RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 2 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 2 parte **





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 18:53

Drake quale hai preso alla fine?

Camouflaji: io ho mandato due messaggi ma ancora nulla

Vai Raffaele stasera di fotografa di nuovo la luna!




avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 19:32

@raffaele
Bellissimo! Solo un pochino sproporzionato su quel supporto :)

@ivano
Anche io 1000A 1100/10.5

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 19:52

Sorriso ottimo!

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:22

da premettere che ho sempre fotografato in jpg ed è solo da ieri sera che sto incominciando ad utilizzare il RAW

1° test con MTO 1000A iso 2000 a 52mt di distanza
Conversione file .NEF con Luminar in sequenza Photoshop + Nik Collection




avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:06

Questa sera il risultato della Luna è stato incoraggiante ahahah…ho avuto difficoltà con la maf all'infinito oltre ad avere il problema del cavalletto.
Inoltre sulla Nikon Z6 non ho trovato la possibilità di far comunicare l'obiettivo con la fotocamera mentre con la Df nessun problema per riconoscere l'ottica senza CPU non-AI




avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:11

Domani scriverò al fotoriparatore di fiducia e farò fare una revisione completa del CATA

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:49

Ciao :)
In che senso non sei riuscito a fare comunicare l'obiettivo con la Z6?
Nella mirrorless da qualche parte nel menù dovrebbe esserci una funzione per abilitare lo scatto senza obiettivo. Se non la attivi la macchina non ti fa scattare :)
Almeno sulle Canon M dovrebbe essere così.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 23:30

confermo. è così con tutte

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 23:54

Drake ciao.. ho controllato nei parametri con la speranza ci fosse qualcosa ma nulla, solo nella Df riesco a controllare il diaframma

Questo è l'innesto Nikon trovato già montato




avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 0:01

Ma in che senso riesci a "controllare il diaframma"?
Nel senso che puoi impostare manualmente il valore del diaframma nella reflex così funziona correttamente l'esposimetro?
Nella mia non lo faccio (vado in full M e cerco il valore corretto di esposizione a tentativi) e vivo sereno ugualmente :)

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 0:39

ahahaha Drake.. ho capito Sorriso

Walter ciao.. sembra che sia una sorta di anello distanziometro, possibile? Forse per ricavare spessore e avere uno spazio manovra con la mano?










avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 0:44

Il mistero si infittisce di nuovi paticolari...
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 0:44

Walter non puoi abbandonarci sul
Più bello eh

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 0:47

ahahahah Camouflajj
Walter non ho notato nulla di particolare oggi nelle poche foto che ho fatto


La persona che me lo ha venduto mi ha fatto vedere tre dei suoi scatti, uno più interessante dell'altro

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 0:59

@Walther59 Non influisce nulla sul tiraggio?

Sicuramente deve essere stata fatta la modifica per permettere alla ghiera di MAF di andare oltre l'infinito. Sembra essere una prolunga per permettere il montaggio di corpi macchina con ingombri anteriori ( pentaprisma, impugnatura ecc.) che potrebbero urtare contro il barilottone;-) dell'ottica.
Altrimenti la Z6 non ci andava.
Auguri Raffaele per il nuovo acquisto, vedrai che ti divertirai tanto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me