RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii Z7 II - prime impressioni II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii Z7 II - prime impressioni II





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:11

Sarebbe cosa buona e giusta, ad esempio credo che la modalità W eye af dovrebbe essere implement abile anche sulle ZI, forse sbaglio, ma ad intuito non penso che richieda maggiore potenza di calcolo.

Lo credo anche io, paradossalmente potrebbe persino essere qualcosa che alleggerisce il carico sul processore dato che limita l'area che deve essere analizzata per rilevare eventuali occhi, e sarebbe molto utile. Vediamo se Nikon si dimostra in qualche modo riconoscente verso chi ha creduto fin dall'inizio nel sistema Z prendendo le prime macchine prodotte. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:15

Un aggiornamento firmware non sarebbe solo utile per chi ha già una Z, sarebbe anche un modo per Nikon di avere prodotti aggiornati da proporre a chi vuole risparmiare.
Sugli store dei prodotti import le Z5 e le Z6 sono scese molto di prezzo, un aggiornamento le renderebbe competitive ed attuali.
Allargherei il discorso anche alla Z50 che ormai si prende import in kit con il 16-50 a 700 euro nuova.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:45

Per quanto riguarda le vendite - ovviamente è un dato di valore relativo - tra amici, conoscenti e appassionati che conosco la Z6ii sta avendo un trionfo. Non così per la Z7ii

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:47

Intanto a è appena arrivato il tc 2x. pomeriggio lo provo.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:51

seguo

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:52

La mia futura Z6II affiancherà la Z7 che sinceramente mi soddisfa a 360 gradi e ci riesco pure a fermare qualche uccello in volo.



E non è una botta di culo chi era lì con me ha visto una sequenza di 10 scatti con solo il primo e l'ultimo fuori fuoco, siamo a 6400 ISO
Sicuramente la Z7 II sarà più reattiva ma a quel punto per me meglio la Z6II come ML veloce

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:55

sulle Zmark1 non ci sarebbe alcun problema ha implementare l'eye AF su un area wide, anzi sarebbe un vantaggio, ma temo che rimarrà una chicca presente solo sulle mark2.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:59

Volevo prendere anch'io la6/2 ma poi visto la svalutazione e il lavoro che non c'è ho pensato di incrementare il parco ottiche togliendo i Nikon f per i Nikon z.Prossimo il20mm z.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 11:07

Investire sulle ottiche non fa mai male, portafoglio a parte ovviamente.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 11:07

Poi volevo esprimere una mia opinione sulle Z/2 e credo che il doppio processore servirà molto per gli aggiornamenti via fw quindi chi compra oggi una Z/2 oltre le migliorie ha fatto un investimento più a lungo termine, perché non è possibile che ogni anno Nikon farà un nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 11:07

La Z7II costa troppo e troppa differenza di prezzo con la Z6II , mi sembra strano 1000 euro in più per il sensore e più punti AF, non c'è più neanche il meccanismo dello specchio sono tutti circuiti stampati, 3500 euro , non la compro neanche .....

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 11:09

Anam72 si è vero e ho visto che stanno svalutando anche le ottiche F.e non di poco,mah.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 11:16

Io invece punto a passare dalla sola Z6 ad un kit Z50 + Z7 II. Una piccola e leggera per muoversi ed una più pixelata per studio e macro. Credo che starei a posto per un pezzo non praticando avifauna e sport se non in maniera molto saltuaria.
E' vero che la Z7 II costa tanto ma è ancora il prezzo di lancio, da qui ai primi mesi del 2021 calerà molto.
Invece credo che la Z6 II terrà il prezzo più a lungo, è partita subito con un prezzo più equilibrato.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 12:53

Entro anche io nel discorso perché possessore di nikon D750 e vorrei passare alla mirrorless e in questo caso avendo parecchi obiettivi per nikon sto seguendo con interessere la Z6 II. Faccio principalmente avifauna e pertanto per me sono importanti molto i test sull'AF.
Ho visto vari video positivi su internet e questo sinceramente (inserito poche ore fa) mi ha un pò sconfortato... Triste se fosse proprio così come nel video credo che Nikon debba fare al più presto un aggiornamento firmware sull'algoritmo dell'AF.





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 13:00

Nikon Z6 II 50 1.2 Canon
1drv.ms/u/s!Ar5pONoHsgvOidhQij1ZNggEvjSGFA



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me