RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, il countdown è iniziato parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, il countdown è iniziato parte IV





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:07

Ma esattamente chi fa video in 8k?!?


Checo io di video ne faccio poco o nulla se non a titolo di mero ricordo. L'8k ad oggi serve non certo all'amatore. Tuttavia i tempi che sembrano consentire la Z9 sono da valutare solo positivamente poiché vuol dire che prima di stressare la macchina di tempo ce ne vuole.
In vita mia mi è capitato x ben 2 volte di mandare in blocco la macchina x le alte temperature esterne (ed ovviamente interne) ed in particolare in un caso (ero all'estremo sud della Sicilia) mi son salvato solo perchè avevo come secondo corpo la d750. Il body in questione era la d4s...non proprio l'ultima arrivata.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:49

Ma esattamente chi fa video in 8k?!?
Sinceramente a chi frega se dopo 5 minuti di video in 8K la macchina inizia a scaldare!?

A me non serve, ma sono tutti come me?
Sinceramente, non capisco nemmeno la domanda.
Domande simili che, a mio parere, hanno ugualmente poco senso, potrebbero essere "ma esattamente, chi necessita dell'eye af?", oppure "a chi frega dei 20/30 fps?", ecc.
Ognuno ha le proprie esigenze ma non per questo deve ritenere inutili caratteristiche di cui mon se ne fa nulla.

Un 8k senza limiti di tempo -o comunque con limiti spostati in alto- è sicuramente meglio (e non dovrebbe manco esser specificato) per chi gira clip e video.
Penso, ad esempio, ad un utilizzo documentaristico in paesi caldi (dove la Z9 non mostra segni di debolezza) per riprendere scene anche di pochi minuti ma ravvicinate temporalmente tra loro, durante le quali, la maggior capacità di dissipare il calore (credo che tutto risieda in questa caratteristica) può garantire, sicuramente, meno problemi di blocco a chi la usa.

Io vorrei una macchina che mi permetta di fare foto anche il 15 di agosto sotto al sole senza andare in surriscaldamento, quello sì. A oggi le ammiraglie Sony canon nikon danno questo problema?
A me non risulta

Ecco a te serve quello e, giustamente, hai scelto la R5.
Permetti che possano esserci persone a cui serve quello che hai scritto tu ma per una tempo più lungo, ragion per cui, la Z9 sembrerebbe la migliore?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:07

Tuttavia i tempi che sembrano consentire la Z9 sono da valutare solo positivamente poiché vuol dire che prima di stressare la macchina di tempo ce ne vuole.

Esattamente Zan.
Hai centrato il punto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:27

Iza il mio intervento voleva sottolineare che a oggi la bontà di una macchina sembra sia limitato solamente nella capacità di reggere registrazione di filmati in 8k quando questa è una caratteristica che è praticamente solamente puro marketing.
La R5 dopo 5 minuti di filmati 8k va in blocco… che schifo di macchina. Idem con la Sony A1.
A me sinceramente questi discorsi fanno ridere.
Nessuno ha messo in dubbio la bontà della nikon stai tranquillo abbassa pure le armi e vivi sereno.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:40

Così come magari ci sta pure che chi come te preferisce il "Buiotto" da aggiungere nel corredo al 70-200. x me scelta incomprensibile ma se tu sei contento...buon x te.


E' semplice, possiedo un'ottica lunga dalla qualità assoluta ma pesante ed ingombrante, il 500ISII.
Ci sono occasioni in cui non è possibile o non voglio utilizzarla, per il peso e l'ingombro, oppure altre dove mi fa comodo una focale variabile.
E non voglio scendere a troppi compromessi sulla IQ. Uno zoommone eccellente ancora lo ritengo ben utilizzabile, su bigmpx, un 70-200 duplicato, no, non in tutte le situazioni. Ognuno ha i suoi standard e le sue aspettative.
I 100-400 esistono dalla notte dei tempi, li prendevano proprio molti di coloro che non si accontentavano del 70-200 duplicato.
Ah, anticipo l'obiezione: i 70-200 sono ovviamente migliorati, e l'ultimo si rivela oramai sempre il migliore (come il Sony appena uscito, che resta moltiplicabile con mtf da urlo), ma lo hanno fatto anche gli zoom più lunghi. E nel frattempo le risoluzioni sono aumentate molto, quindi il vantaggio di un'ottica non moltiplicata, continua ad esserci.
Coerentemente, per i viaggi meno impegnativi, se si rivelerà all'altezza come IQ, prenderò il nuovo 100-400, piccolissimo e leggero; so già cosa comporta l'apertura f/8, quali saranno i limiti e le opportunità.
Spero di essere stato chiaro, anche se sinceramente mi sento un po' cret.ino Eeeek!!! a scrivere le stesse cose per l'ennesima volta.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:45

Joker qui nessuno fa video.
Io zero video.
Forse però quello che Nikon vuol far notare con questi filmetti markettari e' che la tecnologia che sta proponendo una volta tanto è “ahead” e non “behind” sai dopo tante ore di video con pagliacci che gli ripetevano che era “still behind” hanno voluto fare gli sboroni e dentro la Z9 ci hanno montato il motore della Ferrari…come nello sketch di un simpatico comico dello Zelig che molti ricorderannoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:46

Sull'utilità di certe features, ricordo chi ha sempre ritenuto un buon LV (con autofocus affidabile) un vezzo inutile su un'ammiraglia, perché viene usata sempre a mirino.
Aspetto il giorno in cui sarà lodato lo schermo snodabile della Z9, che personalmente, apprezzo moltissimo, non essendo un integralista del mirino, neppure su questo tipo di fotocamere.
Ma sarebbe l'ennesima giravolta con avvitamento carpiato a cui ci ha abituato.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:55

Uno zoommone eccellente ancora lo ritengo ben utilizzabile, su bigmpx, un 70-200 duplicato, no, non in tutte le situazioni.


