RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 lasciando Fuji







avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:39

Sul discorso 18 55 difettati io non so ma il mio ogni tanto è successo circa una decina di volte inizia ad emettere un ronzio continuo perde nitidezza il mirino e ovviamente le foto tutte sfocate. Ho fatto una foto l altro giorno alle 3 di pomeriggio a un castello a dieci metri da me e con quel ronzio quattro su cinque fuori fuoco. E non può esser errore mio in quel caso.
Comuque sto 18 55 lo cambio con il 16 55 e poi vedo . Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:44

a7R3 come miglior risposta a tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:56

Si certo, credici! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:57

Io..se oggi non avessi attrezzatura..
comprerei un Fuji XH1 e un 16-55.
Gli altri brand non li vedo nemmeno. Cool

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 11:58

Ma che 'azzecca Sony in un post Fuji o Nikon?
Fa dei vermicelli più buoni?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:00

Ma che 'azzecca Sony in un post Fuji o Nikon?


Esatto! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:03

I vermicelli li fai col tonno?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:08

Arci lassa stà, don't feed the troll! ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:10

Ok mi vado a preparare due vermicelli al tartufo, meglio del tonnoMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:14

Io ho sia Nikon FF che Fuji.

Con Camera Raw nessun problema (più macchinoso per i miei gusti Capture One, ho anche quello).

In aggiunta ho anche Perfectlyclear che fa un ottimo lavoro, anche di "quantità" (sia con jpeg che con raw).

Comunque se vuoi cambiare certamente prenderesti dell'ottima attrezzatura.

user28666
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:37

Con l'ultimo aggiornamento di ACR, l'interfaccia è diventata anche più macchinosa di Capture One.
Comunque se uno deve fare il puro sviluppo senza stare a pistolare troppo con i livelli ecc ecc, Capture One è quanto di meglio ci sia per i raf Fuji, ed è pure gratis.
Si può anche provare RAWTherapee, gratis anche quello ed ha anche una demosaicizzazione dedicata al X-Trans.
Poi non è che con i raf di Fuji si debba cambiare workflow o spendere per dei SW aggiuntivi. Tutto funziona bene come con qualsiasi Raw di altri marchi.
Con la Z6 devi mettere in conto di comprare una scheda di memoria nuova ed un lettore di memoria nuovo. Pure questo fa la differenza.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:53

Infatti quello che più mi ha frenato di Nikon è il costo non tanto della z6 ma di tutto il contorno. C'è da dire che anche fuji non la regalano se si vuole la qualità.
No grazie Sony per me è come se non esistesse, con quei prezzi delle lenti sinceramente la escludo in partenza. Ok la qualità ma non ci lavoro e non faccio soldi al mattino al bagno.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 12:57

Ma Canon ?! Eeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:06

Consiglio del tutto personale avendo usato entrambi i sistemi prima di essere passato a sony FF. Forse il tuo vero "problema" non è tanto se cambiare sistema, ma che dovresti prima provare a sviluppare dei file raw prodotti dalla z6.
Ognuno ha il proprio workflow per arrivare ad un risultato che aggradi i nostri gusti personali, sicuro che con la z6 risolveresti alla radice il problema?
È anche molto importante il software con cui fai gli sviluppi, io adoro C1 pro, ma ne uso anche altri ed ognuno alla fine ti porta a dei risultati più o meno diversi. Hai mai provato una z6 con l'obiettivo che ti interesserebbe? Parlo soprattutto di feeling con ergonomia, menù e comandi vari per settare lo scatto. Quindi sarei più propenso, se fossi in te, a provare sia l'attrezzatura che ti interessa e sia i raw della z6 usando anche con altri software prima di cambiare l'attrezzatura.

user28666
avatar
inviato il 20 Settembre 2020 ore 13:26

Il bell odi Sony è che usa ancora le “obsolete” (notare il virgolettato) SD card, ed in più c'è Sigma, Tamron, Samyang che producono ottiche AF per questa baionetta. Ci sono ottiche per tutti i gusti e tasche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me