RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astroinseguitore o piccola montatura equatoriale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astroinseguitore o piccola montatura equatoriale?





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 16:10

Ciao Stefano,
interessanti alternative anche se immagino costosette. In particolare la toast sembra molto bella. Ne terrò conto per un futuro update dell'articolo.

Lorenzo

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:11

la toast pro, da quello che mi hanno detto amici oltre oceano,dovrebbe costare circa 2000$,costoso si,ma un qualcosa di differente dal resto.
davide

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:53

Da questo link www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Number/5440851 leggo che costa sui 1300$. Decisamente troppo per una montatura "col buco".

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 18:08

beh io avevo avuto la notizia mesi fa...ma anche 1300$, che poi qua son 1500 euro,direi troppo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 0:17

C'è qualcosa di economico, diciamo sulle 100€, niente di professionale, lo userei su a7s e grandangolo per un peso contenuto e per qualche foto ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 0:31

Prova a vedere l'astro inseguitore fatto da cristian fattinazzi
Minitrack LX

user77505
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 6:40

Ciao a tutti. io ho un telescopio ma ci ho capito poco su come fare le foto alle stelle, ecc. comunque possiedo anche la montatura equatoriale Skywatcher NEQ6 PRO Synscan. pesa tanto, con i due pesi arriva a 34 kg. come posso montare su una 5d iii ? per fare foto va bene canon 70 200 f2.8 is ii usm con extender 2x iii ? grazie, scusate ma sono alle prime armi

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 7:40

Devi attaccare la reflex in parallelo al telescopio, attraverso degli anelli o altro se vuoi usarla con il 70-200. Comincia con l'ottica senza moltiplicatore. Se invece vuoi attaccarla al telescopio, dipende dal telescopio. Cerca magari qualche gruppo di astrofili dalle tue parti o un rivenditore che ti possa spiegare meglio.

user77505
avatar
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 17:01

grazie Jonnycorvo, ho già in mente cosa fare, poi lo provo, il telescopio è uno skywather ED 120 black dimond volendo si può fare con il kit per la Canon che già ho in mio possesso. vedremo;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 17:37

Ma secondo voi questo:
astrotrac.com/astrotrac-tt320x-ag.html
lo porta bene il mio 500ISII con attaccata la 5Dsr (circa 4,7kg di roba) senza far rovinare al suolo qualche "spicciolo" di attrezzatura?
Lo danno per 15kg...io tendo a dividere ALMENO per 2...;-)

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:11

Io ritengo che per fare astrofotografia "seria" occorra investire parecchio, sia sulla montatura che sulla macchina.
Diciamo non meno di 2.500 euro.

La filosofia degli astroinseguitori è totalmente differente: hanno un peso relativamente basso, sono trasportabili, ma hanno il limite del tempo di posa (5-10 minuti). Io ho posseduto e poi venduto una Vixen Polarie.

Per fotografare il cielo profondo ci vuole una buona montatura equatoriale, motorizzata e con un buon inseguimento, e una reflex "modificata" o meglio con una camera CCD.

Io ho abbandonato tutto: troppo impegnativo e, soprattutto, poche le notti decenti dal cielo della pianura padana.

Inquinamento luminoso a parte! Sorry

Comunque guarda su Astrosell ... possibilmente provando il tutto di persona Sorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 23:37

Uhmm mi sa che alla fine abbandonerò l'idea TristeEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 5:32

Il mio consiglio è comunque quello di rivolgerti ad un circolo astrofili della tua zona.

Vedrai e toccherai di persona tutto, prima di spendere soldi.

Io amo ancora l'astronomia, ma mi accontento di farla in "visuale" dove l'impegno economico e tecnico è notevolmente minore.

Dovendo darti un consiglio, ti direi di acquistare un newtoniano in montatura Dobson.

Non puoi certo fare foto, ma l'investimento è tutto rivolto all'ottica e non a tutti i fronzoli (elettronica, GoTo, montatura).

Non scendere sotto i 200 mm di diametro e te la cavi con 400-500 euro ed anche meno se vai sull'usato.

Spesso gli astrofili (sprovveduti) tengono i loro telescopi inutilizzati per anni e poi li svendono alla metà della cifra spesa.

Non aver fretta e segui Astrosell.

SorrisoSorrisoSorriso



avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 5:33

Dimenticavo: le foto me le guardo sulle riviste .... senza passare notti insonni a prendere freddo su qualche montagna MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 16:50

Chiedo scusa mi inserisco in un argomento non mio ma anche io ho le stesse richieste: mi piacerebbe cimentarmi nella fotografia della via lattea con soggetti terrestri o al massimo della luna. Visto che quello che leggo è un post del 2013 i consigli sono rimasti quelli o nel frattempo è arrivato qualcosa di più valido. Cercherei anche io una facile trasportabilità per escursioni in montagna.
Grazie anticipatamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me