione ufficiale per Nikon Italia.

Ora, con tutto il rispetto, possiamo perdere tempo con chi non vuole accettarlo?
Dedichereste tutto questo tempo a chi rifiuta il vaccino accampando storie ridicole, tipo 5G e microchip?

Tanto questi, se Nikon domani dovesse riportare il refresh rate tra le specifiche, se ne uscirebbero dicendo "eh, si è svegliata tardi, secondo me, perché non è vero".
;-)


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:46

Io ho l'impressione che molte persone non abbiano idea di cosa sia il blackout (anzi ne sono sicuro da quanto letto in altri post) e cosa sia il refresh rate.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:49

Web non può essere a 60hz, un ammiraglia votata allo sport, impossibile.
Avrà una modalità risparmio energetico a 60 e un impostazione per settarlo a 120.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:58

L'impostazione a 60Hz non credo sia possibile, perlomeno in EU. Se così fosse il Flicker potrebbe essere insopportabile. Deve per forza essere pari o molto al disopra di 50Hz.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:58

Cirillin è quello che cerco di dire dall'inizio.
Però poi arrivano subito a dire che anche se fosse a 60, siccome hanno il live stream (senza capire quando e a cosa serve) ti dicono che comunque va benissimo, anzi MEGLIO.
Proprio come quando avevo ipotizzato che potesse avere un buffer relativamente ridotto, ma un sistema di svuotamento dello stesso, in presenza di schede molto veloci, assai efficace: cosa che poi è stata perfettamente confermata da prove più accurate.
E allora capisci che non ci può essere un sereno confronto, perché mancano proprio le basi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 18:01

Nei commenti diversi utenti si lamentano dello scarso rapporto qualità/prezzo della R3. Questa Z9 è inarrivabile


E di quelli che si lamentano quanti l'hanno provata o ci hanno lavorato?

Benedetti forum...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 18:03

perché mancano proprio le basi.


Eh si.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me