Otto quando e se ti capiterà l'occasione di provare l'accoppiata Z fammi un fischio e ne riparliamo ma, fino ad allora, le tue sono solo considerazioni basate su esperienze passate con strumenti fotografici ormai trapassati.

i 70-200 sono ovviamente migliorati, e l'ultimo si rivela oramai sempre il migliore (come il Sony appena uscito, che resta moltiplicabile con mtf da urlo),


Perdonami Otto ma qui preferisco non risponderti...ti dico solo che sto ridendo a crepapelleMrGreenMrGreenMrGreen

non essendo un integralista del mirino

io invece sono peggio di un talebano ed il live view x fare foto lo uso solo su treppiedi ed il nuovo schermo con la sua funzione di tilt verticale mi ispira parecchio ma, x scatti senza tripod, sono allergico allo schermo fermo restando che cmq si presterà bene alla revisione in camera degli scatti verticali


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:13

Iza il mio intervento voleva sottolineare che a oggi la bontà di una macchina sembra sia limitato solamente nella capacità di reggere registrazione di filmati in 8k quando questa è una caratteristica che è praticamente solamente puro marketing.

A me fa sorridere (nemmeno ridere) il fatto che, chi oggi ride, un anno fa, alla presentazione della R5 e del suo 8k, magari, scriveva l'esatto opposto.
Erano altri tempi, Canon presentava l'8k e chi non lo aveva parlava di inutilità e di quanto fosse esclusivamente una trovata del marketing.
Bene, oggi, con la Z9 -che sembrerebbe superare i limiti della concorrenza- le parti in causa sono invertite.
Nulla di nuovo.

Nessuno ha messo in dubbio la bontà della nikon stai tranquillo abbassa pure le armi e vivi sereno.

Ma quali armi e quale guerra.
Sono più che tranquillo, credimi.
Rispondo solo alle tue domande.
O pretendi che ti si dica "si, hai ragione" senza alcun diritto di replica?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:14

Iza con te è impossibile portare avanti qualsivoglia discussione.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:16

Erano altri tempi, Canon presentava l'8k e chi non l'aveva parlava di inutilità e di trovata tipica del marketing.
Bene, oggi, con la Z9 che sembrerebbe superare i limiti della concorrenza, le parti in causa sono invertite.
Nulla di nuovo.

sante parole

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:17

Iza con te è impossibile portare avanti qualsivoglia discussione.

Non mi pare.
Esprimo solo il mio parere e, perchè no, il mio dissenso verso opinioni che non condivido.
Ho libertà di espressione e pensiero ma non offendo nessuno.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:20

Otto quando e se ti capiterà l'occasione di provare l'accoppiata Z fammi un fischio e ne riparliamo ma, fino ad allora, le tue sono solo considerazioni basate su esperienze passate con strumenti fotografici ormai trapassati.


Ho visto alcuni raw e permettimi, ho usato strumenti che sebbene fossero più vecchi, non erano affatto "trapassati" come prestazioni.
I 70-200 in Canon - che ha avuto moltiplicatori dalla qualità sconosciuta in Nikon fino agli attuali Z - si sono sempre moltiplicati benone fin dal 2010.
Forse tu non hai mai avuto occasione di provarli...
Ti ripeto, è migliorato tutto, l'asticella si è semplicemente spostata più in alto.
Se ci incontreremo, ti farò provare il buiotto e poi ne riparleremo, potrai rivedere le tue convinzioni basate magari su ottiche parimenti trapassate.

Sul 70-200 Sony, mi pare che le prove ci siano già, e molto eloquenti.

Iza con te è impossibile portare avanti qualsivoglia discussione.

Ma no, basta dargli ragione!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:31

Forse tu non hai mai avuto occasione di provarli...

quel tanto che basta x vedere la qualità;-)

Sul 70-200 Sony, mi pare che le prove ci siano già, e molto eloquenti.

Apro e chiudo parentesi: le prove ci sono ed ognuno se in grado di vedere e leggere x bene si farà la sua idea. Ti dico solo una cosa: quello vecchio era abbastanza deludente e qs è solo un pò migliorato x taluni aspetti e peggiorato (a quanto pare) x altri. X me le sei lenti in meno si vedono tutteMrGreen
Parentesi chiusa sul pony in qs thread...se vuoi proseguire sul punto apri un nuovo 3d ma qui si parla solo di Nikon Z9 e del nuovo pony non mi interessa una cippa.
Se al contrario vuoi riportare le tue esperienze con la r5 ed il suo 8k x ulteriori confronti con la z9 su tale aspetto sei chiaramente il benvenuto. Lo stesso dicasi se hai esperienze con a1 ed 8k.;-)
Restiamo in tema cortesemente e non costringermi a bloccarti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:36

Tornando in tema e x dare una mia spiegazione a Checo (joker x l'amico ArciMrGreen) la differenza tra una fotocamera che deve fermarsi x overheating prima di 1 altra è da ricercare nel semplice fatto che l'overheating rappresenta pur sempre uno stress il quale, se ripetuto nel tempo, potrebbe comportare problemi di malfunzionamento più o meno accentuati. Semplicemente la Z9 sembrebbe aver innalzato su tale aspetto l'asticella...e non di poco e x chi ci lavora l'affidabiltà in uno strumento fotografico viene prima di tutto

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me