RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto Mac mini m1 e monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acquisto Mac mini m1 e monitor





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 11:05

Si ma sono passati 7 anni... Cioè... di che parliamo? MrGreen

Bene inteso, perchè poi qui dentro si fa presto a fraintendersi.

Io ho un macpro 2019, un mini intel i5, un mini m1 ed un air m1... Vanno benissimo. Ma tutti questi "MIRABOLANTE" "INCREDIBILMENTE" ... si ok, se avevi una macchina di 7/10 anni fa... te credo.

Nel frattempo sono raddoppiati anche i valori geekbench delle macchine intel eh


Eccerto..!!! MrGreen vedi un po' Chi è il pazzo che cambia una macchina del 2019 MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 11:47

Se vado su Creative Cloud mi dice che ho la versione aggiornata ( anche se non è cosi) .., il dubbio è se volessi riprovare l'aggiornamento seguendo i tuoi consigli..? che dovrei fare secondo te..?

Prova ad aprire Creative Cloud e clicca sui 3 punti (...) alla destra di apri e da lì puoi decidere la versione da installare.
Ogni volta che riavvii Photoshop devi comunque riflaggare “apri con Rosetta” se ti servono i plugin, anche se lo trovi già flaggato, altrimenti i vari filtri e plugin non ci sono Confuso
Un po' macchinoso, ma mi auguro risolveranno presto con versioni native per M1, che per il resto per ora stramerita ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 12:07

Prova ad aprire Creative Cloud e clicca sui 3 punti (...) alla destra di apri e da lì puoi decidere la versione da installare.
Ogni volta che riavvii Photoshop devi comunque riflaggare “apri con Rosetta” se ti servono i plugin, anche se lo trovi già flaggato, altrimenti i vari filtri e plugin non ci sono Confuso
Un po' macchinoso, ma mi auguro risolveranno presto con versioni native per M1, che per il resto per ora stramerita ;-)


Grazie.., per ora rimango con la versione precedente, con la quale non ho nessunissimo problema o rallentamento. quando sarà matura la versione M1 aggiornerò serenamente.
Grazie ancora ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 17:02

Ciao, appena configurato Pro M1 512/16 .
Ho installato tutto e confermo che i Plugins esterni con la versione nativa non si vedono anche se installati correttamente: basta aprire PS con rosetta2 e tutto funziona. In questo modo (per ora non certo comodo) si notano le differenze di velocità con e senza rosetta. Bisogna attendere che completino il tutto.
Per ora direi che è una scheggia...ma io ero abituato a un I3 scarsissimodunque mi sembra di volare!
Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 17:43

Qualcuno sa se il problema dei plugins di terzi con PS e M1 (in modalità nativa) si presenta anche con Affinity Photo? Ringrazio sin d'ora chi vorrà chiarirmi questo dubbio.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:33

Credo attenderò comunque l'uscita della versioni M2 con il livello di potenza MID.
questi sono capaci di tirare fuori un processore a 16 core potente il doppio di questi per 500-800€ in più...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 17:30

Ciao a tutti, sto pensando anch'io di prendere un Mac mini configurazione 16/250 per editing foto e lavoro quotidiano.

Mi chiedo però come fate voi a collegare le varie periferiche con le misere porte che ha il mac mini ( ha solo 2 porte usb e 2 porte Thunderbolt praticamente utilizzabili a meno che non acquisti un adattatore usb che costa un botto) , io ho : web cam, microfono, stampante, casse, e poi avrei anche un ssd esterno per non parlare del lettore cd (lo uso sempre meno ma ogni tanto mi serve). Cioè ma voi attaccate tutto con gli Hub a 4 porte ? Ma funziona tutto alla perfezione ?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 21:04

Non esagerate con i commenti, mi raccomando MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 21:09

avendo anche dei NAS Raid. Ho preso: OWC Thunderbolt HUB.
eshop.macsales.com/shop/owc-thunderbolt-hub

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 22:47

2 porte Thunderbolt praticamente utilizzabili a meno che non acquisti un adattatore usb che costa un botto


Per le tue periferiche non serve nessuna particolare prestazione in velocità (ssd a parte), quindi non ti serve thunderbolt, ti basta un hub usb C da 20€.
Se vuoi proprio strafare 50€ e hai uno di quelli universali (con anche sd, ethernet, jack 3.5, ecc) che usi pure sui portatili...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 3:12

Potresti prendere in considerazione uno di questi

https://www.amazon.it/Satechi-Stand-Tipo-case-USB/dp/B097CJMY9M/ref=mp

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 6:30

Per gestire periferiche che sono ancora Usb-a va bene un qualsiasi HUB usb, magari da nascondere sotto la scrivania.

Oppure una cosa stilista come
Questa che ha anche un SSD interno

https://www.amazon.it/dp/B097CJMY9M?psc=1&saggeofferte-21

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 7:40

Oppure una cosa stilista come
Questa che ha anche un SSD interno


Che però a quantità di porte utili non fa grandi miracoli. A parte darti delle lente usb, le porte thunderbolt restano praticamente le stesse visto che vanno a dividersi la banda.

Resta l'aggiunta ssd che comunque rimane separato dal computo totale.

Bel prodotto eh, ma l'unico che mi sembra realmente risolvere l'assenza di porte è l'owc segnalato sopra.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 12:24

Giampietro in effetti con quello basta una sola porta TB.

io per dire sul mio MBP air ho un Hub Bellini TB a cui ho poi agganciato Ethernet, monitor, casse ed un secondario HUB usb3.

attacco un solo cavo e sono a posto per qualsiasi cosa.

le due porte mi servono giusto in viaggio dove attacco un psd su un ae alimentazione all'altra.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 12:58

Capisco ma se hai già due dischi esterni thunderbolt come nel mio caso.... che poi devono andare come si deve...

Non per nulla aspetto il prossimo annuncio del macmini ridisegnato per capire se mi daranno anche più porte. 4tb sono fondamentali per me.

E l'unica soluzione ora per avere porte TB utilizzabili è l'OWC a quanto pare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me